• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
3 risultati
Tutti i risultati [13]
Biografie [2]
Musica [5]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Temi generali [1]

Guillaume de Machaut

Enciclopedia on line

Guillaume de Machaut Poeta e musicista francese (Machault, Ardenne, 1300 circa - Reims 1377). Canonico di Reims e segretario di Giovanni di Boemia; consacrò nella lirica il trionfo delle forme chiuse (ballata, rondeau, chant [...] lirico-narrative (Dit dou vergier, Voir dit); scrisse inoltre poemetti didattici e narrativi (Le jugement dou roy de Behaingne, Remède de la fortune, Le confort d'ami, ecc.). Importantissima la sua produzione musicale in cui l'Ars nova francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARS NOVA – MOTTETTI – RONDEAUX – ARDENNE – HOQUET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guillaume de Machaut (2)
Mostra Tutti

Reich, Steve

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Reich, Steve Marta Tedeschini Lalli Reich, Steve (propr. Stephen Michael). Compositore statunitense, nato a New York il 3 Ottobre 1936. Dopo la prima formazione musicale, dedicata soprattutto agli strumenti [...] e medievali, in particolare al canone e all'organum della Scuola di Notre-Dame, di Perotinus e di Guillaume de Machault: l'ordine e il rigore geometrico della costruzione musicale, i processi di aumentazione delle durate hanno costituito un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUILLAUME DE MACHAULT – CORNELL UNIVERSITY – CANTILLAZIONE – CAMPIONATORI – PERCUSSIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reich, Steve (2)
Mostra Tutti

Machabey, Armand

Enciclopedia on line

Musicologo francese (Pont-de-Roide, Doubs, 1886 - Parigi 1966). Autore di volumi sulla notazione musicale medioevale, su Bruckner (1946), su Ravel (1947), su Frescobaldi (1952) e su Guillaume de Machault [...] (1955) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUILLAUME DE MACHAULT – NOTAZIONE MUSICALE – PARIGI – DOUBS
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali