Se la letteratura cavalleresca ha beneficato, in Italia, di largo apprezzamento, un merito particolare va riconosciuto a Matteo Maria Boiardo e (soprattutto) a Ludovico Ariosto, poeti capaci di trasformare [...] inviata ad Agostino Ruffini nel 1848:L’Austria rodomonteggia. Ed è una cosa che mi fa insanire, l’udire Times, Guizot, Chronicle, ed anche giornali nostri gridare ai Lombardi che “hanno un magnifico campo, un glorioso esempio in poter loro per ...
Leggi Tutto
Uomo di stato e storico (Nîmes 1787 - Val-Richer, Calvados, 1874). Deputato conservatore, sostenne la monarchia liberale di Luigi Filippo pur opponendosi a ogni sviluppo in senso democratico del costituzionalismo orleanista. Ministro dell'Interno...
Scrittrice francese (Parigi 1773 - ivi 1827), prima moglie dello storico Fr. Guizot, collaborò alla rivista da questo fondata, Annales de l'éducation. Ai romanzi pubblicati in gioventù fece seguire opere varie di letteratura e di morale e alcuni...