Regista cinematografico (Vienna 1899 - Amburgo 1961); dapprima operatore, esordì nella regia nel 1928, e diresse poi molti film, tra i più interessanti della produzione del Terzo Reich per qualità tecnica e abilità nella direzione degli attori; ricordiamo: Mensch ohne Namen (1932); Morgenrot (L'inferno dei mari, 1933); Savoy Hôtel 217 (1936); Mutterliebe (L'amore più forte, 1939); Ein Leben lang (Per ...
Leggi Tutto
Albers, Hans
Simonetta Paoluzzi
Attore teatrale e cinematografico tedesco, nato ad Amburgo il 22 settembre 1892 e morto a Kempfenhausen (Baviera) il 24 luglio 1960. Tra gli attori tedeschi di maggior [...] uns (1930; La notte ci appartiene) di Carl Froelich, uno dei primi film tedeschi parlati e cantati; Flüchtlinge (1933; Fuggiaschi) di GustavUcicky; F.P. 1 antwortet nicht (1932; F.P. 1 non risponde) e Gold (1934; Oro) di Karl Hartl. La sua intensa ...
Leggi Tutto
Olivier, Laurence Sir (propr. Laurence Kerr)
Guido Fink
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo inglese, nato a Dorking (Surrey) il 22 maggio 1907 e morto a Steyning (West Sussex) l'11 [...] e nel 1929 debuttò a Broadway. Nel 1930 esordì nel cinema inglese con la coproduzione anglo-tedesca Temporary widow di GustavUcicky e l'anno successivo a Hollywood in Friends and lovers (La sfinge dell'amore) di Victor Schertzinger. Dopo aver ...
Leggi Tutto
Jannings, Emil
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Theodor Friedrich Emil Janenz, attore cinematografico svizzero, naturalizzato tedesco, nato a Rorschach (Cantone di San Gallo) il 23 luglio 1884 e [...] i precursori del novello messia Hitler. A parte il kleistiano Der zerbrochene Krug (1937; L'ombra del diavolo) di GustavUcicky, suo cavallo di battaglia teatrale, di cui firmò anche la supervisione artistica, tutti i suoi ruoli importanti si ...
Leggi Tutto
Forst, Willi
Simone Emiliani
Nome d'arte di Wilhelm Frohs, regista e attore cinematografico austriaco, nato a Vienna il 7 aprile 1903 e morto ivi l'11 agosto 1980. Negli anni Trenta e Quaranta fu una [...] (1922) di Michael Kertész (poi Michael Curtiz) e Café elektric o Wenn ein Weib den Weg verliert (1927) di GustavUcicky, in cui fu protagonista al fianco di Marlene Dietrich. Proseguì con successo la carriera teatrale, diventando uno degli attori più ...
Leggi Tutto
Gebühr, Otto
Serafino Murri
Attore cinematografico tedesco, nato a Kettwig il 29 maggio 1877 e morto a Wiesbaden il 14 marzo 1954. Nonostante le sue eccellenti doti recitative, G. divenne molto popolare [...] , sempre nella parte di Federico II di Prussia, nel film Das Flötenkonzert von Sanssouci (1930; Alle soglie dell'impero) di GustavUcicky, esperienza che G. ripeté in una serie di opere (una decina in tutto) di scarso spessore e largo intrattenimento ...
Leggi Tutto
George, Heinrich
Serafino Murri
Nome d'arte di Georg August Friedrich Hermann Schulz, attore cinematografico tedesco nato a Stettin (od. Szczecin, Polonia) il 9 ottobre 1893 e morto a Sachsenhausen [...] su una famiglia lacerata dai contrasti ideologici, mentre sul set del latentemente propagandistico Das Mädchen Johanna (1935) di GustavUcicky conobbe l'attore e regista Veit Harlan, del quale sarebbe divenuto uno degli interpreti favoriti. Tra i ...
Leggi Tutto
Röhrig, Walter
Stefano Masi
Pittore e scenografo cinematografico tedesco, nato a Berlino il 13 aprile 1897 e morto a Potsdam il 6 dicembre 1945. Insieme a Hermann Warm fu il personaggio più rappresentativo [...] naturalismo che mortificava le ambizioni metafisiche delle sue iniziali sperimentazioni.
Firmò le scenografie di quasi tutti i film diretti da GustavUcicky tra il 1929 e il 1936, e nel 1936 tentò anche la strada della regia, dirigendo Hans im Glück ...
Leggi Tutto
Krauss, Werner
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico tedesco, nato a Gestungshausen (Coburg) il 23 giugno 1884 e morto a Vienna il 20 ottobre 1959. Fu uno dei protagonisti del cinema muto [...] a magniloquenti film storici come Napoleon auf St. Helena (1929; Sant'Elena) di Pick e Yorck (1931) di GustavUcicky. Dopo l'ascesa al potere di A. Hitler, mentre molti suoi colleghi erano costretti a fuggire, venne nominato vicepresidente ...
Leggi Tutto
FROHLICH, Gustav
Melania G. Mazzucco
Fröhlich, Gustav (propr. Gustav Friedrich)
Attore cinematografico tedesco, nato ad Hannover il 21 marzo 1902 e morto a Lugano il 22 dicembre 1987. Per un trentennio [...] degli anni Trenta interpretò alcuni film interessanti, fra cui Der unsterbliche Lump (1930; L'immortale vagabondo) di GustavUcicky, Die heilige Flamme (1930; La sacra fiamma) di Berthold Viertel, Voruntersuchung (1931; Istruttoria) di Robert Siodmak ...
Leggi Tutto