Germania
Giovanni Spagnoletti
Cinematografia
Le origini del cinema: 1895-1918
Riscoperta dalla grande retrospettiva Prima di Caligari, presentata nell'11a edizione delle "Giornate del cinema muto" di [...] lotta di indipendenza dei tirolesi contro Napoleone, o il dramma sottomarino Morgenrot (1933; L'inferno dei mari) di GustavUcicky: ancora lontani dall'essere puri film di propaganda per il riarmo, essi lanciano dei messaggi ambivalenti, in quanto ...
Leggi Tutto
Austria
Francesco Bono
Cinematografia
La storia del cinema iniziò in A. nel marzo 1896, con la presentazione a Vienna del Cinématographe dei fratelli Lumière; ma una produzione di film a soggetto si [...] problemi sociali dell'epoca, in parallelo con la corrente tedesca della Neue Sachlichkeit; il titolo più noto è Café Elektric di GustavUcicky, del 1927.A partire dal 1929, l'avvento del sonoro mise a nudo la debolezza del cinema austriaco: l'aumento ...
Leggi Tutto