LEGA
Giovanni Battista PICOTTI
Rosario RUSSO
*
Alessandro VISCONTI
. Il termine lega ha servito a designare, in Italia e poi anche in Francia (ligue), nel basso Medioevo e nei primi dell'età moderna, [...] attività febbrile dal nunzio Di Bagno tra la corte di Francia e la Baviera. GustavoAdolfo s'impegnò a rispettare la di Magonza, che aveva preso l'iniziativa formale, e quello di Colonia, il vescovo di Münster, il duca di Brunswick e il re diSvezia ...
Leggi Tutto
LIVONIA (in lettone Vidzeme; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Francis BALODIS
Augusto TENTELIS
La Livonia, che prima della guerra mondiale si estendeva dal Golfo di Riga al Lago Peipus e aveva una posizione [...] ancora. Gli Svedesi, comandati da GustavoAdolfo II, s'impossessarono di Riga e occuparono anche la Livonia (1621-1625); così tutta la parte nordica della Livonia, fino alla Daugava, passò sotto la Svezia. Questa cercò di migliorare la condizione dei ...
Leggi Tutto
LUIGI XIII re di Francia, detto il Giusto
Rosario Russo
Figlio di Enrico IV e di Maria de' Medici, nacque a Fontainebleau il 27 settembre 1601, morì il 14 maggio 1643. Aveva nove anni quando suo padre [...] L. fu l'alleanza con GustavoAdolfo (trattato di Barwald, 1631). Il re cristianissimo credé di poter contenere l'avanzata dello di Lützen, furono riorganizzate da L., alleatosi con Cristina diSvezia e coi circoli tedeschi dell'Ovest (trattato di ...
Leggi Tutto
UPSALA o Uppsala (A. T., 63-64)
Hans W. AHLMANN
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Città della Svezia centrale, sita nella provincia dell'Uppland, nel län di Upsala, a 70 km. a nord di Stoccolma. Posta sulle [...] e dell'arcivescovato della Svezia; conta 32.364 ab. (1935; con i sobborghi circa 39 mila). La posizione di Upsala sulla Fyris stipo regalato dal re GustavoAdolfo, che a sua volta lo ebbe in dono dalla città di Augusta. La biblioteca universitaria ...
Leggi Tutto
RESTITUZIONE, Editto di
Rosario Russo
Il reservatum ecclesiasticum contenuto nella pace d'Augusta (v.), in forza della quale tutti i beni ecclesiastici dovevano per l'avvenire restare al clero cattolico, [...] l'Impero e la Svezia: dopo l'editto, come scrisse il generalissimo di Ferdinando II, i protestanti guardavano a GustavoAdolfo, come gli Ebrei al Messia. Nella dieta di Ratisbona gli elettori di Sassonia e di Brandeburgo si opposero all'elezione ...
Leggi Tutto
MOUNTBATTEN (v. battenberg, VI, p. 382)
Corrado SAN GIORGIO
Da Louis Alexander, primo marchese di Milford Haven, nacquero: Victoria Alice, che nel 1903 sposò il principe Andrea di Grecia, fratello del [...] che nel 1923 andò sposa al principe ereditario diSvezia, GustavoAdolfo duca di Scania; George Louis, 2° marchese (1892-1938), ufficiale di marina, che nella prima Guerra mondiale prese parte alle battaglie di Heligoland, Dogger Bank e dello Jutland ...
Leggi Tutto
LADISLAO o Vladislao IV Wasa, re di Polonia e re titolare diSvezia
Jan Dabrowski
Figlio di Sigismondo III e Anna d'Asburgo, nato il 9 giugno 1595 e morto il 20 maggio 1648 a Merecz. Ebbe un'educazione [...] all'avversione dei Polacchi per guerre dinastiche, L. dovette rinunziare al progetto di una guerra in Svezia, al cui trono aspirava dopo la morte diGustavoAdolfo, e concludere con essa un lungo armistizio a Sztumdorf (1635). Nei riguardi della ...
Leggi Tutto
VASA
Sture BOLIN
. Famiglia svedese, conosciuta fino dalla metà del secolo XIV, che ebbe grande rinomanza con Christiern Nilsson Vasa (morto nel 1442), uno dei capi dell'aristocrazia svedese nell'accordo [...] Östergötland (1589-1618) morì senza eredi. Dei figli di Carlo IX, Gustavo II Adolfo fu il più grande re della Svezia; suo fratello, il duca Carlo Filippo di Södermanland (1601-22) fu eletto nel 1611 zar di Russia, ma l'elezione non ebbe seguito. Da ...
Leggi Tutto
NORRKÖPING (A. T., 63-64)
Hans W. AHLMANN
Sture BOLIN
Città del län (provincia) dell'Östergötland, la quarta della Svezia per popolazione, con 62.300 ab. (1933). È situata in una regione di antica civiltà, [...] 831 tonn. nette. Le dogane diedero nel 1929 un gettito di 4,7 milioni di corone. La flotta commerciale della città comprendeva nel 1930-82 centri commerciali e industriali della Svezia. Vi tennero diete Carlo IX nel 1604 e GustavoAdolfo I nel 1800. ...
Leggi Tutto
WHITELOCKE, Bulstrode
Delio Cantimori
Uomo politico inglese, nato il 6 agosto 1605 a Londra, morto il 28 luglio 1675 a Chilton Park presso Hungerford (Wiltshire). Fu uno dei capi più moderati e più [...] che gli procurò un violento attacco da parte dell'antico compagno di partito, venne nominato ambasciatore in Svezia (1653-54), e riuscì pienamente nella sua missione, ottenendo l'amicizia diGustavoAdolfo per il nuovo stato inglese. D'allora in poi ...
Leggi Tutto