Uomo politico svedese (n. Svidja, Finlandia, 1756 - m. nello Schleswig 1813); avversario di re Gustavo III, esercitò grande influenza sul duca Carlo di Södermanland, fratello del re, e divenne, dopo l'assassinio [...] di reggenza durante la minore età diGustavo IV Adolfo. Negli anni 1792-96 fu in effetti il vero capo della Svezia, ma nel 1796 Gustavo IV Adolfo , quando si oppose con decisione alle idee giacobine che avevano cominciato a diffondersi in Svezia. ...
Leggi Tutto
REUTERHOLM, Gustaf Adolf
Sture Bolin
Uomo di stato svedese, nato il 7 luglio 1756 in Svidia (Finlandia), morto il 26 ottobre 1813. Figlio di un uomo politico di tendenza liberale, il R. fu educato in [...] diGustavo III aprì al R. una brillante carriera. Il duca Carlo, reggente durante la minore età diGustavo IV Adolfo, di lavoro e la mancanza di riguardi ne fecero il vero reggente della Svezia negli anni 1792-96. I vecchi partigiani diGustavo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] di salto a ostacoli a squadre misto
1. Svezia
2. Francia
3. Germania
dressage individuale misto
1. Carl Bonde SWE
2. Gustaf-Adolf m stile libero maschile
1. Aleksandr Popov EUN
2. Gustavo Borges BRA
3. Stéphane Caron FRA
200 m stile libero ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] -Nassau ‒ e poi, durante la guerra dei Trent'anni (1618-1648), la Svezia, guidata da quel grande comandante che fu il re Gustavo II Adolfo. Molte di queste innovazioni riguardavano l'uso dell'artiglieria nelle riorganizzazioni della fanteria, sia sul ...
Leggi Tutto
RIGHETTI
Chiara Teolato
– Famiglia originaria di Rimini, dove alcuni componenti esercitarono cariche pubbliche. Nella prima metà del XVII secolo un ramo si trasferì a Roma e da questo discese Francesco [...] Svezia tramite Francesco Piranesi. E ancora quest’ultimo segnalò Righetti quale abile fonditore che avrebbe potuto eseguire la statua equestre del re Gustavo II Adolfo .88.644); studi per il Finimento d’altare di S. Giorgio Maggiore (nn. 1938.88.625, ...
Leggi Tutto
ROLLIER, Mario Alberto
Giorgio G. Mellerio
– Nacque a Milano il 12 maggio 1909, primogenito, da Eric (Erico), commerciante e poi imprenditore nella ditta paterna di pellami, e da Marie Vigne.
La famiglia [...] di California a Berkeley e successivamente in Svezia e Norvegia, alla preparazione e caratterizzazione didi autonomia per le regioni alpine nel quadro di un’Europa federale; tra questi per i valdesi: Giorgio Peyronel, Osvaldo Coisson, Gustavo Malan ...
Leggi Tutto