Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] da cuffie generose nella riproduzione di basse frequenze mascheranti la soppressione di buona parte dello spettro armonico, ha incontrato il gusto di una società che trasformava l’ascolto in una sorta di feticcio da strada, in quella che si può ben ...
Leggi Tutto
La storia è viva e reattiva. Non perdona. Il gusto avvelenato dalla virulenza della polemica politica, dai volatili giudizi del sentito dire subito dilaganti sulla grande informazione e attraverso internet [...] nel Web, ha contaminato anche la visita di ...
Leggi Tutto
L’amore tossico è il nostro desiderio di cadere, di morire, di mollare tutto. È la nostra pulsione all’autodistruzione che si mischia con l’abitudine e fa sembrare dolce il veleno, perché è un gusto che [...] conosciamo e ci rassicura. Ogni abitudine è pr ...
Leggi Tutto
Inventare parole nuove è un gioco divertente: si fa ricorso alla fantasia, alla logica e il pensare attivamente tiene in forma le sinapsi. Tuttavia, in questo caso, segnaliamo che assagina non trasmette, secondo noi, in modo efficace l'idea dell'ant ...
Leggi Tutto
Eugenio SalvatoreEmigrazione e lingua italiana. Studi linguisticiPisa, Pacini Editore, 2018 «Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che [...] nella gente, nelle piante, nella terra c’è qu ...
Leggi Tutto
Si può dire serenamente. Nelle frasi interrogative la selezione del modo risponde a criteri stilistici e di gusto. L'interrogativa indiretta, introdotta dalla principale non so, può concepire sia l’uso [...] dell’indicativo sia l’uso del congiuntivo (se a ...
Leggi Tutto
Non amava parlare della sua età, troppo spesso oggetto di curiosità che considerava poco interessanti; e del resto Gillo Dorfles, che si è spento il 2 marzo nella sua casa di Milano, ha attraversato il Novecento e percorso un buon tratto del Terzo m ...
Leggi Tutto
Cosa hanno in comune i jihadisti dello Stato Islamico, i berretti verdi che hanno combattuto in Vietnam, i soldati del Terzo Reich e gli Assassini descritti nel Milione di Marco Polo? Può sembrare l’inizio [...] di una barzelletta di dubbio gusto, ma la ri ...
Leggi Tutto
“La casa è più tua, se l'arredi con gusto”; “la casa è di più tua, se l'arredi con gusto”: quale soluzione è la migliore? Ci sembra una questione di stile. Nel primo caso, il semplice avverbio “più” contribuisce [...] a formare il comparativo di maggioran ...
Leggi Tutto
“Corretto” non è la parola più calzante da adoperare. Certo, a colpo d'occhio, intraoperatoriamente fa venire l'orticaria, per un fatto di buon gusto e di stile, per quanto d'impronta soggettiva. Mette [...] conto, però, fare qualche riflessione in più. I ...
Leggi Tutto
gusto
s. m. [lat. gustus -us; nel sign. 3 b, deverbale di gustare]. – 1. Uno dei cinque sensi di cui l’uomo è dotato: è il senso specifico esercitato attraverso gli organi gustativi o organi del g. (papille contenute nelle varie parti della...
gustare
v. tr. e intr. [lat. gustare, der. di gustus -us «gusto»]. – 1. tr. a. Avvertire e distinguere il sapore di qualche cosa per mezzo del gusto: sono così raffreddato che non riesco a g. nulla. b. Assaggiare di un cibo o di una bevanda...
Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Per estensione il termine è adoperato in etica e in estetica per designare la sensibilità del buono e del bello.
Anatomia
Gli...
gusto
Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni destate dagli stimoli gustativi si chiamano sapori.
Anatomia del sistema gustativo
Gli organi del...