• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Geografia [54]
Geografia umana ed economica [39]
Storia [21]
Scienze politiche [21]
Geopolitica [19]
America [16]
Biografie [12]
Storia per continenti e paesi [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]
Diritto [7]

Caienna

Enciclopedia on line

Caienna (fr. Cayenne) Città capoluogo della Guyana Francese (56.000 ab. circa), situata sull’Atlantico. Il clima è assai umido: la stagione delle piogge dura da novembre a giugno. Nei dintorni, estese colture. [...] Lavorazione del legno. Esportazione di oro, caffè, zucchero, cacao, pepe. Dal 1854 al 1938, fu sede di una famosa colonia penale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUYANA FRANCESE – ZUCCHERO – CACAO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caienna (2)
Mostra Tutti

Hoyte, Hugh Desmond

Dizionario di Storia (2010)

Hoyte, Hugh Desmond Politico della Guyana (Georgetown 1929-ivi 2002). Leader del Congresso nazionale del popolo, vicepresidente e primo ministro nel 1984, alla morte del presidente F. Burnham (1985) [...] gli succedette. Smantellò l’impianto socialista del suo predecessore riprivatizzando le imprese, si riconciliò con il Fondo monetario internazionale e cercò di favorire gli investimenti esteri. Perse le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Braithwaite, Eustace Edward Ricardo

Enciclopedia on line

Braithwaite, Eustace Edward Ricardo. – Scrittore statunitense (Georgetown, Guyana, 1912 - Rockville, Maryland, 2016). Diplomatico e docente universitario, ha esordito nella narrativa nel 1959 con il romanzo [...] autobiografico To Sir, with love (1959; trad it. I miei fratelli bianchi, 1964), bestseller internazionale per lungo tempo censurato nel Sudafrica dell'apartheid cui il regista J. Clavell si è ispirato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGETOWN – APARTHEID – SUDAFRICA – MARYLAND – GUYANA

Georgetown

Enciclopedia on line

Georgetown Città (109.934 ab. nel 2017) capitale della Guyana, alla foce del Demerara. Fondata nel 1781, ha pianta regolare, con strade rettilinee limitate da edifici per lo più bassi, e conserva il tipico aspetto [...] dalla risalita dell'onda di marea, il principale del paese (esportazione di zucchero, diamanti, bauxite, rum e riso; importazione di macchine e prodotti industriali). È servita da un aeroporto internazionale ed è sede dell'università della Guyana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: DEMERARA – GUYANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Georgetown (1)
Mostra Tutti

Suriname

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana Francese, a S con il Brasile, a O con la Repubblica di Guyana; a N è bagnato dall’Oceano Atlantico. Morfologicamente, si possono individuare [...] tre zone (da N a S): la fascia costiera, pianeggiante e acquitrinosa, formata da sedimenti fluviali; una fascia di lievi ondulazioni, di larghezza variabile dai 30 ai 40 km; un’area di rilievi più elevati, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – TASSO DI MORTALITÀ INFANTILE – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – REGNO DEI PAESI BASSI – BILANCIA COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suriname (10)
Mostra Tutti

Venezuela

Enciclopedia on line

Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] della sovranità sul Territorio Esequibo, regione ricca di risorse naturali - essenzialmente petrolio, oro, gas - appartenente alla Guyana, ha aperto una clima di forti tensioni con il Paese. Nella parte settentrionale del V. si riscontrano culture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – CORDIGLIERA DELLE ANDE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Venezuela (16)
Mostra Tutti

Roraima, Cerro

Enciclopedia on line

Montagna tabulare di arenaria rosa al confine tra Brasile, Venezuela e Guyana (2772 m), all’estremità della Serra Pacaraima. Importante nodo idrografico dell’America Meridionale: i corsi d’acqua (interrotti [...] da alte cascate) vanno al Rio delle Amazzoni, all’Orinoco e ai fiumi della Guyana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – VENEZUELA – ARENARIA – ORINOCO

Acawai

Enciclopedia on line

Società sudamericana pressoché estinta, di lingua caribi, con centro sul Río Cuyuni (Guyana). Le comunità, costituite da agricoltori e pescatori che vivono in piccoli villaggi di capanne, sono organizzate [...] su base matrilocale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CARIBI – GUYANA

Collot d'Herbois, Jean-Marie

Dizionario di Storia (2010)

Collot d'Herbois, Jean-Marie Collot d’Herbois, Jean-Marie Politico francese (Parigi 1749-Sinnamary, Guyana, 1796). Commediografo, partecipò alla rivoluzione sin dal 1789. Fu membro del Comitato di salute [...] pubblica e, pur se legato a posizioni giacobine, si schierò contro Robespierre in occasione del colpo di Stato del 9 termidoro (27 luglio 1794). Implicato nel complotto di germinale dell’anno III (marzo-aprile 1795), fu deportato in Guyana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO DI SALUTE PUBBLICA – ROBESPIERRE – PARIGI – GUYANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Collot d'Herbois, Jean-Marie (2)
Mostra Tutti

Roraima

Enciclopedia on line

Stato del Brasile settentrionale (277.621 km2 con 1.243.627 ab. nel 2007), al confine con il Venezuela e la Guyana; capitale Boa Vista. Il territorio è attraversato dal Rio Branco (dal quale ha preso nome [...] fino al 1962), affluente del Rio Negro, ed è caratterizzato dalla savana. Il clima è di ti­po subequatoriale, con abbondanti precipitazioni. È quasi disabitato (ca. 2 ab./km2) e ha come principale attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – RIO BRANCO – VENEZUELA – RIO NEGRO – BOA VISTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
guyanése
guyanese guyanése agg. e s. m. e f. – 1. Lo stesso, ma meno com., che guianese. 2. s. m. e f. Abitante, nativo, originario della Repubblica Cooperativa di Guyana (ex Guyana Britannica), stato dell’America Merid.
fixer
fixer s. m. inv. Chi aiuta a stabilire contatti; con particolare riferimento a chi è nato o vive in zone di guerra e aiuta i giornalisti a entrare in contatto con gli ambienti locali. ◆ Romain [Zaleski], che a 11 anni a Varsavia faceva la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali