L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan
Julia Shaw
Jonathan M. Kenoyer
Giovanni Verardi
Massimo Vidale
Giuseppe De Marco
Pia Brancaccio
La regione dei vindhya
di [...] una raffigurazione della Ganga di epoca Gupta (400-415 d.C.), al Museo di Boston, e un'immagine di mātṛka, al Museo di Gwalior.
Bibliografia
A. Cunningham, Report of Tours in Bundelkhand and Malwa in 1874-75 and 1876-77, Calcutta 1880, pp. 36-46; J ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte
A. Tamburello
H. Goetz
INDIANA, Arte. - L'arte i. raggiunge alcune delle sue espressioni più alte in tempi che sono cronologicamente al di fuori [...] -Museum: forma per mattoni Gupta.
Chandīgarh e Patīala; Museo del Panjab orientale: sculture Gandhāra e Gupta da Agrōha.
Gwāliōr; Museo Archeologico: Yakshī da Pawāyā; sculture e terrecotte pre-Gupta e Gupta arcaiche da Pawāyā (rilievo di Triwikrama ...
Leggi Tutto
AJANTA
R. Grousset
J. Auboyer
Zona archeologica dell'India buddista, situata nello Stato di Haiderabad (Deccan centrale). A. comprende 29 caverne scavate nel fianco della costa dirupata, nelle gole [...] rosse la completano (v. Tav. a colori).
Di tutte le altre zone antiche dove si sono ritrovate pitture murali (Bagh nel Gwalior, Sigiriya nell'isola di Ceylon, Sittanavasal nel Deccan, Badami ed Ellora nel paese di Maratha), A. senza dubbio ha il ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] India dal 1901, a scavare a Bh., come ripiego rispetto al più promettente sito di Vidisha, per il quale l'autorità locale di Gwalior aveva negato il permesso. Scopo principale di Marshall fu, in questo come in altri siti, quello di mettere in luce l ...
Leggi Tutto