Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] Leitungsnetze, Berlino 1927; H. Waddicor, The Principles of electric power trasmission, Londra 1928; M. Klein, Kabeltechnik, Berlino , costituivano un unico circuito a corrente costante (50 amp.), con una tensione crescente fino a un massimo di ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] adenilciclasi, prosegue con l'aumento dell'AMP ciclico citoplasmatico, e culmina con la mechanisms of visual processing in monkeys, ibid., pp. 267-99; H. G. J. M. Kuypers, Motor system organization, in Encyclopedia of Neuroscience, cit., Suppl ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] la quantità di AMP ciclico nelle cellule la popolazione sia in equilibrio secondo H-W (esse dovrebbero quindi essere uguali Ewens, Population genetics, Londra 1969; J. F. Crow, M. Kimura, An introduction to population genetics theory, New York 1970; ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] non inferiori ai 150 amp./mq. e fino a 230 amp./mq., e con 0 a 350 tonn. e oltre, con suole di 25 × 5 m. circa, e poi fino a 40,8 × 8,2 metri , Parigi 1894; F. Beyschlag, P. Krusch, J. H. L. Vogt, Die Lagerstätten der nutzbaren Mineralien und Gesteine ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] di sabbia silicea. All'inizio il forno può assorbire 1400 Amp. con una differenza di potenziale agli estremi del forno di Hunt, G. F. Tryon, J. H. Willits, What the Coal Commission found, Baltimora 1925; M. Baumon, La grosse industrie allemande et le ...
Leggi Tutto
Generalità e cenni storici. - L'alluminio è, dopo l'ossigeno e il silicio, l'elemento più diffuso sulla crosta terrestre, di cui esso rappresenta all'incirca il 7,3%. Non si trova però mai allo stato libero, [...] le unità a forte amperaggio da 30.000 amp. a 40.000 e anche oltre, nelle quali trafila, generalmente a sezione quadrata e a forma molto allungata (m. 1 a 1,50, sezione mm. 100 × 100 in presenza di gas: NH3, H2S, SO2, H, CO, CO2, N, O2; acidi: HNO3 ...
Leggi Tutto
Biologia dello sviluppo animale
di Giovanni Giudice
Le ricerche di quest'ultimo ventennio del sec. 20° hanno consentito di trovare risposte sempre più puntuali, in termini molecolari, a numerosi problemi [...] della sintesi e rilascio dell'AMP ciclico, nonché della sua
L. Raunich, G. Giudice, H. Manelli, Biologia dello sviluppo. Embriologia and developmental biology, 1996, pp. 857-65.
E.M. Meyerowitz, Genetic control of cell division patterns in developing ...
Leggi Tutto
MISURA
Edoardo Amaldi
. 1. Il concetto di "misura" fa parte di quel patrimonio di idee, per così dire, primordiali o elementari, che è comune a tutti gli uomini civili. Così ognuno usa e accetta quotidianamente [...] è di 10-9 amp. significa che una variazione di 10-9 amp. della corrente misurata ha allora
dove k è una costante strumentale, H è il campo magnetico terrestre e α è l minimo quando α = 45°. In questo caso si ha M/i = 2 mα. Da questo esempio si vede ...
Leggi Tutto
PILA
Giovanni Giorgi
. Si dà il nome di pile elettriche, in generale, a quei generatori di corrente elettrica che non hanno organi in movimento e quindi non trasformano energia meccanica, ma solamente [...] m. iniziale circa 1,6 volt; id. media circa 1,5 volt; corrente di corto circuito 30 amp.; corrente normale di funzionamento 1 amp.; capacità totale di erogazione 150 amp tubo trasversale, in modo da formare un H (fig. 15); uno dei tubi verticali ...
Leggi Tutto
. Le misure elettriche che più di frequente occorre compiere nei laboratorî di fisica riguardano la determinazione dell'intensità di correnti elettriche, della resistenza o della conducibilità elettrica [...] al catodo grammi m = Eit dell'elemento. Determinando questa massa m si ha perciò subito i = m/Et amp.
S'usa generalmente formula:
e p = b - h/12 − 0,9 e la pressione del gas secco, essendo b la pressione barometrica, h l'altezza della colonna d'acqua ...
Leggi Tutto