• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Biografie [62]
Arti visive [54]
Archeologia [33]
Letteratura [19]
Storia [16]
Sport [8]
Cinema [7]
Religioni [6]
Musica [5]
Trasporti [4]

Stiernhielm, Georg

Enciclopedia on line

Poligrafo e letterato svedese (Vika, Dalecarlia, 1598 - Stoccolma 1672). Di vastissimi interessi, dal campo delle scienze a quello della filosofia, ricoprì importanti cariche amministrative e coltivò con [...] , coniato da P. D. A. Atterbom, di "padre della poesia svedese". Il suo capolavoro è il poemetto allegorico Hercules (1658), in esametri classici, nel quale, non senza ironia sono narrate le incertezze di un cavalleresco Ercole, indeciso tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DALECARLIA – STOCCOLMA – ATTERBOM – ESAMETRI – ULFILA

MUNOZ, Miguel

Enciclopedia dello Sport (2002)

MUÑOZ, Miguel Salvatore Lo Presti Spagna. Madrid, 19 gennaio 1922-17 luglio 1990 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: 1940-41: Imperio FC Madrid; 1941-43: Logroñes; 1944-46: Racing Santander; [...] allenatore: Non Plus Ultra (1959), Real Madrid (1960-74), nazionale spagnola (con J. Villalonga, 1964), Granada (1975-76), Hercules (1976-77), Las Palmas (1977-79), Siviglia (1979-81), nazionale spagnola (1980-88) • Vittorie: 9 Campionati spagnoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSÉ VILLALONGA – LAS PALMAS – SIVIGLIA

PINHEIRO CHAGAS, Manuel

Enciclopedia Italiana (1935)

PINHEIRO CHAGAS, Manuel José Pereira Tavares Scrittore portoghese, nato a Lisbona nel 1842, morto ivi nel 1895. Fu un notevole poligrafo, che rivelò un particolare talento nel romanzo, nella letteratura [...] senza dubbio l'opera più notevole del teatro romantico portoghese (inoltre: A Judia; O drama do povo; A Roca de Hércules, ecc.). Il suo poema (Poema da Mocidade) portava la lettera del Castilho: Critica literaria, che generò la cosiddetta "Questão de ... Leggi Tutto

SAVERY, Roelant

Enciclopedia Italiana (1936)

SAVERY, Roelant G. I. Hoogewerff Pittore, nato a Courtrai in Fiandra nel 1576, morto a Utrecht il 25 febbraio 1639. Suoi soggetti preferiti sono paesaggi romantici con un ruscello fra rupi, o con acquitrino [...] verso il 1625 a Utrecht. Gillis d'Hondecoeter fu suo scolaro ed emulo. È il tipico paesista fiammingo che sviluppa, come Hercules Seghers, il genere di Joos de Momper, e per i fiori quello di Abraham Bruegel nell'ambiente olandese. Suo fratello Jacob ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAVERY, Roelant (1)
Mostra Tutti

Morales, Tomás

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Moya 1885 - Las Palmas 1921). È il maggior rappresentante del gruppo dei poeti (Quesada, Gonzáles, Johan, ecc.) che furono chiamati canari per la loro comune origine isolana. Laureatosi [...] , più dotato di sentimento che di grandi qualità poetiche, riesce solo raramente a raggiungere gli effetti voluti. Tra le opere principali: Poemas de la gloria, del amor y del mar (1908), Las rosas de Hércules (1919; post. in ed. più ampia, 1922). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAS PALMAS – CANARI – MADRID

HATRA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi HATRA dell'anno: 1960 - 1995 HATRA (v. vol. III, p. 1116) A. Invernizzi Un'intensa attività di scavi e restauri a opera della Direzione delle Antichità dell'Iraq ha accresciuto in maniera decisiva [...] of Hatra, in Sumer, XXVI, 1970, pp. 195 ss.; ead., A New Relief of Nergal from Hatra, ibid., p. 227 ss.; Wathiq al-Salihi, Hercules-Nergal at Hatra, in Iraq, XXXIII, 1971, p. 113 ss.; J. Wajs, Some Remarks on a Few Figurines of Hatra, in Et Trav, VI ... Leggi Tutto

MARINO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

MARINO E. Lissi Caronna Nel territorio del comune di M. nel Lazio (Castelli Romani) si trova certamente il luogo dell'antica Castrimoenium (Plin., Nat. hist., iii, 64; Liber Colon., p. 233, 3; C.I.L., [...] delle porte della città: porta mediana. Pochissime le iscrizioni di carattere sacro. Tre altari sono dedicati alle seguenti divinità: Hercules invictus, Genius Municipii, Mater Deum. Fino ad oggi non si è riusciti ad ubicare esattamente il sito della ... Leggi Tutto

SKYLAX

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SKYLAX (Σκύλαξ) A. Stazio Incisore di gemme. Su un'onice ora dispersa, e della cui autenticità si è, forse a torto, dubitato, il suo nome appariva accanto ad una figura di satiro danzante ritratta con [...] Collezione Roger) che, in uno stile assai più sobrio e in un atteggiamento più composto, rappresenta una figura giovanile di Eracle (Hercules Musarum?) quale la conosciamo dai denari di Q. Pomponio Musa. Tutte le altre gemme col nome di S. sono false ... Leggi Tutto

MULISCH, Harry Kurt Victor

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

MULISCH, Harry Kurt Victor (App. IV, ii, p. 537) Jeannette Koch Piccio Scrittore nederlandese. La notorietà di cui M. ha goduto fin dai suoi esordi letterari ha trovato riscontro in numerosi riconoscimenti [...] compositie van de wereld (1980, La composizione del mondo); Het licht (1988, La luce); la raccolta De zuilen van Hercules (1990, Le colonne di Ercole), che contiene una lettera aperta ai firmatari degli Accordi di Helsinki; Bij gelegenheid (1995, In ... Leggi Tutto

ROMA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

ROMA (Rüma; ῾Ρώμη) Red. F. Castagnoli,L. Cozza G. Lugli L. Franchi R. A. Staccioli N. Neuerburg A. M. Sagripanti J. B. Ward Perkins A. M. Sagripanti A. Terenzio F. Magi F. Magi J. Ruysschaert F. [...] e Suburbio, III, Roma 1938, p. 635 ss.; G. Carettoni, in La pianta marmorea di Roma antica, Roma 1960, p. 87 s. tav. XXVI. Hercules Cubans: Not. Sc., 1889, p. 243; Ch. Hülsen, in Röm. Mitt., 1891, p. 149 ss.; L. Borsari, in Bull. Com., XVIII, 1890, p ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
scarabèo
scarabeo scarabèo s. m. [dal lat. scarabaeus, der. del gr. σκάραβος o κάραβος]. – 1. Nome comune di alcuni insetti coleotteri, e in partic. di quelli appartenenti alla famiglia scarabeidi, le cui specie più note sono lo s. rinoceronte (lat....
èrcole
ercole èrcole (o Èrcole) s. m. – Persona di costituzione assai robusta e di grande forza: è un Ercole (o un ercole), è forte come un e.; anche, individuo muscoloso che nelle fiere e nei circhi equestri si esibiva in esercizî di forza fisica....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali