• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
224 risultati
Tutti i risultati [224]
Medicina [30]
Matematica [29]
Fisica [27]
Temi generali [28]
Biologia [25]
Filosofia [24]
Religioni [18]
Chimica [19]
Storia del pensiero filosofico [19]
Storia della matematica [18]

L'Ottocento: chimica. La chimica delle forze

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: chimica. La chimica delle forze Jutta Berger La chimica delle forze L'invenzione della pila voltaica favorì alcune rilevanti impostazioni teoriche nella chimica destinate a condizionare [...] v. II, 1970, pp. 90-97. Levere 1971: Levere, Trevor H., Affinity and matter. Elements of chemical philosophy, 1800-1865, Oxford, Clarendon, 1971. ‒ 1989: Levere, Trevor H., The lovely shapes and sounds intelligible. Samuel Taylor Coleridge, Humphry ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA

La scienza in Cina. Fonti

Storia della Scienza (2001)

La scienza in Cina. Fonti Fonti Aobo tu [Acqua di mare che bolle, con illustrazioni], [compilato da] Chen Chun, in: YWsq, v. 662. Baifu tang suanxue congshu [Enciclopedia matematica della Sala del loto [...] Former Han dynasty. A critical translation, with annotations, by Homer H. Dubs, Baltimore, Waverly Press, 1938-1955, 3 v.). . The texts of Confucianism, translated by James Legge, Oxford, Clarendon Press, 1879-1885, 4 v. The sacred books of China ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FONTI

Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione

I Classici Ricciardi: Introduzioni (1995)

Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione Domenico De Robertis È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione [...] e Palermo, Sandron, 1919), G. MELODIA (Milano, Vallardi, 1905), H. COCHIN (Paris, Champion, 1909, poi 1914), F. FLAMINI (Livorno BOYDE (Dante's Lyric Poetry, 11, Oxford, at the Clarendon Press, 1967), che ripropone la lettura delle rime sulla base di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRITICA RETORICA E STILISTICA

Scienza greco-romana. Galeno

Storia della Scienza (2001)

Scienza greco-romana. Galeno Mario Vegetti Galeno L'eccezione Galeno Galeno rappresenta senza dubbio, e per molti motivi, un caso eccezionale nel panorama intellettuale e scientifico del II sec. d.C.; [...] lato, quella empirica dall'altro (noũs e aísthēsis) (De sectis, 4 H.9; De methodo medendi, I, in: K X 29). Gli empirici in ancient Greek medicine. From Alcmaeon to Galen, Oxford, Clarendon Press, 1973. Ilberg 1905: Ilberg, Johannes, Aus Galens ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

L'Ottocento: chimica. Chimica e industria all'inizio del secolo

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: chimica. Chimica e industria all'inizio del secolo Gérard Emptoz Chimica e industria all'inizio del secolo Nei primi anni del XIX sec. la chimica offre un panorama particolarmente originale; [...] : Chemical sciences in modern world, edited by Seymour H. Mauskopf, Philadelphia, Pennsylvania University Press, 1993, pp development of the heavy chemical industry in France, Oxford, Clarendon, 1979. Vanpaemel 1998: Vanpaemel, Geert - Tiggelen, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA

Professioni

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Professioni Gian Paolo Prandstraller di Gian Paolo Prandstraller Professioni sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] corrispondente del management, l'analisi sviluppata da William H. Whyte jr. (v., 1956), che descrive il Carr-Saunders, A. M., Wilson, P. A., The professions, Oxford: Clarendon Press, 1933. Del Debbio, P., Global. Perché la globalizzazione ci fa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – JOHN KENNETH GALBRAITH – ORDINAMENTO GIURIDICO – CELLE A COMBUSTIBILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Professioni (4)
Mostra Tutti

Elites

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Elites Giorgio Sola di Giorgio Sola Élites sommario: 1. Introduzione. 2. Chiarimenti e definizioni. 3. Come si individuano le élites. 4. Prospettive e temi di ricerca. 5. Le élites nella società. 6. [...] des sciences sociales", 1990, XXVIII, pp. 149-182. Gerth, H. H., The Nazi party: its leadership and composition, in "The American Press, 1996. Page, E. C., People who run Europe, Oxford: Clarendon Press, 1997. Page, E. C., Wright, V. (a cura di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA

Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico Giorgio Montecchi La stampa e la diffusione del sapere scientifico Dal manoscritto al libro scientifico a stampa Nelle aggiunte alla [...] Gaskell, Philip, A new introduction to bibliography, Oxford, Clarendon Press, 1972. Gingerich 1986: Gingerich, Owen, De revolutionibus , Il Veltro, 1984). McLuhan 1962: McLuhan, Marshall H., The Gutenberg galaxy. The making of typographical man, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Giudiziari, sistemi

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Giudiziari, sistemi Carlo Guarnieri di Carlo Guarnieri Giudiziari, sistemi sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] Public prosecutors and discretion: a comparative study, Oxford: Clarendon, 1995. Friedman, L. M., The legal , in Judicial independence in the age of democracy (a cura di P. H. Russell e D. M. O'Brien), Charlottesville: University Press of Virginia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Scienza egizia. Storiografia, annali e cronologia

Storia della Scienza (2001)

Scienza egizia. Storiografia, annali e cronologia Jan Assmann Kim Ryholt Storiografia, annali e cronologia In Egitto la conoscenza del passato non era materia di ricerca scientifica, ma faceva parte [...] . ed., edited with an introduction by Jan van der Dussen, Oxford, Clarendon Press, 1993 (1. ed.: 1946; trad. it.: Il concetto della ", 4, 1974, pp. 1-17. ‒ 1984: Johnson, Janet H., Is the demotic chronicle an anti-Greek tract?, in: Grammata demotika ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIOGRAFIA – FONTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 23
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali