BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] Quantitative..., 1986; v. Leatherbarrow e altri, 1985; v. Wells e Fersht, 1985 e 1986). Naturalmente, per le limitazioni sopra cura di), Enzyme technology, Berlin 1982.
Land, H., Schutz, G., Schmale, H., Richter, D., Nucleotide sequence of cloned cDNA ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] un milione di anni. L'eminente studioso americano di evoluzione G. G. Simpson calcolò che l'intervallo di tempo minimo necessario allo Homo sapiens afer, è stata fatta rivivere da L. H. Wells (v., 1969 e 1972) quale sottospecie comprendente tutti i ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] cura di J. P. Bruce, H. Lee, E. F. Haites), Cambridge 1996.
Mäler, K.-G., National accounts and environmental resources, and sustainability: a global outlook, Stockholm 1995.
Repetto, R., Wells, M., Beer, C., Rossini, F., Natural resource accounting ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] -caudale, che diviene in seguito dorso-ventrale (R. G. Harrison, 1925). La suddivisione dell'abbozzo degli arti 1962, LX, suppl. 1, pp. 65-80.
Pauling, L. H., Itano, A., Finger, S. J., Wells, I. C., Sickle-cell anemia, a molecular disease, in ‟ ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] delle scuole di chirurgia; f) progressi tecnici; g) la trasfusione di sangue; h) mezzi antishock. 4. Chirurgia contemporanea: a) di proprietà anestetiche: dapprima, nel 1844, il dentista O. Wells sperimentò su se stesso il protossido d'azoto; poi, nel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] 'attività cellulare. I biochimici statunitensi Edmond H. Fischer ed Edwin G. Krebs iniziano alla University of Washington insulina.
Nobel per la medicina o la fisiologia
George Wells Beadle, USA, California Institute of Technology, Pasadena, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] H. Meadow (ed.), Harappa Excavations 1986-1990, Madison 1991; M. Vidale - J.M. Kenoyer, La civiltà della Valle dell'Indo, in Archeo, 9 (1992), pp. 54-99; M. Jansen, Mohenjo-Daro. City of Wells M. Lechevallier - R.H. Meadow - G. Quivron, Dépôts d' ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] di Lincoln, ancora entro il sec. 12°, e di Wells, con due sale erette rispettivamente dal vescovo Jocelyn nel 1230 p. 242; Procopio di Cesarea, Buildings (De Aedificiis), a cura di H.B. Dewing, G. Downey, London-Cambridge (MA) 1971, pp. 84-87, 92-93; ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] -Bone National Park, nella zona settentrionale dell'isola di Sulawesi (Wells e Brandon, 1992). 278.700 ha di foresta pluviale primaria, , G., a C. di (1994) International wildlife trade: a CITES sourcebook. Washington D.C, Island Press.
HEYWOOD, V.H. ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] NISSENBAUM, A. (1976) Scavenging of soluble organic matter from the prebiotic oceans. Origins of Life, 7, 413-416.
ODIN, G.S., REYNOLDS, R.C., HARDER, H., ARRHENIUS, G. (1986) In Clay minerals and the origin of life, a c. di Cairns-Smith AG., Hartman ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...