BISANZIO
Armando Petrucci
Fu consacrato arcivescovo di Bari e Canosa con tutta probabilità nella prima metà del 1025 dal papa Giovanni XIX.
Sulla data di inizio del pontificato di B. e sull'estensione [...] en Italie et en Sicile, I, Paris 1907, pp. 68 s.; H. W. Klewitz,Zur Gesch. der Bistumsorganisation Campaniens und Apulines, in Quellen . ital., n. s. IV-V (1958-1959), p. 108; W. Holtzmann,Italia pontificia, IX, Berolini 1962, pp. 316, 317 s., 345; V. ...
Leggi Tutto
ELIA
Hubert Houben
Probabilmente di origine barese (Pertusi, p. 38), non ci sono prove che confortino la tesi, spesso ripetuta (ibid.), secondo la quale sarebbe stato monaco a Cava. Nel marzo 1071l'anziano [...] Wiberto [Guiberto] da Ravenna, l'antipapa Clemente III (Holtzmann): questa tesi è confortata solo da un passo di Quaderni medievali, V (1978), pp. 16, 18 s., 2830, 32, 38-48; H. E. J. Cowdrey, The age of abbot Desiderius, Oxford 1983, pp. 263-266; ...
Leggi Tutto
LUCA
Francesco Panarelli
Nacque negli ultimi anni del secolo XI, e fu verosimilmente di origine calabrese. Le prime notizie sono intrecciate con quelle riguardanti gli ultimi anni di vita di Bartolomeo [...] , X, Calabria - Insulae, a cura di D. Girgensohn - W. Holtzmann, Turici 1975, pp. 344-347; M.A. Vilaplana, Documentos de Mesina (catal., Messina) Palermo 1994, pp. 41-52 e ad ind.; H. Houben, Ruggero II di Sicilia. Un sovrano tra Oriente e Occidente, ...
Leggi Tutto
BENEDETTO
Zelina Zafarana
Cardinale prete sotto il pontificato di Gregorio VII, restaurò e consacrò la chiesa di S. Pudenziana, di cui era titolare, come ricorda un'iscrizione nella chiesa stessa. Il [...] 1115 ss.; Hugonis Flaviniacensis Chronicon, a cura di G. H. Pertz, in Mon. Germ. Hist., Scriptores, VIII, ., 35; C. J. Hefele-H. Leclercq, Histoire des conciles, V, 1, Paris 1912, pp. 467 ss.; W. Holtzmann, Zur Geschichte des Investiturstreites, in ...
Leggi Tutto
EUSTASIO
Hubert Houben
La prima menzione di E. si trova in una carta del novembre 1082 (l'anno va probabilmente emendato in 1083), che, sicuramente non autentica nella forma in cui è conservata, potrebbe [...] da usare con cautela); Italia pontificia..., IX, a cura di W. Holtzmann, Berolini 1962, pp. 327 s., 333 s.; L. Sada, s., 193, 195 s., 199 n., 232, 252, 300 s., 305; H. Dormeier, Montecassino und die Laien im 11. und 12. Jahrhundert, Stuttgart 1979, p ...
Leggi Tutto
DEUSDEDIT
Carlo Dolcini
È testimoniato per la prima volta dalle fonti nel 1116 quando fu nominato da Pasquale II cardinale prete del titolo di S. Lorenzo in Damaso (Kehr, Italia pontificia, I, p. 41, [...] 7364, 7370 s.; Historia Compostellana, in España sagrada, XX, a cura di H. Florez, Madrid 1765, p. 273; Le "Liber pontificalis", a cura di L Jahrhunderts, Berlin 1931, pp. 37, 40 s.; W. Holtzmann, Papsturkunden in England, II, Berlin 1935, p. 147, n ...
Leggi Tutto
BOBONE
Giovanni Nicolaj
Unicamente con questo nome ("Bobo Ursinus" o "Bobo Romanus de Ursinis" non compare mai nelle sottoscrizioni) è attestato un cardinale della seconda metà del sec. XII, che per [...] , 341, 358, 361, 368, 370, 372-374, 379; W. Holtzmann, Papsturkunden in England, II, Göttingen 1935-36, pp. 492, 496, 524 ; G. Cappelletti, Le Chiese d'Italia, I, Venezia 1844, p. 516; H. Mann, The lives of the popes in the Middle Ages, X, London 1914 ...
Leggi Tutto