• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
53 risultati
Tutti i risultati [416]
Geologia [53]
Chimica [155]
Biologia [56]
Fisica [40]
Biochimica [41]
Medicina [35]
Chimica industriale [33]
Mineralogia [27]
Chimica organica [25]
Chimica fisica [21]

diottasio

Enciclopedia on line

Minerale, silicato idrato di rame, CuSiO3·H2O, romboedrico, detto anche smeraldo di rame per il suo colore verde intenso. Ha bassa durezza, e perciò è poco usato come gemma. Si trova in cristalli e in [...] aggregati granulari nelle steppe dei Chirghisi, nel Congo (Mindouli) e nell’Africa sud-occidentale (Tsumeb, a NE di Otavi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MINERALE, SILICATO – CHIRGHISI – RAME

pollucite

Enciclopedia on line

Minerale feldspatoide del gruppo della cancrinite, Cs2(Al2Si4O12)•H2O, monometrico. Si presenta in cristalli incolori o in masse microcristalline e costituisce la più importante fonte naturale di cesio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: FELDSPATOIDE – CESIO

sussexite

Enciclopedia on line

sussexite Minerale, bianco o giallo paglierino, borato di manganese Mn2B2O5•H2O, con lucentezza sericea, monoclino, che forma miscele isomorfe con la szaibelyite. Si presenta in masserelle fibrose sericee [...] di colore rosa ed è diffuso in mineralizzazioni metasomatiche di contatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MANGANESE – H2O

bertrandite

Enciclopedia on line

Minerale, incolore o giallo pallido, silicato di berillio idrato, 4BeO•2SiO2•H2O, rombico. In aggregati granulari, più raramente in cristalli tabulari o prismatici, si rinviene in rocce granitiche associato [...] a berillo, dal quale si ritiene derivato per alterazione. Ritrovato in Boemia, in Francia, nel Colorado e nel Maine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: BERILLIO – COLORADO – BERILLO – FRANCIA – MAINE

termonatrite

Enciclopedia on line

Minerale, incolore tendente al grigio e al giallastro; carbonato idrato di sodio, Na2CO3•H2O, rombico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: SODIO

KERNITE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

KERNITE Maria Piazza . Sinonimo Rasonite. Minerale costituito di tetraborato di sodio monoidrato Na2B4O7•H2O con le seguenti percentuali: 21,66 Na2O, 51,02 B2O3 e 26,32 di H2O. Cristallizza nel sistema [...] monoclino, cristallizzazione confermata anche dalle figure di corrosione, con forme predominanti {100}, {011}•{−101} e con maggiore sviluppo della zona dei macrodomi negativi (forme a simbolo generale ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – CORROSIONE – AUTUNITE – ULEXITE – ARGILLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KERNITE (1)
Mostra Tutti

calcantite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore azzurro cupo, costituito da solfato di rame idrato, Cu SO4•5 H2O, triclino. Si origina come prodotto d’ossidazione di minerali solforati di rame. Raro in cristalli, di solito in piccole [...] masse compatte, stalattitiche. È abbondante in Cile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: OSSIDAZIONE – CILE

BAVENITE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

. Minerale formato di metasilicato idrato di calcio e alluminio Ca3Al2 (SiO3)6 • H2O contenente alquanto berillio. Ritenuto da E. Artini, che lo descrisse per la prima volta, del sistema monoclino, malgrado [...] l'abito rombico dei cristalli, che egli spiegava come geminati di individui monoclini, oggi, in seguito a recenti ricerche röngtenografiche, del sistema rombico con rapporto parametrico fondamentale a ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DI RIFRAZIONE – SISTEMA MONOCLINO – BIRIFRAZIONE – CALIFORNIA – ALLUMINIO

gearksutite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore bianco, fluoruro basico, idrato, di calcio e alluminio, di formula CaAl(OH)F4•H2O, monoclino. In masse terrose costituite da minutissimi cristallini aghiformi, è stato originariamente [...] trovato in Groenlandia, e successivamente negli Urali, nel Colorado, nell’Australia occidentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – GROENLANDIA – ALLUMINIO – COLORADO – URALI
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
diidròlo
diidrolo diidròlo s. m. [comp. di di-2 e idrolo]. – In chimica, la molecola polimero, (H2O), di cui è in gran parte costituita l’acqua allo stato liquido, in contrapp. a idrolo (H2O), la molecola dell’acqua allo stato di vapore.
àcqua
acqua àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali