• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Arti visive [3]
Istruzione e formazione [2]
Geografia [1]
Matematica [1]
Informatica [1]

A. Carlino, C. Cartoni, S. Onesti, G. Savatteri, F. Favino: Piazza della Enciclopedia

WebTv

A. Carlino, C. Cartoni, S. Onesti, G. Savatteri, F. Favino: Piazza della Enciclopedia «Questa emergenza ha rimesso la scienza al centro del dibatto politico, e al centro del discorso delle persone.» (Silvia Onesti)Durante il diffondersi del contagio, e nella comunicazione delle contromisure [...] adottate, centrale e delicatissimo è stato ... Leggi Tutto

L’attualità di Bertrando Spaventa

WebTv

L’attualità di Bertrando Spaventa Vincenzo Vitiello, che insegna Teologia politica all’Università S. Raffaele di Milano, ha dedicato al pensatore abruzzese un importante saggio dal titolo Bertrando Spaventa e il problema del cominciamento [...] (1990). In questa intervista, Vitiello mette ... Leggi Tutto
TAGS: TEOLOGIA

Le meraviglie d'Italia: La Sardegna (II parte)

WebTv

Le meraviglie d'Italia: La Sardegna (II parte) In questo secondo e conclusivo filmato dedicato alla Sardegna emergono prepotentemente i caratteri antropologici e le usanze di un popolo che, nel corso della storia, ha fatto dell'isolamento una sua scelta [...] di vita. Al di là della magia dei luoghi, s ... Leggi Tutto

Italiano - I Promessi Sposi: Agnese

WebTv

Italiano - I Promessi Sposi: Agnese Agnese è vedova e ha un'unica figlia, Lucia, per la quale si butterebbe nel fuoco. Ha uno spiccato istinto di protezione anche nei confronti di Renzo, che la considera quasi una madre. Il senso pratico, [...] da donna di paese, guida i suoi consigli e le s ... Leggi Tutto

Cézanne e gli artisti italiani del '900

WebTv

Cézanne e gli artisti italiani del '900 Paul Cézanne (1839-1906) non ha mai frequentato la scuola di belle arti. Eppure è pittore eccelso e anche molto quotato. Infatti nel maggio 2013 a New York la Sotheby’s ha battuto una sua tela con undici [...] mele per 41.605.000 dollari. Cézanne ha penetr ... Leggi Tutto
TAGS: PAUL CÉZANNE – NEW YORK – SOTHEBY

Istruzione tecnica e riforma

WebTv

Istruzione tecnica e riforma La riforma scolastica appena entrata in vigore riguarda anche gli istituti tecnici, e ha il pregio – ci dice la professoressa Nanetti, dirigente scolastico dell’ Istituto Fermi di Roma – di farci uscire [...] da una fase di “licealizzazione” della scuola s ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA
Vocabolario
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
s- – Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
SIGILLO
SIGILLO (lat. sigillum, dimin. di signum, anche signaculum; gr. αϕραγίς, donde "sfragistica", lo studio sistematico dei sigilli) Cesare MANARESI Goffredo BENDINELLI Cesare MANARESI Filippo ROSSI Goffredo BENDINELLI Filippo ROSSI Virgilio...
TOPOLOGIA ASTRATTA
TOPOLOGIA ASTRATTA S. Fac. . La topologia (meno modernamente chiamata analysis situs; v. III, p. 87) si occupa delle proprietà invarianti degli insiemi di punti nelle trasformazioni bicontinue (omeomorfismi), cioè nelle trasformazioni biunivoche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali