Calciatore olandese (n. Utrecht 1984). Entrato nelle giovanili dell’Ajax, nel 2002 è passato in prima squadra e vi è rimasto sino al 2007 vincendo il campionato 2004 nonché due Supercoppe d’Olanda (2005-06) [...] 2008. Centrocampista all’Inter dal 2009 al 2013, S. ha contribuito ai grandi successi collezionati dalla squadra nel 2010: per club. Nel 2013 è passato al Galatasaray, con il quale ha vinto nello stesso anno il Campionato turco, la Coppa e la ...
Leggi Tutto
Uomo politico uruguaiano (n. Montevideo 1936); avvocato, deputato per il Partido colorado (1963-73), ministro del Lavoro e industria (1969-72) e dell'Educazione e cultura (1972-73), nel nov. 1984 è stato [...] economica interna con una serie di misure restrittive e ha varato una legge di amnistia per gli ufficiali implicati presidenza nel nov. 1994, S. ha proseguito nella liberalizzazione del sistema politico e ha avviato una ristrutturazione del settore ...
Leggi Tutto
Scrittrice e poetessa ungherese (Debrecen 1917 - Kerepes 2007). Formatasi intellettualmente nella sua città natale, centro del calvinismo ungherese, pubblicò nel secondo dopoguerra le prime poesie (Bárány [...] "Grida, città", 1971; Az a fényes nap "Il sole luccicante", 1976). Riscontri positivi ha avuto il romanzo Az ajtó (1987; trad. it. La porta, 2005), nel quale S. ha esplorato la strana relazione, fatta di litigi e riconciliazioni, con la sua donna di ...
Leggi Tutto
Gruppo artistico di videoarte, fondato nel 1982 a Milano da Fabio Cirifino (n. Milano 1949), Paolo Rosa (Rimini 1949 - Corfù 2013), Leonardo Sangiorgi (n. Parma 1949), ai quali si è aggiunto, nel 1995, [...] racconto di immagini e sensazioni, tra cui Tavoli (perché queste mani mi toccano?) (1995); Coro (1995). L’attività di S. ha trovato uno spazio congeniale nel teatro, con la progettazione di spettacoli come La camera astratta (1987); Wer möchte wohl ...
Leggi Tutto
Imprenditore italiano (Cisano Bergamasco, Bergamo, 1943 - Milano 2019). Giovanissimo, ha iniziato a lavorare nell’azienda di famiglia e, laureatosi in Chimica industriale, nel 1970 ne ha ampliato l’attività [...] . (insieme con il padre). Amministratore unico dal 1984, S. ha trasformato una piccola realtà in una multinazionale leader nel mercato degli adesivi e dei prodotti chimici per l’edilizia, con cinquantanove stabilimenti nel mondo e sessantotto aziende ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Washington 1942). Dopo aver conseguito la laurea in Matematica e il dottorato di ricerca in Economia presso la Harvard University, si è dedicato all’insegnamento e alla ricerca. [...] Ha lavorato in alcune tra le più prestigiose università statunitensi (tra cui Harvard e Yale) e dal 1999 insegna Economia i più importanti studiosi di econometria e politica economica, S. ha contribuito a sviluppare la “teoria fiscale del livello dei ...
Leggi Tutto
Nome d’arte della cantautrice italiana Cecilia Cipressi (n. Roma 1977). Figlia di E. Cipri, nel 1996 ha vinto il Festival di Sanremo (categoria giovani) con Non ci sto, singolo che ha anticipato l’uscita [...] dell’omonimo album d’esordio. Da allora S. ha inciso altri otto album, interpretando hit quali Se t’amo o no (2000), Se tu non sei con me (2002) e Aria (2003). Dopo aver collaborato con gruppi della scena indie e indipendente tra cui Perturbazione e ...
Leggi Tutto
Uomo politico austriaco (n. Vienna 1945). Dopo aver completato gli studî in giurisprudenza (1968), ha ricoperto diverse cariche all'interno della Österreichische Volkspartei (ÖVP). Eletto al Nationalrat [...] dell'Economia nel governo di coalizione tra ÖVP e SPÖ (Sozialdemokratische Partei Österreichs) guidato da F. Vranitzky (1989-94). Nel 1995 S. ha assunto la guida del partito ed è stato nominato ministro degli Esteri e vicecancelliere, cariche che ...
Leggi Tutto
Imprenditrice italiana (Perugia 1877 - Parigi 1935). Insieme al marito A. Spagnoli e a F. Buitoni, nel 1907 ha aperto un piccolo laboratorio alimentare specializzato in confetteria, da cui ha avuto origine [...] dolciaria, tuttavia il suo straordinario spirito imprenditoriale l’ha portata a interessarsi all’allevamento di conigli d’angora. In breve tempo la lana ottenuta ha acquisito prestigio, e S. ha dato il via alla produzione artigianale di filati su ...
Leggi Tutto
Cantautrice italiana (n. Valeggio sul Mincio, Verona, 1954). Dopo diversi anni di gavetta, nel 1986 ha raggiunto la notorietà con il brano Easy lady, imponendosi nel panorama dance italiano ma anche internazionale; [...] arrivata un anno più tardi con Call me. Nel 1994 S. ha inciso la sua ultima grande hit in inglese (Lady Madonna) ). Il suo ultimo album è Four (2012), cantato interamente in lingua inglese. Nel 2017 ha pubblicato il libro Sarà capitato anche a te. ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...