• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
241 risultati
Tutti i risultati [241]
Lingua [30]
Lessicologia e lessicografia [15]
Grammatica [12]

Crisi climatica e cybersicurezza: quando due rischi s’incontrano

Atlante (2021)

Crisi climatica e cybersicurezza: quando due rischi s’incontrano L’Intergovernmental panel on climate change (IPCC), organismo specializzato dell’ONU, nel recente Assessment Report (e nei precedenti) ha messo in evidenza che i cambiamenti del clima in atto avranno impatti [...] molto seri. Gli eventi meteorologici estr ... Leggi Tutto

Scusatemi la precisazione. Mi è capitato altre volte, per questo ritengo giusto segnalarvelo. Alla voce “recinzione”, tra i s

Atlante (2021)

Accogliamo le interessanti osservazioni e ringraziamo chi le ha fatte. Il disallineamento tra due opere lessicografiche prodotte dalla stessa editrice è un fatto spiacevole e scientificamente increscioso [...] quando riguardi fenomeni macroscopici. In que ... Leggi Tutto

“Sicilia lombarda”: la parlata galloitalica di San Fratello

Atlante (2021)

“Sicilia lombarda”: la parlata galloitalica di San Fratello Ha dato i natali a San Benedetto il Moro, ai nonni di Al Pacino e alla famiglia Craxi (di questo non tutti vanno fieri). Ci è passato pure Mussolini nel 1924. A San Fratello, Comune di 4.000 anime sui [...] Monti Nebrodi, in Provincia di Messina, ci sono s ... Leggi Tutto

Lockdown: un anno dopo

Atlante (2021)

Lockdown: un anno dopo Si prova una strana sensazione nel ricordare il lockdown che stravolse un anno fa la vita degli italiani. Nonostante le preoccupazioni di questi giorni, si ha comunque la sensazione che il peggio sia alle [...] nostre spalle; una impressione che però non s ... Leggi Tutto

Il processo Plan Condor

Atlante (2021)

Il processo Plan Condor Nell’estate del 2021 si è chiuso l’ennesimo capitolo giudiziario di una vicenda che dall’America Latina è giunta anche in Italia. La Corte di cassazione di Roma ha emesso le sentenze definitive contro [...] militari e civili coinvolti nel Plan Condor, la s ... Leggi Tutto

Polonia, sempre un posto da ricordare

Atlante (2021)

Polonia, sempre un posto da ricordare Il 1° settembre 1939 è una data che tutti conosciamo e ricordiamo perché ha segnato l’inizio della Seconda guerra mondiale. La Germania nazista attaccò la Polonia via terra, mare e aria. Quello che non [...] tutti ricordano è che pochi giorni dopo, il 17 s ... Leggi Tutto

L’angelo del Liponard e altri racconti di mare

Atlante (2021)

L’angelo del Liponard e altri racconti di mare Mario TobinoL’angelo del Liponard e altri racconti di mareFirenze, Vallecchi, 2021 Dello scrittore-psichiatra Mario Tobino (Viareggio 1910-Agrigento 1991) la rinata Vallecchi ha recentemente pubblicato [...] Il figlio del farmacista, da noi già recensito s ... Leggi Tutto

Dopo le dimissioni di Giuseppe Conte si aprono le consultazioni

Atlante (2021)

Dopo le dimissioni di Giuseppe Conte si aprono le consultazioni Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato le sue dimissioni nella riunione del Consiglio dei ministri di martedì 26 gennaio. I capi delegazione Alfonso Bonafede (Movimento 5 stelle), Dario [...] Franceschini (Partito democratico) e Roberto S ... Leggi Tutto

Il Giappone di Suga alla ricerca del suo posto nella regione

Atlante (2021)

Il Giappone di Suga alla ricerca del suo posto nella regione Tempo di bilanci preliminari per il governo di Yoshihide Suga, primo ministro giapponese dal settembre 2020. Una nomina arrivata in un momento estremamente delicato per il Paese, e che ha portato in dote [...] una serie di complessità che non sono sempre s ... Leggi Tutto

Identità, polemiche e verità nell’equivoco immaginario di europei e latinoamericani

Atlante (2021)

Identità, polemiche e verità nell’equivoco immaginario di europei e latinoamericani La storia è viva e reattiva. Non perdona. Il gusto avvelenato dalla virulenza della polemica politica, dai volatili giudizi del sentito dire subito dilaganti sulla grande informazione e attraverso internet [...] nel Web, ha contaminato anche la visita di s ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 25
Vocabolario
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
s- – Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
SIGILLO
SIGILLO (lat. sigillum, dimin. di signum, anche signaculum; gr. αϕραγίς, donde "sfragistica", lo studio sistematico dei sigilli) Cesare MANARESI Goffredo BENDINELLI Cesare MANARESI Filippo ROSSI Goffredo BENDINELLI Filippo ROSSI Virgilio...
TOPOLOGIA ASTRATTA
TOPOLOGIA ASTRATTA S. Fac. . La topologia (meno modernamente chiamata analysis situs; v. III, p. 87) si occupa delle proprietà invarianti degli insiemi di punti nelle trasformazioni bicontinue (omeomorfismi), cioè nelle trasformazioni biunivoche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali