• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
240 risultati
Tutti i risultati [240]
Lingua [30]
Lessicologia e lessicografia [15]
Grammatica [12]

Gentilissimi, il vostro dizionario riporta il termine 'emittente' in qualità di sostantivo sia maschile sia femminile. Tuttav

Atlante (2017)

Chi ci ha scritto si è già dato – e brillantemente – da sé la risposta. Per comodità, riportiamo di seguito la voce emittente così come compare nel Vocabolario on line Treccani:«emittènte agg. e Gentilissimi, [...] il vostro dizionario riporta il termine 'emittente' in qualità di sostantivo sia maschile sia femminile. Tuttav Gentilissimi, il vostro dizionario riporta il termine 'emittente' in qualità di sostantivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La forza trainante dell’enogastronomia italiana

Atlante (2016)

La forza trainante dell’enogastronomia italiana Quando, il 14 giugno scorso, la più autorevole classifica mondiale dei ristoranti, The World's 50 Best Restaurants, ha incoronato Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena miglior chef del pianeta, [...] subito il ministro delle Politiche Agricol ... Leggi Tutto

Il crollo del muro degli 89 (centesimi)

Atlante (2016)

Il crollo del muro degli 89 (centesimi) L’esplosione dei programmi di messaggistica istantanea ha rivoluzionato il panorama mondiale della comunicazione; nel mondo ci sono due miliardi e mezzo di persone che hanno scaricato almeno una app per [...] scambiare messaggi, operazione che riescono a s ... Leggi Tutto

Un hacker mette sotto scacco le autorità statunitensi

Atlante (2016)

Un hacker mette sotto scacco le autorità statunitensi Una violazione telematica senza precedenti ha portato alla pubblicazione dei dati personali oltre 9000 impiegati dello U.S. Department of Homeland Security. Non solo: l’autore del gesto, che rimane tuttora [...] anonimo, sarebbe anche in possesso di infor ... Leggi Tutto

Rosemary's baby, torna il testo maledetto

Atlante (2015)

Rosemary's baby, torna il testo maledetto La casa editrice Sur ha ripubblicato Rosemary's baby, di Ira Levin, il libro da cui Roman Polanski ha tratto nel '68 il celebre e maledetto film. Fondata da Marco Cassini, uscito da minimum fax, Sur inizialmente [...] pubblicava solo autori centro- e suda ... Leggi Tutto

«(...) Spesso sotto il dado s’interpone una rosetta o rondella (…)». Mi sembra che la forma corretta sia "sotto AL dado". No?

Atlante (2015)

La tradizione grammaticale tende a preferire la locuzione preposizionale sotto a alla congiunzione semplice sotto. Lo stesso discorso vale per vicino a / vicino, dietro a / dietro, sopra a / sopra.Ciò [...] detto, oggi un uso massiccio ha reso accettabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Sul Vocabolario della Treccani alla parola "bucato", inteso come panni da lavare, si legge: "Operazione che ha per scopo lo s

Atlante (2015)

La definizione del Vocabolario Treccani.it tiene conto di diversi passaggi possibili nel procedimento del lavaggio dei panni, includendo tra parentesi il riferimento ad altri “eventuali” passaggi e obiettivi che possono giovarsi di sistemi o strumen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Nuovi sapori. Dolce o salato? No, "umami"

Atlante (2015)

Nuovi sapori. Dolce o salato? No, "umami" Si può scoprire un pianeta, una nuova cura contro le malattie, persino una specie vegetale prima ignota. Ma un gusto? La vulgata ne contempla quattro: dolce, amaro, aspro, salato. Uno chef geniale come [...] Davide Scabin – quello, per intenderci, che ha s ... Leggi Tutto

A Panama il Biomuseo di Frank Gehry

Atlante (2015)

A Panama il Biomuseo di Frank Gehry “Bellezza e caos sono ovunque: tra i detriti, la schiuma dell’oceano e i grattacieli che prendono il sole. Panama è la genesi del mondo per come lo conosciamo”. Non ha dubbi né timori Javier, architetto [...] di parole e guida di viaggio improvvisata. Le s ... Leggi Tutto

BRICS: le incognite della New Development Bank

Atlante (2015)

BRICS: le incognite della New Development Bank Il settimo summit Brics tenutosi a Ufa, Russia, questo luglio ha segnato il consolidamento di quella che potrebbe costituire una nuova fase per la collaborazione tra i cinque paesi emergenti. Il cardine [...] di questa potenziale intesa è da individuarsi s ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 24
Vocabolario
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
s- – Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
SIGILLO
SIGILLO (lat. sigillum, dimin. di signum, anche signaculum; gr. αϕραγίς, donde "sfragistica", lo studio sistematico dei sigilli) Cesare MANARESI Goffredo BENDINELLI Cesare MANARESI Filippo ROSSI Goffredo BENDINELLI Filippo ROSSI Virgilio...
TOPOLOGIA ASTRATTA
TOPOLOGIA ASTRATTA S. Fac. . La topologia (meno modernamente chiamata analysis situs; v. III, p. 87) si occupa delle proprietà invarianti degli insiemi di punti nelle trasformazioni bicontinue (omeomorfismi), cioè nelle trasformazioni biunivoche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali