Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] per tutta l’Africa, si è tramutato nel peggiore degli incubi. Il devastante conflitto ha già fatto tra le 15.000 e le 20.000 vittime, oltre a 33. di confine sudanese, Wadi Halfa, Sudan (17 ottobre 2022). Crediti: Marco Polo’s Rhino / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] Angelo, Comune di duecento anime aggrappato intorno alla chiesa di S. Barbato e alla sua piazzetta, dove pulsa il vero Paolo Rumiz, nel suo libro La leggenda dei monti naviganti, ha definito persone come loro i «Giardinieri di Dio, rimasti sull’Arca ...
Leggi Tutto
La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] e dei pensieri d’affetto e d’ammirazione che le ha prodotte e ha messo loro le ali).Un posto speciale Bentivoglio addirittura conferisce gratificante. Immagine: Amelia Etlinger, Love per Mirella, s.d., Collezione Gianni e Giuseppe Garrera (per ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario odierno, il Mare Mediterraneo viene comunemente associato al fenomeno della crisi migratoria che da anni è oggetto di discussione e dibattito all’interno della scena politica europea, [...] da Sebastiano Ceschi (2009), la comunità africana in Italia ha dato vita ad una «letteratura migrante, che racconta storie e prospettive di un dialogo da ricostruire, Jura Gentium, 2009 S. Ceschi, Africani d’Italia tra integrazione e diaspora, in ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] proposte di miglioramento.Il rapporto, commissionato un anno fa, s’intitola “Il futuro della competitività europea”: conta più di lungo uno dei suoi confini, alle armi europee ha preferito quelle sudcoreane, perché tecnologicamente più avanzate e ...
Leggi Tutto
Luigi Nicholas Mangione, un ingegnere 26enne originario del Maryland, è stato arrestato con l’accusa di essere il responsabile dell’omicidio di Brian Thompson, CEO del colosso assicurativo sanitario UnitedHealthcare. [...] mondo. Il delitto, avvenuto in pieno giorno il 4 dicembre a New York, ha portato a cinque capi d’accusa contro Mangione, incluso omicidio di secondo grado. Fermato in un McDonald's a East Plank Road, l’uomo aveva con sé l’arma del delitto. Mangione ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] nascosto. Presenze africane nell’arte (2023), ha recentemente mostrato come nelle opere d’arte IV P.P.[2] Matteo Salvadore, The Ethiopian Age of Exploration: Prester John’s Discovery of Europe, 1306-1458, in Journal of World History, 2011, vol. ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] categorie, idee ecc. quando l’oggetto, il contenuto si è spostato, ha creato o posto le premesse per un’estensione, uno sviluppo del pensiero -trnd/index.htmlYang B. (2020), Exploring Gilroy’s Theory of the Diaspora Culture, Advances in Social Science ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] ovunque). Orbene, la decolonizzazione è fenomeno che ha preso avvio dopo la Prima e ripreso slancio dopo Sylos Labini, Le classi sociali negli anni ’80, Roma-Bari 1986; D.S. Schiffer, Il discredito dell’intellettuale, Milano 1992; T. Maldonado, Che ...
Leggi Tutto
Lunedì 9 settembre Mario Draghi ha presentato il rapporto “Il futuro della competitività europea”:, che era stato commissionato un anno fa ed è stato elaborato con la collaborazione di numerosi economisti [...] investimenti necessari al rilancio della competitività europea.Ha suscitato sorpresa e fatto discutere la dichiarazione Luna Rossa Prada Pirelli verso la finale della 37ª America’s Cup. Nell’attesa delle semifinali della Louis Vuitton Cup, prenderanno ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...
SIGILLO (lat. sigillum, dimin. di signum, anche signaculum; gr. αϕραγίς, donde "sfragistica", lo studio sistematico dei sigilli)
Cesare MANARESI
Goffredo BENDINELLI
Cesare MANARESI
Filippo ROSSI
Goffredo BENDINELLI
Filippo ROSSI
Virgilio...
TOPOLOGIA ASTRATTA
S. Fac.
. La topologia (meno modernamente chiamata analysis situs; v. III, p. 87) si occupa delle proprietà invarianti degli insiemi di punti nelle trasformazioni bicontinue (omeomorfismi), cioè nelle trasformazioni biunivoche...