Massimiliano Luca DelfinoL’apocalisse nudaBologna, Marietti1820, 2024 Massimiliano Luca Delfino è nato e cresciuto a Roma. Ha fatto studi avanzati di cinema e italianistica alla Columbia University di [...] per questo univoco, in risposta al cataclisma che ci ha investiti. Ogni banalità è inaccettabile, indipendentemente dallo stile con autore e contrasta gli USA e l’Italia. Una poesia s’intitola Italia, U.S.A. e getta. La quarta sezione, Fuori strada ...
Leggi Tutto
Un libro nuovoChi sull’ultimo scorcio del Duecento ebbe tra le mani quel libro fu preso da grande stupore. Incipit vita nova: non poteva esserci titolo più appropriato. La novità affermata nel titolo e [...] esempio, l’invenzione dell’episodio della donna schermo, che ha il doppio significato di rispettare un topos del canto il lettore colga anche lo sfondo sacrale in cui s’inquadra l’intera storia del suo eccezionale innamoramento.BibliografiaDante ...
Leggi Tutto
I migratismi della prostituzioneNel 2007 la cronaca locale di Sassari riportava la notizia di un importante operazione condotta dalla Polizia di Stato nella provincia sarda, finalizzata a smantellare un’organizzazione [...] con l’aiuto della scrittrice e ricercatrice Paola Monzini ha scritto e pubblicato la sua autobiografia, intitolata proprio confermare questa ipotesi etimologica: The Italos. A Nigerian girl’s quest for greener pastures in Italy turned into a nightmare ...
Leggi Tutto
Una “vecchia” chiavetta Usb è un reperto archeologico? Prima di rispondere, va ricordata una circostanza: a chiunque può capitare di imbattersi in un oggetto di quel tipo per caso. Ne sanno qualcosa, per [...] , la scienza dell'antichità, quando per antichità s'intenda [...] la sua documentazione monumentale, data essenzialmente degli esseri umani, in questo caso di chi quei rifiuti li ha prodotti». In prima fila, nel saggio di De Felice, appare la ...
Leggi Tutto
Uscito da poco per i tipi del Mulino (Bologna, 2023), il poderoso volume La vita delle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società, curato da Giuseppe Antonelli, raccoglie 19 saggi (20, se contiamo [...] situazione) dantesca il saggio di Alessio Ricci sui latinismi (p. 125 s.), che a più riprese torna a citare Dante come fonte. Dante, di scugnizzo (p. 610; alla parola De Blasi ha dedicato anche un libro nella collana del Mulino sopra citata ...
Leggi Tutto
Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] come wiyaskimowok, i ‘mangiatori di carne cruda’ (ossia gli eschimesi), ha dato il nome a una razza di cani, gli husky, e a ritrovato presso la località messicana di San Onofre (cfr. DI, s.v.) prende il nome di onofrite: il nome della località è ...
Leggi Tutto
Da qualche giorno su molti giornali italiani campeggia il nome di Zeus in riferimento all’anticiclone africano che ha portato nel nostro Paese un caldo anomalo per la stagione invernale: «Previsioni meteo, [...] nata nel 2000 dall'idea di Antonio Sanò, che ha sviluppato un modello matematico numerico autonomo di previsione meteorologica fisiche, Cremona, Ronca Editore, 2023.Fant 2023 = Fant, S., Meteo: perché chiamiamo le tempeste con nomi propri, 3BMeteo, ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] surrogato dell’azione: “Colui che per la prima volta ha lanciato all’avversario una parola ingiuriosa invece che una Roman Society, Cambridge, Cambridge University Press, 2019.Levin-Richardson, S., Il lupanare di Pompei. Sesso, classe e genere ai ...
Leggi Tutto
La prego di farmi scendere da cavalloTocca a Filomena iniziare la sesta giornata del Decameron dedicata ai leggiadri motti. Narra di un gruppo di dame e cavalieri che, dopo aver pranzato a casa di madonna [...] notevole somma di denaro. La novella dei tre anelli ha una lunga tradizione e si trova anche nel Novellino, , Pacini 2007, pp. 493-518. Sitografia:https://www.enteboccaccio.it/s/ente-boccaccio/page/home Il ciclo di interventi δέκα λέξεις. Dieci ...
Leggi Tutto
Luigi MattOssessioni lessicali manganellianein «Rivista di studi italiani», XLI, 1, 2023, pp. 5-39 Come non seguire passo passo l’intensa attività scientifica di Luigi Matt, uno dei pochi studiosi italiani [...] Samuel Johnson.In uno dei resoconti dei Viaggi nell’Islam la parola ha la funzione di rappresentare l’immagine della decadenza di Roma tra ottavo e una vigna, credette di capire, dal modo in cui s’erano atteggiati i cirri attorno al sole, la sera, che ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...
SIGILLO (lat. sigillum, dimin. di signum, anche signaculum; gr. αϕραγίς, donde "sfragistica", lo studio sistematico dei sigilli)
Cesare MANARESI
Goffredo BENDINELLI
Cesare MANARESI
Filippo ROSSI
Goffredo BENDINELLI
Filippo ROSSI
Virgilio...
TOPOLOGIA ASTRATTA
S. Fac.
. La topologia (meno modernamente chiamata analysis situs; v. III, p. 87) si occupa delle proprietà invarianti degli insiemi di punti nelle trasformazioni bicontinue (omeomorfismi), cioè nelle trasformazioni biunivoche...