PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] per il saluto gomito a gomito tra i due fidanzati, che ha goduto di un rinnovato successo durante la pandemia. L’invito di Inga sotto l’effetto di un tranquillante, Freddy dice «He’s out», reso in modo didascalico: «Si è addormentato». Nondimeno ...
Leggi Tutto
L’esse finale di molti cognomi è parte di un vero suffisso (apocopato) soltanto in alcuni casi, ma entra piuttosto in una terminazione atona molto frequente, che ha almeno quattro diverse origini e tradizioni [...] assimilarsi alle forme ablativali, di origine notarile, di cui s’è detto, in altri casi rappresentano formazioni autonome d’incerta : non tradite i nomi dei figli36 Ludonomastica. Recanati non ha nulla a che fare con Leopardi: è solo un anagramma37 ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] meccanismo del riso, se pure ha la facoltà d’innescare potenti cariche e impresarî di voi stessi ha di molto attenuato – se - 1977), Sandro Giovannini ha lavorato in coppia con ridevamo: Nanni Loy. Il potere ha l’impermeabileLuigi Magni. Il cervello ...
Leggi Tutto
L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] gli Stati Uniti e l’Unione Europea. Kaye (che ha ricoperto in passato la carica di Relatore speciale delle Nazioni Unite loro lavoro. Bibliografia e sitografiaCarolina Are, How Instagram’s algorithm is censoring women and vulnerable users but helping ...
Leggi Tutto
Nel 1956 esce, per i tipi dell’editore Magenta, nella collana Oggetto e simbolo diretta da Luciano Anceschi, Laborintus, la prima raccolta poetica di Edoardo Sanguineti, un momento fondamentale nella storia [...] tutta la filiera compositiva dell’opera.Nel 1949 Sanguineti ha diciannove anni e si trova a vivere nel clima dell'Orso 2023.Sanguineti E., Interpretazione di Malebolge, Firenze, L.S. Olschk, 1961.Sanguineti E., Ritratto del Novecento, a cura ...
Leggi Tutto
La Suite de Les mille et une nuitsRisale allo scorso agosto la pubblicazione, per la prima volta in traduzione italiana, dell’ultima parte dell’opera dello scrittore digionese Jacques Cazotte: Il mago [...] uno scrittore, poeta e ufficiale della Marina reale francese. Ha trascorso buona parte della sua vita in Martinica. Qui, da un sogno in cui ha incontrato una donna di sorprendente bellezza, ad esempio, si legge «Il s’éveille, comptant la tenir dans ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di Violet Paget (1856-1935), è la prima scrittrice nel mondo anglosassone a usare la parola empatia (empathy) nel 1904, ispirandosi alla nozione tedesca di Einfühlung dello psicologo Theodor [...] wicked, wicked voice, violin of flesh and blood made by the Evil One’s hand, may I not even execrate thee in peace; but is it necessary più letterarie: «cavata dalla mano» (dove Renzetti ha «creato dalla mano»); «agognare» («desiderio» in Renzetti ...
Leggi Tutto
La rappresentazione della natività di Gesù Cristo è una pratica molto antica. Da semplici disegni stilizzati si è giunti a una vera e propria espressione artistica, conquistando un posto dalle chiese ai [...] presentò al grande pubblico. La Cantata dei Pastori nel tempo ha subito parecchi cambiamenti, dalle quattro ore iniziali è in Calimera (LE), Kurumuny, 2012.De Caro S., Aspetti storici e artistici del Presepe Napoletano, in S. De Caro, M. Marrelli, ...
Leggi Tutto
Maria PanettaGuarire il disordine del mondo. Narratori italiani dall’Ottocento a oggiII edizione riveduta e aggiornataPrefazione di Giuseppe TrainaModena, Mucchi, 2023 Coordinatrice del «Tutorato per l’italiano [...] («la vecchia cicatrice ancora in succhio, come quando un pollone s’incaponisce a rigemmare su un tronco che pareva ormai quieto»). il dolore e l’ombra della morte con cui ha dovuto palesemente convivere anche dopo la guarigione dalla tubercolosi ...
Leggi Tutto
Gualberto AlvinoMaledetta grammaticaPrefazione di Claudio GiovanardiEboli (SA), Caffèorchidea, 2023 L’italofonia prevalente ha reso i parlanti della penisola spesso molto disinvolti nell’uso dell’italiano; [...] vengano anche gli stravolgimenti […]; anche il parlato ha una grammatica, profondamente diversa dalla grammatica della lingua Crusca per voi», n. 5 Ottobre 1992, disponibile cliccando QUINovelli, S. (2014), Si dice? Non si dice? Dipende. L’italiano ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...
SIGILLO (lat. sigillum, dimin. di signum, anche signaculum; gr. αϕραγίς, donde "sfragistica", lo studio sistematico dei sigilli)
Cesare MANARESI
Goffredo BENDINELLI
Cesare MANARESI
Filippo ROSSI
Goffredo BENDINELLI
Filippo ROSSI
Virgilio...
TOPOLOGIA ASTRATTA
S. Fac.
. La topologia (meno modernamente chiamata analysis situs; v. III, p. 87) si occupa delle proprietà invarianti degli insiemi di punti nelle trasformazioni bicontinue (omeomorfismi), cioè nelle trasformazioni biunivoche...