Casa editrice musicale milanese. Fu fondata nel 1808 da Giovanni R. (Milano 1785 - ivi 1853), che in quell'anno presentò la prima pubblicazione musicale italiana incisa su piombo e stampata in calcografia [...] fu editore e amico di G. Rossini, V. Bellini, G. Donizetti, S. Mercadante e G. Verdi (del quale acquistò la prima opera). Suo opere di teoria e di didattica. Dal 1958 la casa R. ha esteso la sua attività anche all'incisione fonografica; nel 1963 si ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica inglese (n. Sturmer, Essex, 1946). Interprete di personaggi inquieti e ricchi di fascino, ha raggiunto fama internazionale con La caduta degli dei di L. Visconti (1969) e Il portiere [...] cross (I colori della passione, 2012) di L. Majewski, ha interpretato sé stessa nel film-documento The look, mentre sono del & tradimenti, 2019), tutti del 2021, Dune, Benedetta e Tout s'est bien passé, e Dune: Part Two (2024). Autrice con C. ...
Leggi Tutto
Scultore e architetto (n. 1150 circa - m. 1230 circa). Di formazione probabilmente provenzale, la sua arte ha costituito un significativo nodo di passaggio fra la cultura romanica e quella gotica e un [...] del duomo di Fidenza (1179; 1214-18) e dell'abbazia di S. Andrea a Vercelli (1219-27), dove le forme gotiche prevalgono tanto cultura romanica alla gotica, l'arte dell'A. ha avuto profonda risonanza nella scultura italiana duecentesca; direttamente ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice britannica Margaret Natalie Cross (Ilford, Essex, 1934 - Londra 2024). Affermatasi nel varietà e nella rivista (Share my lettuce, 1956), dimostrò la sua versatilità cimentandosi [...] . Albee, 1994), ha allestito nel 1980 lo spettacolo Virginia, ispirato alla figura di V. Woolf. Nel cinema ha offerto il suo volto Un tè con Mussolini (1999); Harry Potter and the sorcerer's stone (2001); Gosford Park (2001); Harry Potter and the ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte tedesco (Andernach 1935 - Berlino 2023). Formatosi ad Amburgo, ha insegnato all'Università di Heidelberg (1969), alla Harvard University (1970, 1973), all'Università di Monaco (dal 1980); [...] (Studien zur beneventanischen Malerei, 1968; Die Oberkirche von S.Francesco in Assisi. Ihre Dekoration als Aufgabe und die Genese einer neuen Wandmalerei, 1977); ha pubblicato edizioni critiche e in facsimile sul libro miniato, ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Mount Vernon, New York, 1954). Ha seguito i corsi di drammaturgia e giornalismo alla Fordham University di New York e ha iniziato la carriera con alcuni ruoli televisivi [...] avvicinato al cinema, dapprima con parti secondarie in A soldier's story (1984) e Power (1986), poi con personaggi sempre e Glory (Glory. Uomini di gloria, 1989, premio Oscar). Ha poi interpretato: Ricochet (Verdetto finale, 1991), Malcolm X (1992), ...
Leggi Tutto
Nobile macedone (n. 355 circa - m. 280 a. C.). Nella spedizione di Alessandro Magno in Asia (334-23) si segnalò specialmente in India; alla morte del sovrano fu nominato capo della cavalleria; prese parte [...] (312) ha inizio l'èra regale seleucidica (nel 306 S. assunse, come gli altri diadochi, il titolo di re). S. fece quindi Ma, appena posto piede in Lisimachia, fu ucciso da Tolomeo Cerauno. S. fu tra i diadochi quello che, più e meglio degli altri, ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. New York 1937). Figlia di Henry, ha esordito sulla scena nel 1954 e nel 1960 sugli schermi ottenendo notevole popolarità in film che mettevano essenzialmente in luce il suo sex-appeal [...] don't they? (1969); Klute (Una squillo per l'ispettore Klute, 1971, per il quale ha conseguito l'Oscar); Tout va bien (Crepa padrone, tutto va bene, 1972); A doll's house (1973); Julia (1977); California suite (1978); Coming home (1979, per il quale ...
Leggi Tutto
Storico della filosofia e linguista italiano (Vicenza 1913 - Gallarate 2011). Entrato nella Compagnia di Gesù (1933), nel 1946 conseguì la docenza in filosofia presso la Pontificia università gregoriana [...] studi maturò l'idea di redigere un indice delle opere di s. Tommaso d'Aquino applicando gli strumenti del calcolo automatico allo studio che raccoglie l'eredità dei suoi studi. Nel 1992 ha fondato la Scuola di lessicografia ed ermeneutica all'interno ...
Leggi Tutto
Penn, Sean. - Attore e regista cinematografico statunitense (n. Santa Monica 1960). Si è imposto all'inizio degli anni Ottanta con Taps (Taps. Squilli di rivolta, 1981), Bad boys (1983), The falcon and [...] nel 2004); 21 grams (2003); The assassination of Richard Nixon (2004); The interpreter (2005); All the king's men (2006); Milk (2008; che gli ha guadagnato il secondo premio Oscar come migliore attore nel 2009); Fair game (2010);The tree of life ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...