Òssola, Carlo. - Filologo e critico letterario italiano (n. Torino 1946). Professore emerito nel Collège de France di Parigi, cattedra di Letterature moderne dell’Europa neolatina, socio dell’Accademia [...] described by Roger Caillois (con R. Caillois e S. Salis, 2023); Conversazione sul tempo (con M. i nuovi «Meridiani» delle Poesie complete (2009) e delle Traduzioni poetiche (2010). Ha curato l’edizione di inediti e rari di Juan de Valdés, E. Tesauro, ...
Leggi Tutto
Scrittore irlandese (Dublino 1882 - Zurigo 1941). Tra i massimi autori del Novecento, dopo una prima fase in cui la sua scrittura evolve in stretta aderenza ai canoni espressivi tradizionali della prosa [...] opera pornografica da editori inglesi e americani, fu pubblicato a Parigi da S. Beach (la 1a ed. americana è del 1934, quella inglese del stato di sonno; nessuno, né prima né dopo, ha colto con tanta disincantata ironia le infinite possibilità del ...
Leggi Tutto
Uomo politico cubano (Finca Manacas, Birán, 1926 - L'Avana 2016). Guidò il movimento rivoluzionario che nel 1959 rovesciò a Cuba il dittatore F. Batista. Entrato trionfalmente all'Avana, assunse la carica [...] del movimento dei paesi non allineati dal 1979 al 1982, C. ha guidato al suo interno la componente più favorevole all'URSS, mentre i Critico nei confronti della politica del presidente sovietico M. S. Gorbačëv, C. si è trovato sempre più isolato ...
Leggi Tutto
Pensatore greco (sec. 6º-5º a. C.), massimo rappresentante della scuola eleatica. Il nome di P. è legato alla teoria dell'essere unico, immobile e indivisibile, quale venne più tardi accreditata dalla [...] è soltanto «ciò che è» senz'altra determinazione: l'«ente» (τὁ ἐόν). S'intende, d'altra parte, che l'«ente», di cui così P. scopre la come quella euclidea del punto come «ciò che non ha parti») sono quelle che maggiormente convengono ai principi. ...
Leggi Tutto
Architetto, artista e designer italiano (La Spezia 1939 - New York 2024). Tra i fondatori del gruppo N, esponente del radical design, impegnato nella progettazione di interni, ha creato vari mobili; in [...] e il Musée des arts décoratifs di Montréal.
Dal 1959 ha studiato a Venezia, all'Istituto universitario di architettura (IUAV), Broadway (1995) per Bernini; collezione di mobili Nobody's perfect (dal 2002) per Zerodisegno; cappa da cucina ...
Leggi Tutto
Scrittrice e pensatrice francese, nata a Parigi il 3 febbraio 1909, morta a Ashford (Inghilterra) il 24 agosto 1943. Di alta statura morale, fu pensatrice profonda e intensa tanto da dar vita nella sua [...] come il nesso scienza-potere-lavoro. La W. ha scritto per il teatro la tragedia rimasta incompiuta Venise le sue Oeuvres complètes (1988-97).
Si segnalano, nella vasta letteratura su S. W.: S. Pétremont, La vie de Simone Weil, 1973 (trad. it. 1994); ...
Leggi Tutto
Scrittore boemo di lingua tedesca (Praga 1883 - Kierling, Vienna, 1924). Autore tra i maggiori del Novecento, le sue opere - quasi sconvolgenti allucinazioni - descrivono esperienze di un'inquietante [...] assetato dell'universale. È la tematica stessa di S. Kierkegaard, ben conosciuto da K., ma non le varie proposte sono fra di loro anche fortemente contraddittorie. Si ha così un'interpretazione di tipo psicanalitico che, puntando soprattutto sul Brief ...
Leggi Tutto
Uomo politico russo (Sverdlovsk 1931 - Mosca 2007). Come segretario del partito comunista sovietico (1985-87), ha promosso il processo di riforma già avviato, accentuandone le spinte innovatrici. Presidente [...] . 1992), dopo la dissoluzione dell'URSS (dic. 1991) ha mantenuto la presidenza della federazione russa. Il conflitto politico e 14 ag.) rivelò il fallimento degli sforzi del giovane premier S. Kirenko di rilanciare l'economia del paese. Stretto fra le ...
Leggi Tutto
Federica. Nuotatrice italiana (n. Mirano 1988). Ha iniziato a gareggiare giovanissima vincendo la medaglia d’argento nei 200 m stile libero ai Giochi olimpici di Atene 2004 e ai Campionati del mondo del [...] nei 200 m stile libero nell'ultima gara della sua carriera. Dal 2019 al 2022 è stata uno dei giudici del talent show Italia's Got Talent in onda su Sky. Nel 2022 ha pubblicato il libro per bambini In vasca con Fede e l'anno successivo il memoir Oro. ...
Leggi Tutto
Romanziere francese (Tours 1799 - Parigi 1850). Narratore estremamente prolifico e dai toni improntati a un acceso realismo, nella sua opera ha cercato di rappresentare i molteplici aspetti della società [...] de Paris (1836-37) e la Revue parisienne (1840); s'interessò allo spiritualismo di Swedenborg (Séraphita, 1835); tentò ancora il una facoltà d'osservazione potentemente intuitiva, B. s'accinse così alla descrizione a grande respiro particolarmente ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...