Scrittore e drammaturgo francese (Maisons-Laffitte 1889 - Milly-la-Forêt, Fontainebleau, 1963). Svolse un'attività multiforme, dedicandosi alla poesia e al romanzo, al teatro e al cinema, alla pittura [...] e sofferto; Aigle à deux têtes (1948); Orphée (1950); Le testament d' Orphée (1960). Ha affrescato le cappelle Saint-Pierre a Villefranche-sur-mer (con episodî della vita di s. Pietro, 1957) e Saint-Blaise-des-Simples a Milly-la-Forêt (1959), e aveva ...
Leggi Tutto
Stóppa, Paolo. – Attore italiano (Roma 1906 - ivi 1988). Interprete di straordinario talento espressivo e molto dotato dal punto di vista tecnico, ha lasciato un segno indelebile nel teatro italiano, dove [...] e d'arte, con la quale recitò fino alla scomparsa di questa, avvenuta nel 1976, evento che provocò il temporaneo abbandono di S. delle scene. Nel 1951-52 ricevette il Nastro d'argento alla carriera. La sua vita artistica lo vide via via trasformarsi ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista cinematografico statunitense Sean O' Feeney (Cape Elizabeth, Maine, 1894 - Palm Springs, California, 1973). Fu uno delle maggiori personalità della storia del cinema, sia per la [...] inizio nel cinema, a contatto col suo apparato, ne ha percorso quasi l'intero itinerario (il suo primo lungometraggio, (L'ultima gioia, 1928), The lost patrol (1934), The whole town's talking (Tutta la città ne parla, 1935), The long voyage home ( ...
Leggi Tutto
Scrittore sudafricano di lingua inglese (n. Città del Capo 1940), premio Nobel per la letteratura (2003). Temi centrali dei suoi romanzi sono una riflessione critica sulla civiltà occidentale e le trasformazioni [...] a cura di D. Attwell, 1992). Insieme con A. P. Brink ha curato l'antologia A land apart: a South African reader (1986). Alcuni suoi saggi (Taking offense; "Lady Chatterley's lover": the taint of the pornographic; The harms of ...
Leggi Tutto
Attore e produttore cinematografico statunitense (n. New York 1939). Dotato di una grande presenza scenica e noto per la sua noncuranza nei confronti delle leggi dello show business, nel corso di una lunga [...] Studio ha debuttato come interprete in Who's that knocking at my door? (1969) di M. Scorsese, per il quale ha anche in ruoli secondari: Buffalo Bill and the Indians, or Sitting Bull's history lesson (Buffalo Bill e gli indiani, 1976); Welcome to L ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Memphis 1937). Il suo stile recitativo, caratterizzato da un atteggiamento calmo e dignitoso e contraddistinto da una voce inconfondibilmente calda, lo ha reso probabilmente [...] smart (1987) e Johnny handsome (Johnny il bello, 1989). Ha raggiunto il successo con la parte dell'autista in Driving Miss poison rose (2019); Angel has fallen (Attacco al potere 3, 2019); Hitman's Wife's Bodyguard (2021); The Ritual Killer (2023). ...
Leggi Tutto
Poeta italiano (San Lazzaro, Parma, 1911 - Roma 2000). Allievo di R. Longhi, le sue opere poetiche (Sirio, 1929; Capanna indiana, 1951; Viaggio d'inverno, 1971) sono il risultato di una felice contaminazione [...] volume (Le poesie, 1990; 2ª ed. ampliata 1998), B. ha pubblicato, riunendo testi recenti e liriche di antica data, due nuovi libri della pittura. Scritti sull'arte (a cura di S. Trasi, 2011), compiuta attestazione di un'apertura intellettuale ...
Leggi Tutto
Architetto e scultore (Venezia 1598 - ivi 1682). Fu il massimo architetto di uno stile, il barocco veneziano, caratterizzato non dalla modellazione di masse e chiaroscuro, ma dalla successione di quinte [...] rielaborando un'idea architettonica di A. da Labacco (che ha a sua volta origine dalla simbologia dell'Hypnerotomachia Poliphili), L., le più notevoli sono i palazzi Papadopoli, Widmann a S. Canciano (prob. 1630), Belloni-Battagià e soprattutto i già ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Peekskill, New York, 1956). Interprete di personaggi spesso autoironici, folli, ma anche malinconici e disincantati, ha mostrato di sapersi [...] gli ultimi giorni della vita di Gesù; nel 2006 ha diretto e interpretato Apocalypto, pellicola ambientata in una città interprete di: Paparazzi (2004); Payback: straight up - The director's cut (2006); Edge of darkness (Fuori controllo, 2010); The ...
Leggi Tutto
Attrice e regista cinematografica statunitense (n. Santa Monica 1951). Figlia del regista John, si è affermata grazie a due film da lui diretti, Prizzi's honor (1985), per il quale ha ottenuto nel 1986 [...] attendere, 1968) e A walk with love and death (1969). Ha interpretato parti minori in The last tycoon (Gli ultimi fuochi, 1976) di una donna innamorata di un killer mafioso nel già citato Prizzi's honor, sempre di J. Huston, sotto la cui direzione è ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...