Pitt ⟨pit⟩, Brad (propr. William Bradley). - Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. Shawnee, Oklahoma, 1963). Ha lavorato nella pubblicità prima di apparire in alcune serie televisive come [...] giovane autostoppista in Thelma & Louise (1991). Ha portato sullo schermo figure ribelli, a volte distruttive, (L'esercito delle dodici scimmie, 1995), Sleepers (1996), The devil's own (L'ombra del diavolo, 1997), Seven years in Tibet (1997 ...
Leggi Tutto
Poeta e storico caribico di lingua inglese (n. Bridgetown, Barbados, 1930). Prof. di storia sociale e culturale alla University of West Indies (Kingston, Giamaica), dal 1983 al 1991, dal 1993 di letterature [...] e linguistica. Nella cultura caribica postcoloniale B. ha rivalutato una tradizione culturale che, sopravvissuta ai vari (1977); Nanny, Sam Sharpe and the struggle for people's liberation (1977); The colonial encounter: language (1984); Roots ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico ceco naturalizzato statunitense (Čáslav 1932 - Danbury, Connecticut, 2018). Tra i maggiori esponenti della Nová Vlna ("Nuova ondata") del cinema cecoslovacco, trasferitosi negli [...] prediletto: il rapporto tra generazioni. In One flew over the cuckoo's nest (1975, premiato con l'Oscar che ne sancì l'eco degli attori e a una precisa ricerca di materiali documentali, ha caratterizzato The people vs. Larry Flynt (1996, premio Golden ...
Leggi Tutto
Francesconi, Luca. – Compositore italiano (n. Milano 1956). Ha studiato composizione con A. Corghi, K. Stockhausen e L. Berio, del quale è stato anche assistente dal 1981 al 1984. Nel 1990 ha fondato Agon, [...] e orchestra (2004), in memoria di L. Berio, Kubrick's bone per cymbalon e orchestra; Hard pace per tromba e orchestra d'Italia. L’attenzione di F. per la dimensione politica e sociale ha ispirato Let me bleed per coro misto (2001, su testo di A. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. Chicago 1952). Dopo studî di cinema all'università e la collaborazione alla sceneggiatura di 1941 (1941. Allarme a Hollywood, 1979) di S. Spielberg, ha esordito [...] cartoni animati con Who framed Roger Rabbit? (1987), Z. ha fuso realtà e animazione anche nei successivi The polar express ( (La leggenda di Beowulf, 2007) e Disney's A Christmas Carol (2009). Nel 2012 ha prodotto le pellicole Flight, di cui è stato ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Detroit 1939). Dopo alcuni film di buon livello, come You're a big boy now (Buttati, Bernardo!, 1966) e The rain people (Non torno a casa stasera, [...] della sua attività di produttore. Al terzo ed ultimo capitolo della saga dei Corleone, The godfather, part III (1990), ha fatto seguito Bram Stoker's Dracula (1992), in cui la vicenda del celebre vampiro è solo il pretesto per la costruzione di un ...
Leggi Tutto
Storico britannico (Londra 1889 - York 1975). Storico che dette sempre ampio spazio allo studio del mondo classico, fu autore di numerose pubblicazioni, nelle quali emerge spesso la sua polemica contro [...] "sfida" (challenge) dell'ambiente fisico-sociale, ed è una vicenda di sviluppo e decadenza. T. ha analizzato l'eredità storica di Annibale in un'opera (Hannibal's legacy, 2 voll., 1965; trad. it. 1981), in cui si rappresentano le condizioni del mondo ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Lexington, Kentucky, 1961), l'esponente più significativo della nuova generazione di divi hollywoodiani. Diventato famoso grazie alla serie televisiva E.R. (1994), [...] quale gli è stato assegnato il Golden Globe nel 2001; Ocean's eleven (2001); Syriana (2005, premio Oscar come migliore attore Money Monster - L'altra faccia del denaro, 2016). C. ha inoltre rivelato notevoli doti anche come regista in Confessions of a ...
Leggi Tutto
Branagh ⟨brä´në⟩, Kenneth. - Regista, attore, sceneggiatore e produttore britannico (n. Belfast 1960). Entrato a far parte della Royal Shakespeare company nel 1984, ha esordito come regista e attore cinematografico [...] l'Amleto in una chiesa sconsacrata), Hamlet (1996) e Love's labour's lost (2000). Ha inoltre diretto Dead again (L'altro delitto, 1991), Peter's friends (1992), Mary Shelley's Frankenstein (1994), Listening (2003), As you like it (2006), Sleuth ...
Leggi Tutto
Attore svedese (Stoccolma 1923 - ivi 2012). Di formazione teatrale, negli anni Quaranta esordì nel cinema diventando in seguito uno dei volti più assidui ed essenziali dei film di I. Bergman (Ansiktet, [...] (En och en, Noi due una coppia, in collab. con I. Thulin, 1977 e Marmeladupproret, Marmellata rivoluzionaria, 1980, con S. Nykvist) e ha prestato la propria sensibilità e maschera allucinata a personaggi di film d'autori come L. Cavani (Al di là del ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...