Blanchett ⟨blänčet⟩, Cate (propr. Catherine Elise). − Attrice cinematografica australiana (n. Melbourne 1969). Dopo gli studi di recitazione si è messa in evidenza in Paradise Road e Oscar & Lucinda, [...] Song to Song (2017); Thor: Ragnarök (2017); nel 2018, Ocean's 8 e The house with a clock in its walls (Il mistero della casa del tempo, 2018); Where'd you go, Bernadette (Che fine ha fatto Bernadette?, 2019); Don't Look Up (2021); Nightmare Alley ( ...
Leggi Tutto
Lo Cascio, Luigi. − Attore italiano (n. Palermo 1967). Ha iniziato la carriera di attore in teatro, dove ha esordito nel 1988 con una piccola parte in Aspettando Godot di S. Beckett, per la regia di F. [...] Sant'Anna e Sanguepazzo, entrambi del 2008. Tornato in teatro, ha vinto il premio Ubu 2006 come miglior attore protagonista ne Il e A. Piazza, Il capitale umano di P. Virzì e Marina di S. Coninx; I nostri ragazzi di I. De Matteo (2014); Il nome ...
Leggi Tutto
Bentivòglio, Fabrizio. - Attore italiano (n. Milano 1957). Formatosi alla scuola di recitazione del Piccolo Teatro di Milano nel 1976-77, lavorò con G. Strehler e poi con R. Valli, non abbandonando mai [...] Pozzessere (1996, David di Donatello 1997 come miglior attore). Ha interpretato inoltre: Le affinità elettive (1996); Pianese Nunzio 14 Placido; L’amore ritorna (2004) e La Terra (2006) di S. Rubini; La lingua del santo (2000) e La giusta distanza ( ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica italiana (n. Firenze 1979). Di padre tedesco e madre italiana, dopo gli studi al Centro sperimentale di cinematografia ha recitato in diverse pièce teatrali prima di [...] di S. Costanzo, Te l'avevo detto di G. Elkann e Mi fanno male i capelli di R. Torre (con la quale si è aggiudicata il premio Monica Vitti come miglior attrice alla Festa del Cinema di Roma); nel 2024, Maria di P. Larraín Matte. Nello stesso anno ha ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica italiana (n. Tunisi 1938). Con la sua bellezza tipicamente mediterranea ha saputo conquistare sia il pubblico, italiano e internazionale, sia registi e intellettuali di rilievo, [...] di Bube, 1963) e L. Visconti (Il gattopardo, 1963). L'apparizione in Otto e mezzo (1963) di F. Fellini ha confermato la sua fama. Ha lavorato per S. Leone (C'era una volta il West, 1968), per M. Ferreri (L'udienza, 1971), per P. Squitieri (I guappi ...
Leggi Tutto
Buy, Margherita. - Attrice italiana (n. Roma 1962). Ha ben interpretato i suoi personaggi femminili evidenziando la loro fragilità e sensibilità. Le sue doti interpretative si sono rivelate in due film [...] , David di Donatello e Nastro d'argento 1991 come miglior attrice non protagonista) di S. Rubini. Dopo aver confermato la sua popolarità con Chiedi la luna (1991), ha animato con tocchi di vivace ironia la protagonista di Maledetto il giorno che t'ho ...
Leggi Tutto
Attrice australiana, naturalizzata statunitense (n. Honolulu, Hawaii, 1967). Di innata eleganza e spiccata personalità, aveva mostrato il suo naturale talento già durante gli studi nel suo paese all'Australian [...] dall'apprezzamento delle sue doti drammatiche in The portrait of a lady (1996). Nel 1999 l'incontro con S. Kubrick in Eyes wide shut ha rivelato la sua capacità di recitare ruoli complessi, confermata poi dalle sue interpretazioni in The others (2001 ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico e teatrale italiano (n. Roma 1972). Ha debuttato sul grande schermo in Ladri di cinema (1994), ottenendo i primi riconoscimenti con Palermo-Milano solo andata (1995). Nel 1997 ha [...] Pappagalli (1996) e Rugantino (1998-99). Nel 2005 ha esordito alla regia con il cortometraggio Trevirgolaottantasette, Nastro d di casa di E. Gabbriellini, Il comandante e la cicogna di S. Soldini e Gli equilibristi di I. De Matteo (David di Donatello ...
Leggi Tutto
Giallini, Marco. – Attore italiano (n. Roma 1963). Dopo aver studiato presso la Scuola d'Arte a Roma ha recitato per anni in teatro, diretto da registi quali A. Foà, E. Coltorti e A. Orlandi, prima di [...] ); Tutti al mare, di M. Cerami (2011); ACAB - All Cops Are Bastards, di S. Sollima (2012); Posti in piedi in paradiso, di C. Verdone (2012), per il quale ha vinto il Nastro d'Argento come migliore attore non protagonista; Una famiglia perfetta, di P ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico statunitense (n. Brooklyn, New York, 1957). Figlio di genitori italoamericani, ha studiato drammaturgia a Yale e ha interpretato ruoli secondari nel teatro off-Broadway [...] color of money (1986), The Sicilian (1987). Ha acquistato però notorietà grazie ai film di S. Lee (Do the right thing, 1989; Mo' linea, 1996; He got game, 1998) e J. Coen (Miller's crossing, Crocevia della morte, 1990; Barton Fink, Barton Fink. È ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...