La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] mette in moto il suo programma di morte cellulare ha costituito una delle aree più attive della biologia degli - Greenstreet, Teresa A. - Sleath, Paul R. - Salvesen, Guy S. - Pickup, David J., Viral inhibition of inflammation: cowpox virus encodes ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] della Francia, lo studio effettuato da S. Gaudzinski su resti di bisonti ha permesso di individuare una tecnica ben altro essere composito che, come il Minotauro della tradizione greca, ha una testa bovina ‒ di bisonte, per la precisione ‒ sopra ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] 1996).
I modelli della mente
Da quando l'uomo ha preso a interrogarsi su sé stesso si è confrontato con Le Scienze. Quaderni", 1998, aprile, 101.
Human brain function, ed. R.S. Frackowiak, K.J. Friston, San Diego, Academic Press, 1997.
Manuale ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] colon (v. oltre). Colpisce prevalentemente le popolazioni occidentali e ha due picchi di età di insorgenza: tra 20 e 30 anni , Firenze 17-21 ottobre 1992, Roma, Pozzi, 1992.
Gray's anatomy, ed. P.L. Williams et al., Edinburgh, Churchill Livingstone ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] quantunque possa manifestarsi in ogni età, la maggiore incidenza si ha tra i 18 e i 42 anni. Nell'adulto la E., Island, D. P., Orth, D. N., Abe, K., Lowder, S. C., Clinical and laboratory studies of ectopic humoral syndromes, in ‟Recent progress in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Malattie genetiche, cervello e comportamento
Ursula Bellugi
Zona Lai
Julie Korenberg
Malattie genetiche, cervello e comportamento
Le neuroscienze cognitive hanno le proprie radici [...] . Il gruppo di soggetti con sindrome di Down ha fornito un numero di risposte inferiore, non sempre comprese Bihrle, Amy M. - Bellugi, Ursula - Delis, Dean - Marks, S., Seeing either the forest or the trees: dissociation in visuospatial processing, " ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Giovanni
Angelo Fabi
Comunemente noto come Janus Plancus, nome che egli stesso si diede, con cui pubblicò la maggior parte dei suoi scritti e che venne anche italianizzato in Iano o Giano Planco. [...] libro, capp. VIII, 2 - X, 3); scarso interesse ha la Lettera... che contiene la relazione di una balena capitata pp. 152-154, 167 s., 203-205, 206 s., e V, pp. 80 s., 94 s., 127 s., 195-198, 204 s., 224 s., 242 s., 261-263, 264 s. (per lettere del ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] ed elaborano il benessere o il dolore. Si ha la tentazione di suggerire che questo rapporto sia H. (1991) In Frontallobe function and dysfunction, a c. di Levin H.S., Eisenberg H.M., Benton A.L., Oxford-New York, Oxford University Press, pp ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] p. 161)
La prima fase, lavare la ferita con urina appena fatta, ha una base logica, in quanto l'urina è sterile e preferibile all'acqua drugs, Daniel H. Efron editor in chief, Washington (D.C.), U.S. Govt. Print. Off., 1967, pp. 56-79.
Quezada 1975: ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] : nel Regno Unito un recente studio campionario ha stimato che il 10% della popolazione ha fatto ricorso nell'arco di un anno a of complementary and alternative medicine, edited by Marc S. Micozzi, New York-Edinburgh, Churchill Livingstone, 1996 ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...