Figlia (Stoccolma 1626 - Roma 1689) di Gustavo Adolfo, fu educata da lui e, alla sua morte, dal cancelliere Oxenstierna con molta cura, ma quasi virilmente. Sotto la reggenza sino al 1644, si occupò poi [...] l'Arcadia. Fu sepolta in S. Pietro. La sua biblioteca passò alla Vaticana (fondo Reginense); la sua collezione di quadri, invece, fu acquistata da Livio Odescalchi, poi (1722) da Filippo d'Orléans; i disegni sono oggi nel Museo di Teyler di Haarlem. ...
Leggi Tutto
. Famiglia di navigatori olandesi, della Zelanda, discendenti dal pescatore Evert Heindricxssen ("di Enrico"), che nel 1572 si unì con i "pezzenti del mare". Il figlio di lui Johan I Evertsen fu nominato [...] a Middelburg nel 1721.
Bibl.: J. C. De Jonge, Geschiedenis van het nederlandsch zewezen, Haarlem 1860-61, voll. 4; id., Levensbeschrijving van Johan en Cornelis Evertsen, Haarlem 1913; J. C. M. Warnsinch, De vloot van den koning-stadhouder, 1689-1690 ...
Leggi Tutto
Poetessa epigrammatica vissuta probabilmente sul finire del sec. IV a. C. Fu molto onorata in patria: per incarico dei suoi concittadini gli scultori Euticrate e Cefisodoto le avevano innalzato una statua [...] , 529; C. Cessi, Poesia ellenistica, Bari 1912, pp. 233-235; M. J. Baale, Studia in Anytes poetriae vitam et carm. reliq., Haarlem 1903; M. Boas, Anytes und Simonides, in Rh. Mus., 1907; F. Colangelo, Anite di Tegea, in Studi it. di filol. cl., 1915 ...
Leggi Tutto
RIGHETTI
Chiara Teolato
– Famiglia originaria di Rimini, dove alcuni componenti esercitarono cariche pubbliche. Nella prima metà del XVII secolo un ramo si trasferì a Roma e da questo discese Francesco [...] and the Antique, New Haven-London 1981, pp. 342 s.; A.M. Koldeweij, De loden beelden van Francesco R. voor Welgelegen te Haarlem, in Bulletin van de Koninklijke Nederlandse Oudheidkundige Bond, 1983, vol. 82, n. 2, pp. 1-24; A. González-Palacios, Il ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] Gouda 1480), Iacopo da Varazze (J. van der Meer, Delft 1487), Bart. de Glanvilla, Boeck van den proprieteteyn derdinghen (Jacob Bellaert, Haarlem 1485).
Nel Seicento la fama dell'università di Leida attira in Olanda gente da ogni parte; e a Leida si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La tradizione scolastica prosegue durante tutto il Seicento. I luoghi in cui si sviluppa [...] di medicina delle grandi università dominate dalla Riforma: Altdorf, Basilea e Heidelberg, e, in Olanda, Leida e Haarlem, per quanto concerne quelle calviniste; Wittenberg, Helmstedt e Rostock per quelle a orientamento luterano.
Oggetto principale di ...
Leggi Tutto
TAGLIAVINI, Luigi Ferdinando
Elisabetta Pasquini
– Nacque a Bologna il 7 ottobre 1929, primo dei quattro figli di Carlo, insigne glottologo e cattedratico nell’Università di Padova, e di Nella De Lorenzo [...] tardi ebbe il trasferimento nel conservatorio di Parma, ove rimase fino al 1965. Dal 1959 insegnò nell’Accademia organistica di Haarlem, e tenne poi analoghi corsi estivi anche nell’Accademia di musica per organo di Pistoia e nelle Settimane per la ...
Leggi Tutto
Mattotti, Lorenzo. - Illustratore e fumettista italiano (n. Brescia 1954). Tra i più interessanti illustratori contemporanei, ha ottenuto ampi consensi di pubblico e critica fin dagli anni Settanta, con [...] vanno citate le antologiche allestite nel 1995 al Palazzo delle Esposizioni di Roma e presso il Frans Hals Museum di Haarlem, e più recentemente, l’esposizione Sconfini ospitata nel 2016 a Villa Manin di Passariano. Nel 2019 l'artista ha diretto ...
Leggi Tutto
SWEELINCK, Jan Pieterszon
Gastone ROSSI-DORIA
Musicista, nato a Deventer (o ad Amsterdam?) nel 1562, morto ad Amsterdam il 16 ottobre 1621. Suo padre era organista alla "Vecchia Chiesa" di Amsterdam, [...] di musiche vocali. Delle quali edizioni si possono intanto ricordare: 4 libri di Psaumes de David da 4 a 8 voci (Amsterdam e Haarlem 1604-23; rist. Berlino [su testo tradotto] 1616-18); Rimes françaises et italiennes da 2 a 3 voci avec chansons a 4 ...
Leggi Tutto
CUNGI, Leonardo
Francesco Federico Mancini
Fratello di Giovan Battista e padre di Francesco, nacque a Sansepolcro (prov. di Arezzo) nel primo quarto del sec. XVI. La sua formazione pittorica avvenne [...] e delle stampe degli Uffizi sono trentatré e vanno dal n. 36 al n. 68). Anche un foglio del Teyler Museum di Haarlem con figure riprese dal Giudizio universale, uno studio di nudi del British Museum e un disegno della collezione Walter Gay di Parigi ...
Leggi Tutto