La parola scelta per il 1935 è Colonialismo. In questo anno il Regime fascista, desideroso di realizzare le sue aspirazioni imperialiste, avviò una campagna militare per conquistare l’impero Etiope.Il [...] e Inghilterra). La guerra durò sette mesi, durante i quali l’esercito etiope resistette a lungo, guidato dal negus HailéSelassié. L’Italia sopportò l’iniziativa con un ingente, e dispendioso, impiego di risorse: circa 400000 uomini, mezzi corazzati ...
Leggi Tutto
rastafariano
agg. [dall’ingl. rastafarian, der. di ras Tafari, titolo e nome di Hailè Selassiè (1892-1975) prima dell’incoronazione a imperatore d’Etiopia]. – Relativo al movimento politico-religioso giamaicano (rastafarianismo) che considera...
Principe (n. 1880 - m. 1956) della stirpe reale dello Scioa, capo dello Scioa occid. e del Lasta, custodì il negus deposto, il ligg Iyasu, appoggiò nel sett. 1928 il colpo di stato di Tafari e nel 1929 partecipò alla spedizione imperiale ottenendo...