LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] , lineare, come nella casa di Marburgo del 1320.
In Germania una casa del 1470 a Brunswick, nonché una di Halberstadt, del 1461, ambedue ricche d'intagli sia lungo le travi orizzontali sia nelle mensole scolpite con intagli geometrici o figurati ...
Leggi Tutto
Nato nel 1577, succedette a suo padre, Federico II, nel 1588. La reggenza fu affidata a quattro senatori. Assunta poi nel 1596 la direzione del governo mirò a conquistare al suo paese una grande influenza [...] i beni ecclesiastici della Bassa Sassonia, fra cui l'arcivescovado di Brema, i vescovadi di Verden, di Minden e di Halberstadt. S'impegnava, poi, a non opporsi al governo dell'imperatore e si staccava da Gustavo Adolfo. Dopo le strepitose vittorie ...
Leggi Tutto
CORVEY, Abbazia di
L. Speciale
(Corbeia Nova nei docc. medievali)
Abbazia benedettina situata in prossimità della città di Höxter nel Nordrhein-Westfalen (Germania), sorta all'inizio del sec. 9° sulle [...] . Walburga a Meschede (Vestfalia); l'impianto più vicino a C. II rimane comunque quello della cattedrale carolingia di Halberstadt in Sassonia, consacrata nell'859, dotata di cripta ugualmente cruciforme e di corridoi d'accesso (Heitz, 1980), esempio ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] (pace di Vestfalia, 1648) e con essa un facile accesso al Baltico; inoltre lo stato s'accresce dei vescovati di Halberstadt e Minden (presso la Porta Vestfalica) e ottiene la prevalenza in quello di Magdeburgo, in modo da aumentare la sua estensione ...
Leggi Tutto
FULDA (antica forma Fuldaha "acque continentali"; A. T., 53-54-55)
Fedor SCHNEIDER
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Città della Germania nella provincia prussiana di Assia Nassau (distretto di Kassel), sulla [...] un centro d'istruzione per tutta la Germania. Vi studiarono uomini come Baturich, vescovo di Ratisbona; Hemmo, vescovo di Halberstadt; Alderich, abate di Ferrières e il suo successore Lupo; Walafrid, abate di Reichenau; Otfrid di Weissenburg. L ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] .
Haeberle, E. J., Sex-health or sickness?, in Medical sexology (a cura di R. Forleo e W. Pasini), Littleton 1980, pp. 62-72.
Halberstadt-Freud, H. C., Freud's libido theory, in Handbook of sexology (a cura di J. Money e H. Musaph), vol. I, New York ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] già considerate, come le navate e il piano delle finestre del coro di Magdeburgo o le navate del duomo di Halberstadt. Cominciato nel 1274, il duomo di Ratisbona, su pianta a tre navate, transetto non sporgente e coro ridotto a cappelle ...
Leggi Tutto
BERNARDO
Zelina Zafarana
Priore della basilica lateranense dopo il 1139, come tale (prima, quindi, del 1145, data della sua elevazione al cardinalato) compose l'Ordo Officiorum ecclesiae Lateranensis; [...] vitae venerabilis Bernhardus… mitis et humilis corde", del quale ricorda l'opera pacificatrice compiuta fra i chierici di Halberstadt.
Della legazione come opera di corruzione scriverà acremente circa un secolo più tardi Cristiano, deposto nel 1251 ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Germanico
Alexander Koller
Nacque intorno al 1547, secondogenito di Girolamo Ambrogio, detto Comparino, dei marchesi di Malaspina del ramo di Tresana e Lusuolo che si estinse nel 1651, e [...] . Paolo a Ratisbona in un collegio della Compagnia di Gesù. Mentre non poté impedire la perdita dei vescovati di Halberstadt e Brema, grazie al suo impegno cattolici fidati furono stabiliti nelle sedi episcopali di Paderborn, Münster e Breslavia. Non ...
Leggi Tutto
SANTACROCE, Ottavio
Alexander Koller
– Nacque a Roma l’11 giugno 1542 da Onofrio e dalla sua terza moglie, Vetruria de’ Massimi.
Oltre al futuro nunzio Ottavio, due figli delle prime nozze di Onofrio [...] ecclesiastici dell’Impero senza la conferma pontificia. Questo perché i vescovi di Bamberga, Brema, Osnabrück, Paderborn e Halberstadt non erano riconosciuti dalla Sede apostolica all’inizio della nunziatura di Santacroce. Per tutte le questioni gli ...
Leggi Tutto