BOLOGNINI, Ludovico (Bologninus, de Bologninis)
Severino Caprioli
Nacque a Bologna tra la fine del luglio e la prima metà del settembre 1446, figlio di Giovanni e di Lucrezia Isolani.
I dati sui quali [...] e L. Frati, Bologna 1889, pp. 105-107 (nn. 168-170); G. Lastig, Bologneser Quellen desHandelsrechts aus dem XIII.-XIX. Jahrhundert, HalleanderSaale 1891, p. 26; G. Kroll, in Novellae, a cura di R. Schöll, rist., Berlin 1954, pp. XIII, XV; G. Secco ...
Leggi Tutto
MONTECUCCOLI, Raimondo
Giampiero Brunelli
MONTECUCCOLI, Raimondo. – Nacque il 21 febbraio 1609 da Galeotto, signore di Montecuccolo (nel Frignano, zona collinare e montana dell’Appennino modenese), [...] (17 settembre 1631), risultata favorevole a Gustavo Adolfo: durante quella giornata Montecuccoli fu preso prigioniero e condotto ad HalleanderSaale. Fu rilasciato solo tra il marzo e l’aprile del 1632 con un forte riscatto: ricevuto il grado di ...
Leggi Tutto
LANZONE da Corte
Francesca Roversi Monaco
Si ignora il luogo della nascita, avvenuta presumibilmente verso gli inizi dell'XI secolo, poiché in base alle fonti narrative L. risulta attivo in Milano fra [...] des deutschen Reichs unter Heinrich III., I, Leipzig 1874, pp. 239, 240 n., 241 s.; O. Kurth, Landulf der ältere von Mailand, HalleanderSaale 1885, p. 37; C. Pellegrini, I santi Arialdo ed Erlembaldo. Storia di Milano nella seconda metà del secolo ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONCHIO, Lapo da
Marco Palma
Nacque nei primi decenni del sec. XIV, con ogni probabilità a Firenze, da Lapo di Albertuccio e da Bilia Ferrantini.
La sua famiglia, anche se non magnatizia, apparteneva [...] " und die papstliche Kurie), a cura di P. Piur, Halle-Saale 1925, pp. 184-87 (cfr. anche pp. 145, von Schulte, Die Geschichte der Quellen und Literatur des Canonischen 76, 128;G. Holmes, The emergence of an urban ideology at Florence c. 1250-1450, in ...
Leggi Tutto