• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [185]
Teatro [62]
Biografie [103]
Cinema [71]
Letteratura [24]
Musica [15]
Temi generali [6]
Danza [6]
Geografia [3]
Arti visive [4]
Storia [3]

OCHLOPKOV, Nikolaj Pavlovič

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

OCHLOPKOV, Nikolaj Pavlovič Attore e regista russo, nato nel 1900. Esordiente col Molodoj teatr, che diresse con P. V. Cetnerovič, dopo aver presentato varî spettacoli a Irkutsk, passò a Mosca allievo [...] di T. Majakovskij, O. è tornato spesso, negli ultimi anni, a quegli esperimenti che già lo avevano reso celebre (Hamlet, 1954; Aristokraty: Opus 1935 di Pogodin, 1957), in attesa di realizzare la costruzione di un teatro trasformabile, che preveda ... Leggi Tutto

GIELGUD, Sir John

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GIELGUD, Sir John Attore drammatico e regista teatrale, nato a Londra il 14 aprile 1904, imparentato in linea materna con i Terry e in linea paterna con la famiglia di attori polacchi Aszperger. Allievo [...] . Nel 1933 diresse personalmente il Richard of Bordeaux di G. Daviot, e nel 1934 presentò la sua prima messinscena di Hamlet con la sua interpretazione. Dotato di grande sensibilità e gusto, le sue regie si sono susseguite dal'34 sempre più impegnate ... Leggi Tutto
TAGS: BORDEAUX – OLD VIC – LONDRA – HAMLET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIELGUD, Sir John (2)
Mostra Tutti

Branagh, Kenneth

Enciclopedia on line

Branagh, Kenneth Branagh ⟨brä´në⟩, Kenneth. - Regista, attore, sceneggiatore e produttore britannico (n. Belfast 1960). Entrato a far parte della Royal Shakespeare company nel 1984, ha esordito come regista e attore cinematografico [...] ado about nothing (1993), In the bleak midwinder (1995, vicenda di una compagnia che allestisce l'Amleto in una chiesa sconsacrata), Hamlet (1996) e Love's labour's lost (2000). Ha inoltre diretto Dead again (L'altro delitto, 1991), Peter's friends ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARY SHELLEY – HARRY POTTER – FRANKENSTEIN – BELFAST – HAMLET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Branagh, Kenneth (1)
Mostra Tutti

Rijnders, Gerardjan

Enciclopedia on line

Regista e drammaturgo nederlandese (n. Delft 1949). Direttore dal 1987 al 2001 della Toneelgroep di Amsterdam, la principale compagnia teatrale nederlandese, ha affiancato al lavoro d'interpretazione dei [...] compagnia Toneelgroep di Amsterdam ha interpretato in chiave stilizzata e sempre più ieratica il repertorio classico (Hamlet, 1986; Andromache, 1990; Penthesileia, 1991; Richard III, 1994), svolgendo parallelamente una ricerca sperimentale con una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE – AMSTERDAM – INCESTO – DELFT

Holm, Ian

Enciclopedia on line

Attore britannico (Londra 1931 - ivi 2020). Diplomatosi alla London's Royal Academy of Dramatic Art, ha recitato a teatro per oltre dieci anni con la Royal Shakespeare Company, calcando i palcoscenici [...] Tra gli altri film di successo a cui ha partecipato:  Brazil (1985), Dance with a stranger (1985),  Henry V  (1989), Hamlet (1990), Naked lunch (1991), Mary Shelley's Frankenstein (1994), The Madness of King George (1994), Le cinquième élément (1997 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – MARY SHELLEY – FRANKENSTEIN – LONDRA – HAMLET

Wilson, Bob

Enciclopedia on line

Regista (n. Waco 1941). Dopo studî di architettura si dedicò al teatro nella Byrd Hoffman School of Byrds di New York, lavorando al recupero di ragazzi cerebrolesi. Da questa esperienza nacque Deafman's [...] . Negli anni Ottanta e Novanta W. si è avvicinato al teatro istituzionale, mettendo in scena classici (King Lear, 1990; Hamlet, 1993), autori contemporanei (Hamletmachine di H. Müller, 1986), opere letterarie (Orlando di V. Woolf, 1989 e 1993; I La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DEI DUE MONDI – NEW YORK – SPOLETO

Shakespeare, William

Enciclopedia on line

Shakespeare, William Drammaturgo e poeta inglese (Stratford-upon-Avon 1564 - ivi 1616). Terzo degli otto figli dell'agiato commerciante di pellami John (che ricoprì cariche pubbliche a Stratford durante il regno di Maria la [...] solo un pretesto per un'azione scenica destinata a mutare di sera in sera. Perciò abbiamo versioni marcatamente diverse fra loro di Hamlet, di Othello, di King Lear, di Troilus and Cressida, in cui i cambiamenti sono dovuti in parte a decisioni dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE MERRY WIVES OF WINDSOR – THE MERCHANT OF VENICE – GIACOMO VI DI SCOZIA – CAVALLERIA MEDIEVALE – GIOVANNI SENZATERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shakespeare, William (4)
Mostra Tutti

Ostermeier, Thomas

Enciclopedia on line

Ostermeier, Thomas Regista teatrale tedesco (n. Soltau, Germania, 1968). Dopo gli studi in regia all’Accademia teatrale “Ernst Brush”, tra il 1996 e il 1999, come direttore artistico della Baracke di Berlino, ha sfidato [...] a hot tin roof di T. Williams (2007, La gatta sul tetto che scotta). Tra le rappresentazioni più recenti si ricordano: Hamlet (Amleto, 2010) e The cut (2011). Nominato Officier dell’Ordine delle Arti e delle Lettere (2009), nel 2011 è stato insignito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BURGTHEATER – EDIMBURGO – GERMANIA – AMBURGO – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ostermeier, Thomas (1)
Mostra Tutti

Ochlopkov, Nikolaj Pavlovič

Enciclopedia on line

Regista e attore russo (Irkutsk 1900 - Mosca 1967). Dopo l'esordio nella sua città, si trasferì a Mosca (1923) per perfezionarsi con Mejerchol´d. Dal 1924 inizia la sua attività nel cinema, culminata con [...] 1938 al 1943 fu regista, ma anche attore, del Teatr Vachtangov, e dalla fine del 1943 direttore del Teatr Dramy (dal 1954 Teatr Majakovskij), dove realizzò spettacoli di grande potenza immaginativa (tra cui un fortunato e monumentale Hamlet, 1954). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEJERCHOL´D – VACHTANGOV – IRKUTSK – MOSCA

Mirren, Helen

Enciclopedia on line

Mirren, Helen Nome d'arte dell'attrice inglese Ilyena Lydia Mironoff (n. Chiswick, Londra, 1945). Attiva nel teatro, nel cinema e in televisione, ha sperimentato ruoli molto diversi, interpretando con intensità e passione [...] il ruolo di Cleopatra in chiave di cruda sensualità. Si rivelò con la Royal Shakespeare company in Troilus and Cressida, Hamlet e nella strindberghiana Miss Julie, per poi seguire P. Brook nell'esperienza africana di The conference of the birds (1972 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DI VENEZIA – GOLDEN GLOBE – INGHILTERRA – CHISWICK – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mirren, Helen (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
profètico
profetico profètico agg. [dal lat. tardo prophetĭcus, gr. προϕητικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Dei profeti: le scritture p.; i libri p. dell’Antico Testamento. b. Di profeta, in quanto capace di prevedere il futuro: spirito p., virtù p.; il calavrese...
words! words! words!
words! words! words! 〈u̯ë′ëd∫ ...〉 (ingl. «parole! parole! parole!»). – È la risposta di Amleto (Shakespeare, Hamlet, II, 1, 195) a Polonio che gli chiede che cosa legga (What do you read, my lord?); si usa citare o per affermare la mancanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali