Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La sofferenza dell’uomo, l’assurdità dell’esistenza, il carattere fittizio e arbitrario [...] ci dà una rappresentazione metaforica dell’esistenza, come del resto riassume il titolo stesso, che così lo scrittore commenta nel 1967: “[Hamm] è il re in questa partita di scacchi persa sin dall’inizio. Sin dall’inizio sa di fare delle mosse senza ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] USA
3. Charles McGinnis USA
salto in lungo maschile
1. Ed Hamm USA
2. Silvio Cator HAI
3. Alfred Bates USA
salto triplo . Stati Uniti
GINNASTICA
concorso generale individuale maschile
1. Paul Hamm USA
2. Dae Eun Kim KOR
3. Tae Young ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (A. T., 44)
Piero LANDINI
F. L. GANSHOF
Capitale dell'omonimo granducato, sorta alla confluenza della Pétrusse o Petersbach con l'Alzette. Le condizioni geografiche hanno potentemente [...] al comune della capitale gli altri quattro comuni del cantone e cioè Eich (1327 ha. e 8419 ab.), a carattere industriale; Hamm (580 ha. e 1445 ab.); Hollerich (2092 ha. e 20.233 abitanti), importante nucleo industriale, e Rollingergrund (774 ha. e ...
Leggi Tutto
ZÄHRIVGEN
Carlo Antoni
Famiglia principesca, che nel secolo XII dominò su parte dell'attuale Svizzera. Il castello di Zähringen, di cui si ha notizia fin dal 1008, si trova nella Selva Nera. Capostipite [...] , Stoccarda e Tubinga 1832; Fr. v. Weech, Die Z. in Baden, Karlsruhe 1881; E. Heyck, Geschichte d. Herzöge v. Z., Friburgo in B. 1891; id., Urkunden, Siegel u. Wappen d. Herz. v. Z., ivi 1892; C. Hamm, Die Städtegründungen d. Herzöge v. Z., ivi 1932. ...
Leggi Tutto
Meier, Richard Alan
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a Newark (New Jersey) il 12 ottobre 1934. Laureatosi nel 1957 alla Cornell University di Ithaca, New York, M. è considerato fra le principali [...] Meier. Architetture, a cura di P. Ciorra, Milano 1993, pp. 7-28.
W. Blaser, Richard Meier. Details, Basel-Boston 1996; Richard Meier houses, ed. P. Goldberger, R. Rogers, London 1996.
Richard Meier in Europe, ed. I. Flaggel, O. Hamm, Berlin 1997. ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] : Eppendorf; 1355 Eilbeck, Hohenfelde, Barmbeck, 1365: Winterhude; 1383: Innerer Hammerbrook; 1395: Billwärder-Ausschlag; 1566: Hamm, Horn; 1768: Veddel, Klein Grasbrook, Steinwärder-Waltershof. A questi quartieri bisogna aggiungere i sobborghi di ...
Leggi Tutto
TEUTOBURGO, Selva di (lat. Saltus Teutoburgiensis; tedesco Teutoburger Wald, nome dotto introdotto dopo le guerre di indipendenza; localmente il rilievo è detto Osning; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Plinio [...] sull'Osning e la Selva di Lippe, ove sorge il monumento eretto ad Arminio, mentre altri scesero più a sud, sulla Lippe presso Hamm o l'Arnsberger Wald, a sud della Ruhr. Ma nessuna delle tante proposte ha per sé prove convincenti.
Le aquile delle tre ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] per molti anni uno dei più perfetti interpreti del salto in lungo sotto l'aspetto tecnico. Fu anche il primo bianco, dai tempi di Ed Hamm, a diventare, per due volte, primatista del mondo: 8,31 m nel 1962 e 8,35 m nel 1967. Nel corso degli anni ...
Leggi Tutto
MOLESCHOTT, Jacob
Alessandra Gissi
(Jacobus Albertus Willebrordus). – Nacque il 9 ag. 1822 a ’s-Hertogenbosch, nella regione del Brabante settentrionale. La madre, Elizabeth Antonia van der Monde, era [...] M. che giunse a dedicargli il volume Georg Forster, der Naturforscher des Volks (Frankfurt a.M. 1854; 2ª ed. aumentata, Hamm 1862). Non di meno l’Essenza del cristianesimo di L. Feuerbach, opera di enorme risonanza e considerata una delle basi del ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] .
Meglio della Vignotto, nel rapporto partite giocate-gol realizzati con la maglia della propria nazionale, ha fatto solo Mia Hamm, regina del calcio statunitense e probabilmente del mondo. Nata a Burke, in Virginia, ha scoperto la passione per il ...
Leggi Tutto