Eutichiano, santo
Giovanni Maria Vian
La notizia del Liber pontificalis (I, nr. 28, pp. 159-60) lo definisce d'origine toscana, figlio di un Marino, e precisa la sua provenienza dalla città di Luni. [...] (Fonti per la Storia d'Italia, 88).
Catholicisme, IV, Paris 1956, s.v., col. 740; Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 1574.
C. Bonfigli, Il primo papa ligure, "Bollettino Ecclesiastico di La Spezia", 45, 1975, pp ...
Leggi Tutto
IGINO, santo
Francesco Scorza Barcellona
Secondo Eusebio di Cesarea sarebbe succeduto a Telesforo nel 138 (Historia ecclesiastica IV, 10; Chronicon, ad a. 138), e sarebbe morto dopo quattro anni di [...] , s.v., pp. 356-57; Lexikon der christlichen Ikonographie, VI, Rom 1974, s.v., col. 560; Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, II, Hamm 1990, s.v., col. 1231; Lexikon für Theologie und Kirche, V, Freiburg 1996³, s.v., coll. 352-53; Il grande ...
Leggi Tutto
Evaristo, santo
Francesco Scorza Barcellona
Successore diretto di Clemente I nelle liste episcopali romane attestate da Ireneo di Lione e da Eusebio di Cesarea, e in quante ad esse si conformano; di [...] v., p. 655.
Lexikon der christlichen Ikonographie, VI, Rom 1974, s.v., coll. 207-08.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 1547.
Lexikon für Theologie und Kirche, III, Freiburg 1995³, s.v., col. 1067.
Il grande libro ...
Leggi Tutto
Aniceto, santo
Francesco Scorza Barcellona
Secondo Eusebio di Cesarea A. sarebbe succeduto a Pio I nel 157, e avrebbe tenuto l'episcopato per undici anni fino al 168 (Historia ecclesiastica IV, 11, [...] 1967, s.v., p. 544.
Lexikon der christlichen Ikonographie, V, Rom 1973, s.v., col. 167; Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 176.
Lexikon für Theologie und Kirche, I, Freiburg 1993, s.v., col. 678.
Il grande libro ...
Leggi Tutto
Alessandro I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Successore di Evaristo nel consenso generale delle antiche liste episcopali romane. Secondo Eusebio il suo episcopato si sarebbe svolto per dieci anni [...] s.v., p. 288; Lexikon der christlichen Ikonographie, V, Rom 1973, s.v., coll. 82-3.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 100.
Lexikon für Theologie und Kirche, I, Freiburg 1993³, s.v., col. 367.
Il grande libro dei ...
Leggi Tutto
Eleuterio, santo
Francesco Scorza Barcellona
Secondo Egesippo, che afferma di essere giunto a Roma sotto l'episcopato di Aniceto restandovi sino a quello di E. (Eleuther, Eleutherius), questi era stato [...] , s.v., p. 265; Lexikon der christlichen Ikonographie, VI, Rom 1974, s.v., col. 118; Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 1488; Lexikon für Theologie und Kirche, III, Freiburg 1995³, s.v., col. 586; Il grande libro ...
Leggi Tutto
Anacleto/Cleto, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi romani fornita da Ireneo di Lione il successore di Lino e predecessore di Clemente è A. ('ΑνέγκλητοϚ). Eusebio di Cesarea conferma [...] , s.v., col. 1248.
Lexikon der christlichen Ikonographie, V, Rom 1973, s.v., col. 128.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 1155.
Lexikon für Theologie und Kirche, I, Freiburg 1993³, s.v., coll. 573-74.
Il grande ...
Leggi Tutto
Antero, santo
Federico Fatti
Secondo il Liber pontificalis era di origine greca e suo padre si chiamava Romolo. Il suo nome potrebbe indicare una estrazione servile. A torto Eusebio, nel Chronicon e [...] -29.
M.V. Brandi-M.C. Celletti, Antero (Anterote), in B.S., II, coll. 51-2, 52-6.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 189.
J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-New York 1986, s.v., p. 16.
Lexikon ...
Leggi Tutto
Fabiano, santo
Francesco Scorza Barcellona
Successore di Antero nel 236, secondo la datazione del Catalogo Liberiano, più attendibile di quella di Eusebio di Cesarea, che nel Chronicon pone il suo accesso [...] p. 783.
Lexikon der christlichen Ikonographie, VI, Rom 1974, s.v., coll. 215-16.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 1586.
Dizionario patristico e di antichità cristiane, I, Casale Monferrato 1983, s.v., coll. 1325 ...
Leggi Tutto
Innocenzo V, beato
Paolo Vian
Nato intorno al 1224 nella Tarantasia propriamente detta, nell'alta valle dell'Isère, Pietro prese l'abito domenicano intorno al 1240 nel convento di Lione che era stato [...] 1971, s.v., coll. 1773-75.
Lexikon der christlichen Ikonographie, VII, Rom 1974, s.v., col. 1.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, II, Hamm 1976, s.v., coll. 1289-90.
J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-New York 1986, s.v ...
Leggi Tutto