Uomo politico (Hamm sul Sieg, Renania-Palatinato, 1818 - Neuwied 1888); borgomastro di varie piccole città (1846-65), per vincere le difficoltà in cui si trovavano i piccoli agricoltori fondò (1846) a [...] Weyerbuch una cooperativa di consumo; poi, in varie città e villaggi, cooperative di credito che si diffusero anche in altri paesi europei con il nome di Raiffeisenvereine o di casse rurali. Dedicò tutta ...
Leggi Tutto
Statista prussiano (Nassau 1757 - Kappenberg, Vestfalia, 1831). Direttore del demanio di Hamm (1788), poi presidente superiore del demanio della Vestfalia (1796) e ministro delle Dogane, manifatture e [...] commercio, nonché delle Finanze (1804); propose una serie di riforme per svecchiare l'apparato burocratico. Dimesso da ogni carica da Federico Guglielmo III, in seguito ai contrasti sorti per il rifiuto ...
Leggi Tutto
Eutichiano, santo
Giovanni Maria Vian
La notizia del Liber pontificalis (I, nr. 28, pp. 159-60) lo definisce d'origine toscana, figlio di un Marino, e precisa la sua provenienza dalla città di Luni. [...] (Fonti per la Storia d'Italia, 88).
Catholicisme, IV, Paris 1956, s.v., col. 740; Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 1574.
C. Bonfigli, Il primo papa ligure, "Bollettino Ecclesiastico di La Spezia", 45, 1975, pp ...
Leggi Tutto
Evaristo, santo
Francesco Scorza Barcellona
Successore diretto di Clemente I nelle liste episcopali romane attestate da Ireneo di Lione e da Eusebio di Cesarea, e in quante ad esse si conformano; di [...] v., p. 655.
Lexikon der christlichen Ikonographie, VI, Rom 1974, s.v., coll. 207-08.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 1547.
Lexikon für Theologie und Kirche, III, Freiburg 1995³, s.v., col. 1067.
Il grande libro ...
Leggi Tutto
Aniceto, santo
Francesco Scorza Barcellona
Secondo Eusebio di Cesarea A. sarebbe succeduto a Pio I nel 157, e avrebbe tenuto l'episcopato per undici anni fino al 168 (Historia ecclesiastica IV, 11, [...] 1967, s.v., p. 544.
Lexikon der christlichen Ikonographie, V, Rom 1973, s.v., col. 167; Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 176.
Lexikon für Theologie und Kirche, I, Freiburg 1993, s.v., col. 678.
Il grande libro ...
Leggi Tutto
Alessandro I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Successore di Evaristo nel consenso generale delle antiche liste episcopali romane. Secondo Eusebio il suo episcopato si sarebbe svolto per dieci anni [...] s.v., p. 288; Lexikon der christlichen Ikonographie, V, Rom 1973, s.v., coll. 82-3.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 100.
Lexikon für Theologie und Kirche, I, Freiburg 1993³, s.v., col. 367.
Il grande libro dei ...
Leggi Tutto
PIETRO Pettinaio, beato
Michele Pellegrini
PIETRO Pettinaio, beato. – Le vicende biografiche di Pietro ci sono note principalmente attraverso le fonti agiografiche legate alla solida fama di santità [...] -2008), pp. 253-276; B.W. Häuptli, Petrus von Siena, ofs, in Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon, a cura di F.W. Bautz, XXVI, Hamm 2006, coll. 1132-1134; D. Webb, Saints and cities in medieval Italy, Manchester 2007, pp. 27, 36, 191-241; C ...
Leggi Tutto
Eleuterio, santo
Francesco Scorza Barcellona
Secondo Egesippo, che afferma di essere giunto a Roma sotto l'episcopato di Aniceto restandovi sino a quello di E. (Eleuther, Eleutherius), questi era stato [...] , s.v., p. 265; Lexikon der christlichen Ikonographie, VI, Rom 1974, s.v., col. 118; Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 1488; Lexikon für Theologie und Kirche, III, Freiburg 1995³, s.v., col. 586; Il grande libro ...
Leggi Tutto
Anacleto/Cleto, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi romani fornita da Ireneo di Lione il successore di Lino e predecessore di Clemente è A. ('ΑνέγκλητοϚ). Eusebio di Cesarea conferma [...] , s.v., col. 1248.
Lexikon der christlichen Ikonographie, V, Rom 1973, s.v., col. 128.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 1155.
Lexikon für Theologie und Kirche, I, Freiburg 1993³, s.v., coll. 573-74.
Il grande ...
Leggi Tutto
Antero, santo
Federico Fatti
Secondo il Liber pontificalis era di origine greca e suo padre si chiamava Romolo. Il suo nome potrebbe indicare una estrazione servile. A torto Eusebio, nel Chronicon e [...] -29.
M.V. Brandi-M.C. Celletti, Antero (Anterote), in B.S., II, coll. 51-2, 52-6.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 189.
J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-New York 1986, s.v., p. 16.
Lexikon ...
Leggi Tutto