Fabiano, santo
Francesco Scorza Barcellona
Successore di Antero nel 236, secondo la datazione del Catalogo Liberiano, più attendibile di quella di Eusebio di Cesarea, che nel Chronicon pone il suo accesso [...] p. 783.
Lexikon der christlichen Ikonographie, VI, Rom 1974, s.v., coll. 215-16.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 1586.
Dizionario patristico e di antichità cristiane, I, Casale Monferrato 1983, s.v., coll. 1325 ...
Leggi Tutto
Innocenzo V, beato
Paolo Vian
Nato intorno al 1224 nella Tarantasia propriamente detta, nell'alta valle dell'Isère, Pietro prese l'abito domenicano intorno al 1240 nel convento di Lione che era stato [...] 1971, s.v., coll. 1773-75.
Lexikon der christlichen Ikonographie, VII, Rom 1974, s.v., col. 1.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, II, Hamm 1976, s.v., coll. 1289-90.
J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-New York 1986, s.v ...
Leggi Tutto
Adriano IV
Paolo Lamma
Nicola Breakspear nacque tra il 1110 e il 1120 ad Abbot's Langley, non lontano dall'abbazia di St. Albany, presso Verulamio, nell'Hertfordshire. Secondo taluni, Nicola sarebbe [...] ; P. Lamma, Comneni e Staufer, I, ivi 1955, passim.
V. anche le voci relative ad A.: Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., coll. 427-29; Dizionario storico del Papato, a cura di Ph. Levillain, I, Milano 1996, s.v., pp ...
Leggi Tutto
Gelasio II
Stephan Freund
Giovanni da Gaeta nacque tra il 1060 ed il settembre 1064 da Giovanni Coniuolo, appartenente ad una nobile famiglia di Gaeta. Il padre era già morto nel 1068 e Giovanni, affidato [...] II, in D.H.G.E., XX, p. 95.
Lexikon des Mittelalters, IV, München-Zürich 1989, s.v., pp. 1197 s.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, II, Hamm 1990, s.v., p. 199.
Lexikon für Theologie und Kirche, IV, Freiburg 1995³, s.v., coll. 402 s. ...
Leggi Tutto
Damaso II
Paolo Bertolini
Tirolese di origine ("natione Noricus, qui alio vocabulo Baguurarius dicitur", scrive di lui l'anonimo autore della brevissima biografia di questo papa inserita nel Liber pontificalis), [...] Fürstbischöfe im Mittelalter, Bozen 1968, pp. 45 ss. Neue Deutsche Biographie, III, Berlin 1957, s.v., col. 498.
A. van Roey, Damasus II, in D.H.G.E., XIV, coll. 53 s.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 1200. ...
Leggi Tutto
Clemente VI
Bernard Guillemain
Pierre Roger nacque verso il 1290-1291 da una famiglia della piccola aristocrazia del basso Limosino nel castello di Maumont, nella parrocchia di Rosiers d'Égletons (circondario [...] the Late Paintings of Simone Martini, "Paragone", 28, 1977, nr. 331, pp. 3-9.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., coll. 1053-54.
R. Grégoire, Pierre Roger, bén.: Clément VI, in Dictionnaire de spiritualité ascétique et ...
Leggi Tutto
Clemente XII
Alberto Caracciolo
Lorenzo Corsini nacque a Firenze il 7 aprile 1652 da Bartolomeo, marchese di Sismano, Casigliano, Civitella, Laiatico e Orciatico, Castagnetolo, Tresana e Giovagallo, [...] V. Franchini, Gli indirizzi e le realtà del Settecento romano, ivi 1950. V., quindi, Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., coll. 1060-61; Lexikon für Theologie und Kirche, II, Freiburg 1994³, s.v., col. 1225; Dizionario ...
Leggi Tutto
Adriano II
Ottorino Bertolini
Appartenne a famiglia dell'aristocrazia romana, da cui erano usciti altri due papi: Stefano IV e Sergio II. Nell'842 cardinale prete del titolo di S. Marco, fu tra i personaggi [...] feria Septuagesimae. Quel jour? Quels préliminaires?, "Analecta Bollandiana", 108, 1990, pp. 183-91; Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, II, Hamm 1976, s.v., coll. 425-27; Dizionario storico del Papato, a cura di Ph. Levillain, I, Milano ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] ), pp. 129-160; H.C. Brennecke, Heiligkeit als Herr;schaftslegitimation, in Sakralität zwischen Antike und Neuzeit, hrsg. von B. Hamm, K. Herbers, H. Stein-Kecks, Stuttgart 2007, pp. 115-122; M. Meier, Die Demut des Kaisers. Aspekte der religiösen ...
Leggi Tutto
Clemente XIV
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ottobre 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna nella Legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) e fu battezzato [...] Papyruskabinett der Bibliotheca Apostolica Vaticana, "Jewish Art", 16-7, 1990-91, pp. 30-45.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., coll. 1062 s., e Dizionario storico del Papato, a cura di Ph. Levillain, I, Milano 1996 ...
Leggi Tutto