Fondatrice del complesso sistema psicoterapeutico noto sotto il nome di Christian Science (v.), nata a Bow, nel New Hampshire (S. U.), nel 1821, morta a Newton (Massachusetts) il 3 dicembre 1910. La guarigione, [...] ottenuta con mezzi psichici, di una paraplegia che l'aveva colpita, sarebbe stata la causa della sua innovazione terapeutica (1866). Fondò a Boston (1879) la prima chiesa madre della setta e nel 1881 il ...
Leggi Tutto
Willingham, Calder
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 23 dicembre 1922 e morto a Laconia (New Hampshire) il 19 febbraio 1995. Scrittore vigoroso [...] e originale, dichiarò sempre che il lavoro nel cinema era per lui solo un'attività sussidiaria. Segni distintivi delle sue sceneggiature (in due casi tratte da suoi romanzi) sono una profonda pietà umana ...
Leggi Tutto
SELBORNE ROUNDELL, Palmer, conte di
Giurista e uomo di stato inglese, nato a Mixbury (Oxford) il 27 novembre 1812, morto a Petersfield (Hampshire) il 4 maggio 1895. Compiuti gli studî al Trinity College [...] di Oxford, nel 1837 fu nominato avvocato e nel 1847 fu chiamato a far parte della Camera dei comuni dove, pur appartenendo nominalmente al partito conservatore, fu di fatto sempre indipendente e assunse ...
Leggi Tutto
Antichi abitanti dello Jylland, insieme agli Angli e ai Sassoni invasero l’Inghilterra (5° sec.) stabilendosi nel Kent, nell’Isola di Wight e nello Hampshire. ...
Leggi Tutto
Amondi Nyong'o, Lupita. – Attrice e regista keniota (n. Città di Messico 1983). Laureata in Studi cinematografici e teatrali presso l’Università di Hampshire (Massachussetts), ha iniziato a lavorare come [...] assistente di produzione conseguendo successivamente il diploma presso il Yale School of Drama. Dopo il debutto come attrice nella pellicola East River (2008) ha esordito nella regia con il documentario ...
Leggi Tutto
SHAW, George Bernard
Emilio Cecchi
Commediografo, critico drammatico, scrittore politico, nato a Dublino il 26 luglio 1856, di famiglia piccolo borghese, oriunda del Hampshire. Mediocrissimo scolaro, [...] lasciò presto gli studî; e sui vent'anni si stabilì a Londra, un po' negli affari, un po' sonando per i teatri, e tentando un giornalismo spicciolo e mal retribuito. Intorno al 1879 prese a scrivere romanzi ...
Leggi Tutto
Ammiraglio americano, nato il 5 luglio 1801 presso Knoxville (Tennessee), morto il 14 agosto 1870 a Portsmouth (New Hampshire). A sedici anni s'imbarcò sull'Essex (comandato dal Porter) e prese parte alla [...] celebre campagna compiuta da quella nave (1812-14). Servì quindi nel Mediterraneo, dal 1815 al 1817, imbarcato sull'Indipendence e sul Macedonian. Alternando gli studî con periodi d'imbarco, dotato di ...
Leggi Tutto
TOLKIEN, John Ronald Reuel
Salvatore Rosati
Filologo e scrittore inglese, nato da genitori inglesi a Bloemfontein (Sudafrica) il 3 gennaio 1892, morto a Bournemouth (Hampshire) il 2 settembre 1973. [...] In Inghilterra dal 1896, studiò a Oxford interessandosi alla filologia e alle antiche saghe e leggende nordiche. Dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale, tormò a Oxford, dove insegnò prima inglese ...
Leggi Tutto
Simic, Charles. ‒ Poeta e saggista statunitense di origine serba (Belgrado 1938 - Dover 2023). Docente emerito di Letteratura americana e scrittura creativa alla University of New Hampshire, è autore di [...] poesie di semplice eleganza in cui ritrae con versi che attingono all’immediatezza del parlato gli eventi minimi del quotidiano. Insignito del premio Pulitzer nel 1990, molta della sua produzione è raccolta ...
Leggi Tutto
Contea inglese, situata fra quelle di Devon, di Somerset, il Wiltshire e il Hampshire e bagnata a S. dalla Manica. Ha una superficie di 2532 kmq. e contava 228.160 ab. nel 1921 (233.000 secondo un calcolo [...] di Blandford (3200 ab.) e attraversa la contea diretto a SE. abbandonandola nell'ultimo tratto, che appartiene al Hampshire. Verso il termine occidentale delle colline di Dorset cominciano le Purbeck Heights, più strette e basse, che s'incurvano ...
Leggi Tutto
monadnock
‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
bartoniano
agg. e s. m. [dalla località di Barton, nella contea di Hampshire (Inghilterra merid.)]. – In geologia, il più recente dei due piani dell’eocene superiore: a Barton è rappresentato da argille con piccole nummuliti, echinidi e molluschi,...