Storico inglese (Ropley, Hampshire, 1829 - Sevenoaks 1902). Membro della protestante Holy Catholic Apostolic Church, da cui si distaccò in seguito, fu incaricato (1872) e poi prof. (1877) di storia moderna [...] al King's College di Londra. Scrisse una History of England, 1602-1640 (10 voll., 1883-84), seguita da The great civil war (3 voll., 1886-91) e da una His tory of the Commonwealth and Protectorate (3 voll., ...
Leggi Tutto
Militare (n. Wherwell, Hampshire, 1577 - m. mentre tornava in Virginia dall'Europa 1618). Deputato ai Comuni (1597), prese parte alla guerra nei Paesi Bassi e in Irlanda. Membro del consiglio privato (1602), [...] nel 1609 fu nominato governatore e capitano generale a vita della Virginia. Severo e retto, riuscì a ristabilire l'ordine e a dare al paese una relativa prosperità, sì da convincere i coloni a non abbandonare ...
Leggi Tutto
Astronomo (Wilton, New-Hampshire, 1872 - Riverdale 1973), direttore (1907-1944) dell'osservatorio astrofisico smithsoniano di Washington, vicesegretario e segretario (1928-44) della Smithsonian Institution, [...] autore di numerose ricerche di astrofisica, soprattutto sul Sole e sulle radiazioni solari. Oltre a numerose memorie scientifiche, ha scritto The Sun (1911, 2a ed. 1929), Everyday mysteries (1923), The ...
Leggi Tutto
Musicologo (Londra 1904 - Headley, Hampshire, 1975). Studiò a Oxford. Fu critico musicale del Daily Telegraph, poi insegnante di musica nelle università di Birmingham (1944-46) e di Oxford (1947-71). Presidente [...] della Royal musical association (1958-63). È autore di monografie su Purcell (1937), Händel (1938), Liszt (1940); ha scritto British music (1940), Introduction to musical history (1955); diresse (dal 1954) ...
Leggi Tutto
Scrittrice inglese (Alresford, Hampshire, 1787 - Swallowfield, Reading, 1855). Scrisse poesie e romanzi, oggi dimenticati come i suoi drammi storici (Julian, 1823; The Foscari, 1826; Rienzi, 1828; ecc.), [...] che pure al loro tempo ebbero un certo successo. È ricordata invece soprattutto per Our village (1824-32), serie di macchiette rustiche, ricche di humour, assai lodate dai contemporanei per la freschezza ...
Leggi Tutto
Incisore inglese (Londra 1818 - Hampshire 1910). Esercitò la chirurgia fino al 1887, e contemporaneamente e successivamente si dedicò per diletto all'acquaforte, appoggiato da J. Whistler, suo cognato. [...] L'azione d'entrambi molto contribuì a risvegliare in Inghilterra il gusto e la pratica dell'incisione originale negli ultimi decennî del sec. 19º. H. fondò la R. Society of Painter-Etchers di cui fu presidente ...
Leggi Tutto
Scrittore ed economista (Swanmoor, Hampshire, 1869 - Toronto 1944). Capo della sezione di economia e scienze politiche della McGill University. Frutto della sua attività scientifica sono: Elements of political [...] science (1906); Economic prosperity in the British Empire (1930). Ma è più noto per la sua opera letteraria che, oltre ad alcuni studî critici (su Mark Twain, 1932; su Dickens, 1933, ecc.) comprende libri ...
Leggi Tutto
Teologa statunitense (Bow, New Hampshire, 1821 – Newton, Massachusetts, 1910). Fondatrice del movimento religioso cristiano noto sotto il nome di Christian Science, la cui Chiesa madre fu aperta a Boston [...] 1879, ha esposto nel volume Science and health, pubblicato nel 1875 e ampiamente rivisto nel corso dei decenni successivi, i princìpi di una dottrina volta a recuperare le facoltà salvifiche e terapeutiche ...
Leggi Tutto
Archeologo inglese (Elson, Hampshire, 1738 - Tilehurst, Berkshire, 1810). Educato a Winchester e a Oxford, iniziò la sua attività scientifica con edizioni di poeti minori greci (Elegiaca Graeca, 1759) [...] e dei Marmora Oxoniensia (1763) con traduzione latina. Con N. Revett esplorò le antichità della Ionia e della Grecia, illustrandole poi in quattro volumi scritti in collaborazione: Ionian antiquities (1769); ...
Leggi Tutto
Musicologo (Southsea, Hampshire, 1892 - Midhurst, West Sussex, 1982). Allievo della Royal academy of music di Londra, dal 1920 al 1930 è stato consulente pedagogico della casa discografica His master's [...] voice. Redattore della rivista The Gramophone dal 1921, ha collaborato con la BBC alla produzione di programmi musicali dal 1940. Studioso di canto gregoriano, ha pubblicato varî saggi tra cui: The interpretation ...
Leggi Tutto
monadnock
‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
bartoniano
agg. e s. m. [dalla località di Barton, nella contea di Hampshire (Inghilterra merid.)]. – In geologia, il più recente dei due piani dell’eocene superiore: a Barton è rappresentato da argille con piccole nummuliti, echinidi e molluschi,...