CAMPANILE
D. Gillerman
Il termine c. nella lingua italiana designa in genere la torre campanaria, ma viene anche usato con riferimento a torri di vario tipo, con o senza campane, mentre in altre lingue [...] centrale rispetto all'edificio ricorrono in chiese risalenti alla fine del sec. 10° (per es. St Mary Breamore nello Hampshire); quella della cattedrale di Saint Albans è la prima di una lunga serie di torri centrali - seppure sovente prive di ...
Leggi Tutto
TEODORO I Paleologo, marchese di Monferrato
Aldo A. Settia
TEODORO I Paleologo, marchese di Monferrato. – Secondogenito dell’imperatore bizantino Andronico II e di Iolanda-Irene di Monferrato, nacque [...] Enseignemens» de Théodore Paliologue, in The ideal practice of medieval knighthood, a cura di Ch. Harper-Bill - R. Harvey, New Hampshire 1986, pp. 165-177; E. De Vries van der Velden, Théodore Métochite une réévaluation, Amsterdam 1987, pp. 7 s., 48 ...
Leggi Tutto
Junger Deutscher Film
Giovanni Spagnoletti
Movimento cinematografico tedesco, nato negli anni Sessanta del Novecento nella Bundesrepublik Deutschland sulla scia della Nouvelle vague francese, con l'intento [...] 1982.
Junger Deutscher Film (1960-1970), a cura di G. Spagnoletti, Milano 1985.
T. Elsaesser, New German Cinema, Hampshire-London 1989.
Abschied von Gestern. Bundesdeutscher Film der sechziger und siebziger Jahre, hrsg. von H.P. Reichmann, R ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A [...] del dibattito sulla natura degli stati mentali tipico della filosofia analitica (➔ mente), soprattutto da W. Sellars, S.N. Hampshire e P.F. Strawson, che con esso hanno inteso riferirsi all’individuo in quanto parte di un contesto socioculturale e ...
Leggi Tutto
MONETARISMO
Fabio C. Bagliano
Giancarlo Marini
(App. IV, II, p. 499)
Dagli anni Cinquanta all'inizio degli anni Ottanta la teoria economica nota con il nome di m. ha rappresentato la principale alternativa [...] classica, a cura di G. Rodano, Bologna 1987; W. Buiter, Macroeconomic theory and stabilization policy, Manchester 1989; Monetarism, a cura di K. A. Chrystal, i e ii, Aldershot (Hampshire) 1990; D. Laidler, Taking money seriously, Londra 1991. ...
Leggi Tutto
SUINI (dal lat. sus "maiale"; fr. porcs; sp. porcinos; ted. Schweine; ingl. pigs)
Oscar DE BEAUX
Renzo GIULIANI
Famiglia di Ungulati Artiodattili non ruminanti, composta di specie di media statura, [...] ; la razza Duroc Jersey dal mantello rosso; la razza Chester White, dal mantello bianco e orecchie pendenti; la razza Hampshire, dal mantello nero con cintura bianca passante per il garrese e la spalla. Nell'America Centrale e Meridionale, dove le ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] legge 29 maggio venivano emanate norme per la prevenzione e cura del cancro nel Massachusetts. Per lo stato di New Hampshire la legge 30 aprile 1925, con cui s'incarica l'amministrazione sanitaria d'intraprendere un'inchiesta nosografica sul cancro ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] fu molto breve. Nel luglio del 1944, alla Conferenza tenutasi a Bretton Woods, nello Stato americano del New Hampshire, fu infatti decisa la costituzione del Fondo Monetario Internazionale (International Monetary Fund o IMF), l'organizzazione che ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia
Sergio Rinaldi Tufi
La provincia più settentrionale: la britannia
La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio [...] il nome delle antiche popolazioni celtiche per cui costituivano un punto di riferimento) sono: Calleva Atrebatum (Silchester, nello Hampshire), con ampio reticolo stradale nel cui ambito si riconoscono ben 180 isolati con case e botteghe e in cui ...
Leggi Tutto
PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese
Rosanna De Gennaro
PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese. – Terzo di sei figli, nacque a Taverna, in Calabria, il 25 febbraio 1613 da Cesare e da Innocenza [...] Bartolomeo (rispettivamente a Birmingham, Barber Institute of fine arts; Houston, Museum of fine arts; Manchester, New Hampshire, Currier Museum of art) – caratterizzati da intenti naturalistici; e ancora il Convito di Erode (Andalusia, Pennsylvania ...
Leggi Tutto
monadnock
‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
bartoniano
agg. e s. m. [dalla località di Barton, nella contea di Hampshire (Inghilterra merid.)]. – In geologia, il più recente dei due piani dell’eocene superiore: a Barton è rappresentato da argille con piccole nummuliti, echinidi e molluschi,...