• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
577 risultati
Tutti i risultati [1671]
Biografie [577]
Storia [274]
Arti visive [207]
Religioni [121]
Geografia [48]
Diritto [58]
Musica [52]
Letteratura [51]
Archeologia [46]
Storia delle religioni [26]

Maedler, Johann Heinrich von

Enciclopedia on line

Astronomo (Berlino 1794 - Hannover 1874). Fu all'osservatorio di Berlino e poi direttore (dal 1840) dell'osservatorio di Dorpat, succedendo a G. Struve; collaborò con W. Beer alla compilazione di una grande [...] carta lunare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANNOVER – BERLINO – DORPAT

Neuberg, Carl

Enciclopedia on line

Neuberg, Carl Biochimico (Hannover 1877 - New York 1956), prof. e direttore (1913-38) del Kaiser-Wilhelm-Institut per la biochimica a Berlino; direttore (1906-36) della Biochemische Zeitschrift; nel 1941-48 a New York. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIOCHIMICA – NEW YORK – BERLINO

Beckmann, Johann

Enciclopedia on line

Tecnologo (Hoya, Hannover, 1739 - Gottinga 1811). Prof. all'univ. di Gottinga. Si può considerare tra i fondatori delle scienze tecnologiche; ha lasciato un'accurata storia delle invenzioni (Beiträge zur [...] Geschichte der Erfindungen) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – HANNOVER

Herschel, Carolina Lucretia

Enciclopedia on line

Astronoma (Hannover 1750 - ivi 1848), sorella di Frederick William, di cui fu valida e affettuosa collaboratrice; scoprì alcune comete e compilò il catalogo delle stelle doppie e delle nebulose scoperte [...] dal fratello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLE DOPPIE – HANNOVER – COMETE

Abel, Christian Ferdinand

Enciclopedia on line

Abel, Christian Ferdinand Musicista tedesco (Hannover 1682 - Köthen 1761); virtuoso di viola da gamba e di violoncello alla corte di Köthen (1715-37); sembra che per lui J. S. Bach scrivesse le suites per violoncello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIOLONCELLO – J. S. BACH – TEDESCO – KÖTHEN

Sofìa Dorotèa regina di Prussia

Enciclopedia on line

Figlia (Hannover 1687 - Berlino 1757) di Giorgio I di Gran Bretagna e di Sofia Dorotea di Brunswick-Lüneburg, sposò (1706) Federico Guglielmo, principe ereditario di Prussia. Fu madre di Federico II. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO I DI GRAN BRETAGNA – FEDERICO GUGLIELMO – FEDERICO II – HANNOVER – BERLINO

Spiegelberg, Wilhelm

Enciclopedia on line

Egittologo (Hannover 1870 - Monaco 1930), prof. nelle univ. di Strasburgo, di Heidelberg e di Monaco. Si dedicò soprattutto agli studî del demotico, su cui ha lasciato una ricca serie di opere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – HEIDELBERG – EGITTOLOGO – HANNOVER – DEMOTICO

Marcusson, Julius

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (Linden, Hannover, 1871 - Berlino 1934). Allievo di V. Meyer; direttore del Laboratorio prove dei materiali di Berlino. È noto per ricerche su olî vegetali, olî minerali e prodotti bituminosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANNOVER – BERLINO

Ernèsto Augusto re di Hannover

Enciclopedia on line

Ernèsto Augusto re di Hannover Quinto figlio (Kew, Londra, 1771 - Herrenhausen 1851) di re Giorgio III d'Inghilterra, dopo l'assunzione al trono di Giorgio IV esercitò a corte e nel paese notevole influenza (quale possibile successore [...] religiose. Quando, alla morte di Guglielmo IV d'Inghilterra, la corona inglese e quella di Hannover furono separate (1837), E. A. divenne re di Hannover. Come tale governò da monarca assoluto, abolendo la costituzione del 1833 e reprimendo, nel 1848 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IV D'INGHILTERRA – GIORGIO III D'INGHILTERRA – MONARCA ASSOLUTO – GIORGIO IV – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ernèsto Augusto re di Hannover (1)
Mostra Tutti

Kuhlau, Friedrich

Enciclopedia on line

Kuhlau, Friedrich Musicista (Ülzen, Hannover, 1786 - Lyngby, Danimarca, 1832). Studiò a Brunswick e ad Amburgo. Fu violinista, flautista, insegnante e compositore aulico a Copenaghen. Compose musica teatrale e specialmente [...] strumentale, dalla quale emergono le celebri sonatine per pianoforte a due e a quattro mani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – PIANOFORTE – DANIMARCA – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kuhlau, Friedrich (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58
Vocabolario
expo
expo 〈ekspó〉 s. f., fr. [accorc. di exposition «esposizione»]. – Mostra, esposizione a carattere generalmente internazionale. Si usa soprattutto come nome proprio, come denominazione cioè di determinate esposizioni organizzate con carattere...
teṡorière
tesoriere teṡorière (ant. teṡaurière) s. m. [der. di tesoro; cfr. lat. tardo thesaurarius]. – 1. (f. -a) Depositario, custode, amministratore d’un tesoro, e per estens. della cassa, del denaro, spec. di un ente, di un istituto, di una comunità;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali