Quartetto inglese attivo fin dal 1971 nel hardrock, conquistò il successo nel 1975 col disco A night at the Opera, dove le allusioni operistiche in chiave elettrica valorizzarono l'efficacia drammatica [...] degli stili del chitarrista Brian May e del cantante Freddie Mercury. Il gruppo, composto anche dal batterista Roger Taylor e dal bassista John Deacon, ha continuato poi con crescente successo la propria ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] il Missouri che, dalle sorgenti del più alto ramo (il Red Rock) alla confluenza nel Mississippi, è lungo più del doppio rispetto ai field paintings (H. Frankenthaler, K. Noland e J. Olitski); hard-edge painting (Kelly, L. P. Smith, Held, Stella); ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] distacco -, annunciando nel gennaio 2017 il piano di una Hard Brexit, che comporterà anche l'uscita del Paese dal mercato cioè esplose il fenomeno musicale dei Beatles, la più influente rock band della storia, seguita a ruota da un gran numero di ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] e si apre a ogni forma di intertestualità, dal linguaggio del rock a quello dei fumetti o del mondo del calcio. Ne sono storia statunitense, dal West pionieristico degli esordi con Welcome to hard times (1960) agli anni Venti e Trenta di World's ...
Leggi Tutto
Genere narrativo in cui temi legati alla realtà delle società postindustriali (cibernetica, robotica, telematica, realtà virtuale, biotecnologie, clonazione) vengono elaborati fantasticamente nel segno [...] quella del movimento punk o della musica punk rock. Originale sintesi di suggestioni tecnologiche e cultura underground , particolarmente il noir, avendo tra i propri antecedenti il romanzo hard-boiled e tra i modelli più vicini autori come l’inglese ...
Leggi Tutto
hard rock
〈hàad ròk〉 locuz. ingl. (propr. «rock duro [hard]»), usata in ital. come s. m. – Genere della musica rock, creato negli anni ’70 del Novecento soprattutto da gruppi musicali inglesi e caratterizzato da sonorità violente e aggressive...
rock
〈ròk〉 s. m. – Forma abbreviata di rock and roll, molto frequente soprattutto in funzione attributiva: complesso r., cantante r., e sim. In partic., musica r., genere musicale sviluppatosi negli anni ’60 del Novecento come evoluzione del...