• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
29 risultati
Tutti i risultati [57]
Musica [28]
Biografie [23]
Cinema [11]
Letteratura [5]
Musica leggera e jazz [4]
Temi generali [3]
Letterature per continenti e paesi [3]
Generi e ruoli [3]
Teatro [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

hard rock

Enciclopedia on line

Genere della musica rock nato tra la fine degli anni 1960 e l’inizio degli anni 1970. Si caratterizza per l’impiego di sonorità violente e aggressive, ottenute con l’uso di strumenti fortemente amplificati, [...] e per il ritmo incalzante e ripetitivo. Nell’h. predomina in particolare il suono distorto della chitarra elettrica, che sostiene il ritmo dei brani con riffs incalzanti e sviluppa le linee melodiche con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI MUSICALI
TAGS: LED ZEPPELIN – HEAVY METAL – DEEP PURPLE – AEROSMITH – CHITARRA

Guns n' Roses

Enciclopedia on line

Guns n' Roses Guns n’ Roses Gruppo hard rock-metal statunitense formatosi nel 1985 dall’unione di A. Rose, T. Guns, I. Stradlin, O. Beich e R. Gardner. Nel 1987 è uscito il primo album, Appetite for destruction, che [...] grazie a brani come Sweet child o’ mine e Paradise city ha venduto milioni di copie in tutto il mondo, gettando le fondamenta del genere sleaze metal. Nonostante il successo planetario, la band ha avuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI

Queen

Enciclopedia on line

Queen Quartetto inglese attivo fin dal 1971 nel hard rock, conquistò il successo nel 1975 col disco A night at the Opera, dove le allusioni operistiche in chiave elettrica valorizzarono l'efficacia drammatica [...] degli stili del chitarrista Brian May e del cantante Freddie Mercury. Il gruppo, composto anche dal batterista Roger Taylor e dal bassista John Deacon, ha continuato poi con crescente successo la propria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FREDDIE MERCURY – HARD ROCK

Van Halen

Enciclopedia on line

Gruppo musicale hard rock statunitense, fondato nel 1972 dai fratelli Eddie, chitarrista, e Alex, batterista. A loro si sono poi uniti il bassista M. Anthony e il cantante D.L. Roth. La band ha influenzato [...] (1988), Balance (1995), Van Halen III (1998), A Different Kind of Truth (2012). I Van Halen rimangono una delle band che ha venduto più dischi nella storia negli Stati Uniti e nel 2007 il gruppo è stato inserito nella Rock and roll hall of fame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – STATI UNITI – HARD ROCK – PANAMA

Audioslave

Enciclopedia on line

Gruppo hard rock statunitense formato nel 2001 da C. Cornell (ex cantante dei Soundgarden), T. Commerford, B. Wilk e T. Morello (già componenti dello storico gruppo Rage Against the Machine). Il loro primo [...] nel giro di poco tempo Disco di platino, grazie alla straordinaria forza espressiva della band e alle sue sonorità grunge, rock e alternative metal; seguono Out of exile (2005) e Revelations (2006). Gli A. si sono sciolti nel 2007 quando Cornell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUNDGARDEN – HARD ROCK

Led Zeppelin

Enciclopedia on line

Led Zeppelin -  Rock band britannica attiva tra il 1968 e il 1980, formata da R. Plant (n. 1948), J. Page (n. 1944), J.P. Jones (n. 1946) e J.H. Bonham (1948). I L.Z. sono considerati i più autorevoli tra i precursori [...] del genere heavy metal, creatori di un originale impasto tra hard rock, blues e tradizione folk anglosassone. Tra i loro pezzi più celebri, Stairway to heaven (1971). Nel 2012 è uscito Celebration day, CD-DVD con registrazioni dell'ultimo concerto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – HARD ROCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Led Zeppelin (1)
Mostra Tutti

rock

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

rock Ernesto Assante La colonna sonora del nostro tempo Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] gruppi – i Green River, i Soundgarden, i Mudhoney – che sembravano guardare con la stessa attenzione all’hardcore punk, all’hard rock e alla new wave inglese, intrecciandone gli stili e creando un nuovo ibrido che la critica specializzata ha chiamato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rock (1)
Mostra Tutti

Litfiba

Enciclopedia on line

Litfiba Gruppo rock italiano nato a Firenze nel 1980 e composto da cinque musicisti: G. Renzulli (chitarra), G. Maroccolo (basso), A. Aiazzi (tastiere), F. Calamai (batteria) e P. Pelù (voce). Nel 1985 esce il [...] conoscere dal grande pubblico, ma è nel 1989, con Pirata, che si impongono nel panorama rock italiano grazie al sound new wave e hard rock. Dopo diversi cambiamenti nella formazione, Pelù e Renzulli si affermano come leader del gruppo. Negli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARD ROCK – CHITARRA – FIRENZE

Thirty Seconds to Mars

Enciclopedia on line

Thirty Seconds to Mars Gruppo musicale statunitense fondato nel 1998 da J. Leto e S. Leto (ai quali più avanti si è unito T. Miličević). A partire dal disco d’esordio omonimo (2002), il gruppo ha conquistato le simpatie dei [...] più giovani grazie alle sonorità metal, hard rock e post-grunge unite (soprattutto in A beautiful lie, 2005) a tematiche introspettive e sociali. Ormai nota a livello internazionale per pezzi come The kill e From yesterday, nel 2009 la band ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARD ROCK

Aerosmith

Enciclopedia on line

Aerosmith Gruppo musicale statunitense, uno dei più celebri della scena hard rock. Raggiunto il successo con il singolo Dream on (1973), ha realizzato numerosi album tra cui Rocks (1976) e Draw the line (1977). [...] Dopo una profonda crisi, gli A. sono tornati nel 1987 con l'ottimo Permanent vocation, seguito da Pump (1989), Get a grip (1992), Nine lives (1997), Just push play (2001), Honkin' on Bobo (2004) e Music ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARD ROCK
1 2 3
Vocabolario
hard rock
hard rock 〈hàad ròk〉 locuz. ingl. (propr. «rock duro [hard]»), usata in ital. come s. m. – Genere della musica rock, creato negli anni ’70 del Novecento soprattutto da gruppi musicali inglesi e caratterizzato da sonorità violente e aggressive...
rock
rock 〈ròk〉 s. m. – Forma abbreviata di rock and roll, molto frequente soprattutto in funzione attributiva: complesso r., cantante r., e sim. In partic., musica r., genere musicale sviluppatosi negli anni ’60 del Novecento come evoluzione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali