banca dati
Nicola Nosengo
La cassaforte delle informazioni
Un polveroso archivio di vecchi documenti sembrerebbe lontano anni luce dal computer che custodisce i dati in formato digitale dei clienti [...] di accesso ai dati.
I supporti di memorizzazione sono i dispositivi su cui vengono registrati i dati. Può trattarsi semplicemente dell'harddisk di un computer, di nastri magnetici o di supporti ottici come i CD e i DVD.
Il software di archiviazione ...
Leggi Tutto
rete
rete termine che assume diversi significati a seconda del contesto.
☐ In geometria, il termine indica un insieme di curve algebriche piane dello stesso ordine n non appartenenti a uno stesso fascio, [...] scambio dei dati e delle informazioni, per la condivisione delle periferiche di input-output (come stampanti, scanner, harddisk ecc.) e per la comunicazione multimediale. Uno dei problemi più importanti che si incontrano nella progettazione di una ...
Leggi Tutto
record
record (ingl., letteralmente: «registrazione») in informatica, insieme di dati considerati come un’unica entità. Un record è una struttura ordinata di dati, individuata da un nome o da una chiave, [...] ’elenco degli studenti di una scuola. In tali casi i record vengono registrati su una memoria permanente quale quella di un harddisk, costruendo così un file di dati apposito, distinto da quello che contiene il programma. Tra questi due file si deve ...
Leggi Tutto
I ➔ forestierismi, una volta entrati nel lessico italiano, subiscono un processo più o meno lungo di acclimatamento e di ➔ adattamento. Fino al XIX secolo, nella maggior parte dei casi, i forestierismi [...] , quindi le parole inizianti per h sono assimilate a quelle inizianti per vocale: l’hostess (ma anche la hostess), l’harddisk, un hacker. Le parole maschili che iniziano per w richiedono prevalentemente il / i / un, sia quando w realizza [v] sia ...
Leggi Tutto
www
www acronimo della locuzione inglese World Wide Web, che specifica l’indirizzo logico di Internet, la principale rete mondiale di comunicazione tra computer. I documenti pubblicati in rete risiedono [...] fisicamente negli harddisk dei server e sono raggiungibili attraverso la digitazione sul browser di un indirizzo univocamente determinato detto url (Uniform Resource Locator), composto da stringhe alfanumeriche ordinate e separate da un punto o da ...
Leggi Tutto
iCloud
<aiklàud>. – Servizio di cloud computing offerto dalla Apple che permette all’utente di sincronizzare automaticamente vari dispositivi (iPhone, iPod Touch, iPad e computer Apple) e di gestire [...] accedere in qualsiasi momento e da qualunque dispositivo (computer, smartphone, tablet, ecc.). L’utente riceve dal server i contenuti richiesti senza scaricarli sull’harddisk (dopo la ricezione i dati sono decompressi e riprodotti in pochi secondi). ...
Leggi Tutto
Storia orale
Giovanni Contini
La storia orale: intervistato e intervistatore
La s. o. è la storiografia che si fonda su 'fonti orali', ossia sulla registrazione su supporto magnetico e/o ottico di interviste [...] costoso ma anche più sicuro per mettere in sicurezza gli archivi digitali è quello di copiarli su dischi rigidi (harddisk) disposti in serie e funzionanti secondo il concetto di multiriproduzione, cioè di conservazione parallela e ridondante dell ...
Leggi Tutto
PIRATERIA INFORMATICA.
Stefano Mele
– Definizione, fenomenologia e impatto. Tipologie di pirateria informatica e rischi legati al loro utilizzo. Contromisure tecnologiche di protezione. Legislazione [...] senza dubbio della forma di p. i. più diffusa nelle aziende, negli enti e negli studi professionali); 4) hard-disk loading, forma di pirateria messa in atto tipicamente dai rivenditori disonesti di personal computer o di hardware, che preinstallano ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI SETTORIALI
Claudio Giovanardi
Con l. s. s'intende una varietà funzionale della lingua comune utilizzata da determinati gruppi socioprofessionali per esprimere e comunicare contenuti, nozioni, [...] caso più evidente è rappresentato dal vocabolario dell'informatica, nel quale compaiono prestiti non adattati come file, harddisk, software, hardware, bottom up, oppure calchi come banca dati, dall'inglese data bank. Anche nel linguaggio finanziario ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] ’installazione. Si pensi a un film impossibile da realizzare senza l’alta definizione HD-24 P e la registrazione su harddisk come Russkij kovčeg (2002; Arca russa) di Aleksandr N. Sokurov; alla funzionalità del dispositivo in Ten (2002; Dieci) di ...
Leggi Tutto
hard disk
〈hàad disk〉 locuz. ingl. [comp. di hard «duro, rigido», e disk «disco»] (pl. hard disks 〈... disks〉), usata in ital. come s. m. – Nei calcolatori elettronici, disco di memoria realizzato su supporto magnetico rigido (di qui l’ital....
magnetico
magnètico agg. [dal lat. tardo magnetacus, gr. Μαγνητικός, der. di magnes, Μάγνης: v. magnete] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al magnetismo o alla magnetizzazione: campo m., inclinazione e declinazione m., induzione m., isteresi m.,...