Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] per la ginnastica, Duncan Armstrong (Australia) per il nuoto, Alexander Karelin (Russia) per la lotta, Abebe Bikila (Etiopia) e , the tiger nel 1929, con la regia di Henry McRae. Harold Herman Brix, pesista e medaglia d'argento ad Amsterdam 1928, fu ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] è provato dalle autodenunce. Il lanciatore di martello Harold Connolly, olimpionico nel 1956, dichiarò davanti a romana pesi leggeri alle Terme di Caracalla, e il sollevatore di pesi Alexander Kurinov (39 anni), che vinse con il record del mondo nei ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] GBR
salto in alto maschile
1. Richmond Landon USA
2. Harold Muller USA
3. Bo Ekelund SWE
salto con l'asta maschile Gonci SVK
bersaglio mobile maschile
1. Manfred Kurzer GER
2. Alexander Blinov RUS
3. Dimitri Lykin RUS
pistola libera 25 m ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Eriksson SWE
50 km maschile
1. Nils Karlsson SWE
2. Harold Eriksson SWE
3. Benjamin Vanninen FIN
staffetta 4x10 km maschile AUT
9. Wilfried Hüber ITA
doppio maschile
1. Patric Leitner e Alexander Resch GER
2. Mark Grimmette e Brian Martin USA
3. ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] è meno osservabile in un altro sperimentatore comico dell'atletismo come Harold Lloyd, il quale, in Io e la palla (1925), è il remake di L'inafferrabile signor Jordan (1941) di Alexander Hall, cioè Il paradiso può attendere (1978) di Warren Beatty ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] campo scientifico abbiamo la fotografia stroboscopica di Harold Edgerton, professore al Massachusetts Institute of Technology Riefenstahl, tuttavia si incontrano autori che, come Alexander Rodtchenko, al contrario, interpretano il ruolo dell'artista ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] . Il primo registrato come tale fu quello dell'estone Alexander Klumberg-Kolmpere con 7485,61 punti, ottenuto nel 1922
All'Olimpiade di Parigi, nel 1924, l'americano Harold Osborn riuscì nella sensazionale impresa di vincere il decathlon ...
Leggi Tutto