La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'analisi numerica
Paolo Zellini
L'analisi numerica
L'analisi numerica moderna comincia a delinearsi verso la metà del XX sec., con le prime [...] 'errore. Una delle prime (1943), dovuta a Harold Hotelling, rafforzò la convinzione pessimistica che la risoluzione Queste matrici erano state già studiate da Herbert W. Turnbull e Alexander Aitken nel 1930.
Il rapporto λ/μ prese in seguito il ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] Ludwig Berger, Michael Powell, Tim Whelan e dei non accreditati Alexander e Zoltan Korda e William Cameron Menzies (il film ottenne il protagonista (Fredric March) e quello non protagonista (Harold Russell) e, infine, il Thalberg Memorial Award per ...
Leggi Tutto
URBANI, Giovanni.
Bruno Zanardi
– Nacque a Roma il 6 ottobre 1925. Figlio di Giuseppe, direttore generale al ministero dell’Agricoltura, e di Anna Anita Prestìa. Ebbe un fratello maggiore, Enrico, ordinario [...] fecero acquistare dallo Stato (anche in accordo con Harold Plenderleith, storico direttore del Centro internazionale di collaborando con il Club di Roma di Aurelio Peccei e Alexander King: un organismo da dedicare alla ricerca sulla tecnologia dei ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] Walsh (1924) con Douglas Fairbanks, e quella dei non accreditati Alexander e Zoltan Korda, insieme a Michael Powell, Ludwig Berger e Tim Primula rossa (le cui versioni più popolari rimangono quelle di Harold Young, 1934, con Leslie Howard, e di M. ...
Leggi Tutto
PINZA, Fortunato
Giancarlo Landini
PINZA, Fortunato (Ezio). – Nacque a Roma il 18 maggio 1892, figlio di Cesare, falegname ravennate venuto a cercare fortuna nella capitale, e di Clelia Bulgarelli.
Nel [...] dall’esordio. Nel 1954 tornò al musical con Fanny di Harold Rome; nel 1956 si accentuarono i problemi cardiaci, cui principali bassi che incontrò sulla sua strada, da Marcel Journet ad Alexander Kipnis.
Fonti e Bibl.: E. Pinza, An autobiography, New ...
Leggi Tutto
Paisà
Giulia Fanara
(Italia 1946, bianco e nero, 124m); regia: Roberto Rossellini; produzione: Roberto Rossellini, Rod E. Geiger per OFI; soggetto: Sergio Amidei, Federico Fellini, Victor Hayes, Marcello [...] Porto Tolle, alle foci del Po, dopo il Proclama Alexander, partigiani e alleati resistono insieme fino al sacrificio finale. Berth, Mats Carlson, Leonard Penish (soldati americani), Harold Wagner, Albert Heinze (soldati tedeschi). Episodio napoletano: ...
Leggi Tutto
All Quiet on the Western Front
Roy Menarini
(USA 1930, All'Ovest niente di nuovo, bianco e nero, 141m a 24 fps, 107m nell'edizione sonora); regia: Lewis Milestone; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; [...] (Albert), Scott Kolk (Leer), Walter Rogers (Behm), Ben Alexander (Franz Kemmerick), Owen Davis Jr. (Peter), Beryl Mercer (Mrs. Bäumer), Edwin Maxwell (Mr. Bäumer), Harold Goodwin (Detering), Pat Collins (Bertinck), Vince Barnett (cuoco), ZaSu ...
Leggi Tutto
Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a Los Angeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] inglese lavorò per il cinema e per la televisione, e come assistente di Alexander Korda. Successivamente, insieme a un altro sceneggiatore incluso nella blacklist, Harold Buchman, adattò (firmandosi con il nome di Derek Frye) un romanzo di M ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] attivato come produttore fondando nel 1947, insieme al suo agente Harold Hecht, la Norma Productions (dal 1952 Hecht-Lancaster Company e smell of success (1957; Piombo rovente) di Alexander Mackendrick; e, soprattutto, in quello del predicatore ...
Leggi Tutto
Rosson, Harold
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Geneseo (New York) il 6 aprile 1895 e morto a Palm Beach (Florida) il 6 settembre 1988. Fu uno dei primi grandi artigiani [...] inviato a Londra per girare una serie di film di grande ambizione formale prodotti da Alexander Korda, fra i quali The scarlet pimpernel (1935; La primula rossa) di Harold Young e The ghost goes West (1936; Il fantasma galante) di René Clair. Al ...
Leggi Tutto