Filosofo, teologo e scrittore statunitense (Johnstown, Pennsylvania, 1933 – Washington 2017). Filosofo conservatore, il cui pensiero politico si inquadra nella società americana, ha cercato di conferire [...] riteneva non perfetto ma perfettibile. Laureato al Stonehill College e poi all'università Gregoriana di Roma, ha della religione. Ha insegnato filosofia e teologia tra l’altro ad Harvard e Stanford. Negli anni Ottanta è stato consigliere di R. ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] H. Butterfield, The history of science and the study of history, in Harvard Library Bulletin, 13 (1959), pp. 329-47; M.H. Nicolson, , ivi 1973; P.G. Werskey, The visible college: the collective biography of British scientific socialists of the ...
Leggi Tutto
Filosofo inglese, nato a Lancaster il 26 marzo 1911, morto a Oxford l'8 febbraio 1960, uno tra i maggiori esponenti di quella corrente contemporanea della filosofia analitica comunemente nota sotto il [...] ricoprì la cattedra di filosofia morale al Corpus Christi College di Oxford.
A. individua il punto di partenza linguaggio consente ad A. in How to do things with the words (corso di Harvard 1955; ed. postuma a cura di J. O. Urmson, 1962, 19752; trad ...
Leggi Tutto
RICHARDS, Ivor Armstrong
Fernando FERRARA
Letterato e filosofo inglese, nato il 26 febbraio 1893 a Sandbach nel Cheshire. Si è laureato in "discipline morali" a Cambridge nel 1915 e ha insegnato in [...] seguito filosofia morale e letteratura al Magdalene College di Cambridge (ove esercitò larga influenza), all'università di Pechino e all'univ. Harvard di Cambridge, negli S.U.A., dove ora risiede. Dal 1935 si è dedicato alla formulazione e alla ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] dans les littératures indo-aryennes, édité par Colette Caillat, Paris, Collège de France, 1989.
Caland 1907: Caland, Willem - Henry . of Sanskrit and Indian Studies - Harvard University, distributed by Harvard University Press, 1997.
Dodds 1973: Dodds ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] in nome del principio di uniformità, sono in collegamento tra loro e non isolati dagli intermundia. La an idea. The William James lectures delivered at Harvard university, 1933, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1936 (trad. it.: La grande ...
Leggi Tutto
Dahrendorf, Ralf. - Nasce nel maggio del 1929 ad Amburgo. Cresciuto sotto il nazismo, ma educato da un padre convinto socialdemocratico, ha tempo di svolgere la sua parte nella resistenza. Consegue la [...] Solow […]. C’era poi Talcott Parsons, il professore di Harvard che molti già consideravano il massimo teorico vivente della sociologia […]. E ora mi trovavo a essere, come fellow, collega del grand’uomo». Esattamente al Centro di Palo Alto Dahrendorf ...
Leggi Tutto
Filosofo anglo-ghanese (n. Londra 1954). Di madre inglese e padre ghanese ha trascorso l’infanzia a Kumasi, in Ghana, dove ha studiato alla University Primary School della Kwame Nkrumah University of Science [...] poi svolgere un dottorato in Filosofia presso il Clare College dell’Università di Cambridge. Filosofo e storico della Già docente presso le università di Yale, Cornell, Duke e Harvard, A. è Rockefeller University Professor di Filosofia a Princeton e ...
Leggi Tutto
Giurista e filosofo italiano (Fiume 1936 - Firenze 2018). Già docente di Filosofia del diritto presso l’Università di Firenze, ha insegnato a Cambridge, Pittsburgh, Harvard e Princeton (come Visiting Fellow) [...] ed è stato Jemolo Fellowship presso il Nuffield College di Oxford (1993). Tra i suoi scritti si ricordano Democracy and Complexity (1992, Il principato democratico), I signori della pace (1998), Globalizzazione – Una mappa dei problemi (2003), ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...