La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] in nome del principio di uniformità, sono in collegamento tra loro e non isolati dagli intermundia. La an idea. The William James lectures delivered at Harvard university, 1933, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1936 (trad. it.: La grande ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] nel campo dell'educazione internazionale vennero creati al Teachers College e nelle Università di Columbia e di Stoccolma.In J.S., The concept of equality of educational opportunity, in "Harvard educational review", 1968, XXXVIII, pp. 7-37.
Coleman, J ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Roberto Artoni
di Roberto Artoni
Stato sociale
sommario: 1. Introduzione. 2. Le giustificazioni analitiche. 3. Le aree di intervento e le dimensioni dello Stato sociale. 4. L'accesso alle [...] e, in misura minore, Regno Unito.
Altre analisi collegano invece il tasso di crescita di un sistema economico ( else fails. Government as the ultimate risk manager, Cambridge, Mass.: Harvard University Press, 2002.
Mueller, D. C., Public choice II, ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] translated and commented on by David Pingree, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1978, 2 v.
‒ 1980: Pingree, Dinesh C., Problems of early Indian social history, Calcutta, Sanskrit College, 1983.
Takakusu 1966: I ching. A record of the ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Robert W. Smith
La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Nel marzo del 1781, William Herschel [...] Verrier
Adams iniziò gli studi nel 1839 presso il St. John's College di Cambridge, dove si laureò nel 1843 come miglior matematico del suo anno Harvard University, il botanico Asa Gray (1810-1888), parlava sicuramente a nome di molti suoi colleghi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] .
Tale lavoro infatti lo aiutò a ottenere una posizione al Collège de France. Per il momento, Ampère era deciso a occupare French science at the time of Napoleon I, Cambridge (Mass.), Harvard University Press; London, Heinemann, 1967.
Fox 1974: Fox, ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] compact disc interactive) è invece progettato per un lettore collegabile con il televisore, senza bisogno di un calcolatore, per ).
Weiss, A., L'industrie japonaise, mythes et realité, in "Harvard-L'expansion", estate 1985.
Womack, J.P., Jones, D.T ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] . cap. XL), si trovano nel taccuino del Trinity College di Cambridge e furono stese durante gli anni 1664-1665 Bernard, Introduction to Newton's 'Principia', Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1971.
Guicciardini 1999: Guicciardini, Niccolò, ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] , Harley 4751 e 3244; Londra, BL, Royal 12.F.XIII; Oxford, St John's College, 61, della prima metà del sec. 13°; Oxford, Bodl. Lib., 764, della metà la riproduzione dell'immagine, nel manoscritto di Harvard (Univ. Lib., ms. Hofer), della seconda ...
Leggi Tutto
CIPRO
A. Weyl Carr
(gr. ΚύπϱοϚ; lat. Cyprus)
Isola del Mediterraneo orientale, situata a breve distanza dalle coste meridionali dell'Asia Minore e da quelle siriane, C. è costituita morfologicamente [...] Washington 1977; D. C. Winfield, Dumbarton Oaks (Harvard University) Work at Hagios Neophytos, Monagri, Perachorio and sull'isola.Un certo numero di altri codici miniati è stato collegato con Cipro. Il più antico tra essi è conservato ad Atene ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...