NERVI, Pier Luigi
Filippo De Pieri
NERVI, Pier Luigi. – Nacque il 21 giugno 1891 a Sondrio da Antonio, funzionario delle poste italiane, e da Luisa Bartoli.
Trascorse l’infanzia a Savona e seguì gli [...] 62), e l’Athletic field house nel campus del Dartmouth College a Hanover, New Hampshire (1960-61). La critica americana modern art, mentre del 1962 sono la laurea honoris causa a Harvard e l’invito a tenere, nella stessa Università, le prestigiose ...
Leggi Tutto
Dahrendorf, Ralf. - Nasce nel maggio del 1929 ad Amburgo. Cresciuto sotto il nazismo, ma educato da un padre convinto socialdemocratico, ha tempo di svolgere la sua parte nella resistenza. Consegue la [...] Solow […]. C’era poi Talcott Parsons, il professore di Harvard che molti già consideravano il massimo teorico vivente della sociologia […]. E ora mi trovavo a essere, come fellow, collega del grand’uomo». Esattamente al Centro di Palo Alto Dahrendorf ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Guzmán, Santo
S. Romano
Nato a Calaruega (Castiglia Vecchia) nel 1170, D. fu il fondatore dell'Ordine dei Domenicani. D. studiò filosofia e teologia nell'Università di Palencia; ordinato [...] 1948, p. 44).La più antica tavola conservata (Cambridge, Harvard Univ. Art Mus., Fogg Art Mus.) non si può datare D. si trova nel lezionario tedesco di Oxford, del 1267-1276 (Keble College Lib., 49, c. 78v; The Medieval Manuscripts, 1979). Nell'arca ...
Leggi Tutto
ZEVI, Bruno
Francesco Bello
Roberto Dulio
ZEVI, Bruno. – Nacque a Roma il 22 gennaio 1918, terzogenito di Guido (1883-1975) e di Ada Bondì (1891-1946), figlia di un agiato commerciante. Il padre, ingegnere [...] della Graduate school of design (GSD) della Harvard University, dove si trasferì dal settembre come studente e Bibl.: Roma, Archivio Bruno Zevi, Fondazione Bruno Zevi; College Park, Maryland, National archives and records administration.
R. Dulio, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Antonio Clericuzio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Compito della storia della scienza è aiutare a tracciare i contorni di un universo [...] per creare una cattedra di storia della scienza presso il Collège de France, a Parigi, una proposta ripresa nel 1863 emigrare negli Stati Uniti; non senza difficoltà, era approdato ad Harvard, dove poi avrebbe posto le basi per l’istituzione del primo ...
Leggi Tutto
GALLENGA, Antonio Carlo Napoleone
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Parma il 4 nov. 1810 da Celso, ex ufficiale napoleonico di origine piemontese, e da Marianna Lombardini. Orfano presto di madre, dal padre, [...] soddisfece la sua aspirazione a ottenere una cattedra di italiano a Harvard: ebbe però altre occasioni di lavoro - come le lezioni di italiano o l'insegnamento in un collegio femminile di Cambridge - e di elevazione intellettuale, come le conferenze ...
Leggi Tutto
DISEGNO
F. Manzari
Pochi sono gli esempi di d. medievali conservati anteriori alla seconda metà del Trecento; tale scarsità, a fronte dell'abbondanza di d. rinascimentali, è stata spiegata (Oertel, [...] ca., di mano senese, copia della stessa Visitazione di Assisi (Cambridge, Harvard Univ. Art Mus., Fogg Art Mus., 1932.65v). A questo genere interno o all'esterno il contorno a inchiostro (Cambridge, Trinity College, R.17.1, del 1150 ca.).Tra i secc. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
William James è stato definito “il primo pensatore americano con una reputazione europea”. [...] Infine ci sono i titolari delle cattedre di filosofia nei college: sono quasi sempre ministri della Chiesa e in molti è però il 1872, quando riceve il suo primo incarico a Harvard. Da quel momento la sua carriera professionale procede spedita, e anche ...
Leggi Tutto
TERENZIO AFRO, Publio
F. Cecchini
Poeta comico romano (195/190-159 a.C.), T. fu uno degli autori classici più apprezzati nel Medio Evo, modello per eccellenza della poesia comica, opposto e complementare [...] 273-286; K.E. Weston, The Illustrated Terence Manuscripts, Harvard Studies in Classical Philology 14, 1903, pp. 38-54; Exhibition in Honor of Karl Ephraim Weston. Chapin Library, William College, Williamston (MA) 1955; M. Meiss, French Painting in ...
Leggi Tutto
NIVOLA, Costantino
Mattia Patti
NIVOLA (Nivola Mele), Costantino. – Nacque a Orani (Nuoro) il 6 luglio 1911, sesto dei dieci figli di Nicolò, muratore, e di Giovanna Mele.
Giovanissimo, iniziò ad aiutare [...] per il Carpenter center for the visual arts della Harvard University e per l’università di Berkeley, in California insieme al quale lavorò nel 1960 per l’Ezra Stiles college e per il Morse College della Yale University. Alla fine del 1965 fu alla IX ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...