GASS, William Howard
Maria Anita Stefanelli
Scrittore statunitense, nato a Fargo (North Dakota) il 30 luglio 1924. Trasferitosi nell'Ohio, trascorre l'infanzia e compie gli studi superiori a Warren, [...] iscrivendosi poi al Kenyon College di Gambier. Richiamato in marina durante la seconda guerra mondiale N. French, D. Keyser, Against the grain: a conversation with W. Gass, in Harvard Advocate, cvi, 4 (inverno 1973), pp. 8-16; L. McCaffery, A W. Gass ...
Leggi Tutto
MORPHOSIS
Livio Sacchi
Studio di architettura statunitense, fondato a Santa Monica (California) nel 1972 da Thom Mayne, Michael Brickler, Livio Santini e James Stafford; dal 1975 vi si associò Michael [...] le quali la Columbia University, la Yale University, la Harvard Graduate School of design, il Berlage Institute nei Paesi Bassi Technology in architectural practice award nel 2014; lo Emerson College (2008-14) a Los Angeles, spettacolare e altamente ...
Leggi Tutto
TAC
Vieri QUILICI
. Sigla (dalla frase inglese The Architects Collaborative), con la quale si indica la collaborazione, che ebbe inizio nel 1946, tra Walter Gropius e gli architetti americani Norman [...] campo dell'edilizia scolastica e, precipuamente, va ricordato l'Harvard Graduate Center a Cambridge Mass. (1949-50), forse l ), al Black Mountain College nella Carolina del Nord, S. U. A. (1939) e al Centro Artistico del Wheaton College, Mass. (1937). ...
Leggi Tutto
MOORE, Willard Charles
Gianni Celestini
Architetto statunitense, nato a Benton Harbor (Michigan) il 31 ottobre 1925. Ha studiato all'università del Michigan, dove si è laureato nel 1947. Ha insegnato [...] possono ricordare: gli spazi per lo studio, come il Kresge College a Santa Cruz (1966-74) e l'Alumni Center a . Ch. Moore, Memory and architecture, New Haven 1977; Harvard University Graduate School of Design, Charles Moore: Exhibition checklist, ...
Leggi Tutto
MINSKY, Hyman Philip
Claudio Sardoni
Economista statunitense, nato a Chicago il 23 dicembre 1919. Laureatosi in matematica a Chicago nel 1941, è poi passato allo studio dell'economia. Dopo aver partecipato [...] i suoi studi di economia a Harvard, ottenendo il Ph. D. nel 1954. Sia a Chicago che a Harvard, ha studiato e collaborato con Distinguished Scholar del Jerome Levy Institute (presso il Bard College dello stato di New York). Oltre la sua esperienza ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Henry-Russell
Gianfranco Spagnesi
Storico statunitense dell'architettura, nato a Boston il 3 giugno 1903 e morto a New York il 19 febbraio 1987. Si laureò alla Harvard University nel 1924. [...] anche nelle facoltà di Architettura del MIT (Massachusetts Institute of Technology) e della Yale University, nonché a Harvard, al Connecticut College di New London e alla Columbia University. Dal 1949 al 1955 fu direttore del Museo dell'Arte dello ...
Leggi Tutto
MUIR, Edwin
Fernando FERRARA
Poeta, saggista e romanziere scozzese, nato il 15 maggio 1887 a Deerness Orkney, morto il 3 gennaio 1959 a Cambridge. Il padre era agricoltore ed egli fu l'ultimo di sei [...] a Praga e a Roma, e in seguito fu direttore del Newbattle Abbey College (1950) e fu invitato in America a tenere un ciclo di conferenze presso l'università di Harvard (1955).
La sua opera è singolarmente libera da influssi diretti ed evidenti delle ...
Leggi Tutto
MOORE, George Foot
Alberto Pincherle
Storico delle religioni e semitista americano, nato a West Chester (Pennsylvania) il 15 ottobre 1851, morto a Cambridge (Massachusetts) il 16 maggio 1931. Studiò [...] nello Yale College, conseguendovi il grado di baccelliere nel 1872 e quello di magister artium nel 1883, dopo essersi dedicato di teologia (1902-04) e di storia delle religioni nella Harvard University; nel 1909-10 tenne un corso nell'università di ...
Leggi Tutto
PLATH, Sylvia
Biancamaria Tedeschini Lalli
Poetessa americana, nata a Boston, Mass., il 22 ottobre 1932, morta suicida a Londra l'11 febbraio 1963. Allorché la P. si tolse la vita, la sua leggenda era [...] della P. (The Colossus and other poems, Londra 1960), la quale ebbe impeccabile formazione intellettuale e universitaria a Smith College, Harvard e in Inghilterra a Cambridge, dove conobbe e sposò, nel 1956, il poeta inglese T. Hughes da cui ebbe ...
Leggi Tutto
TSURU, Shigeto
Claudio Sardoni
Economista giapponese, nato a Oita il 6 marzo 1912. Iniziati gli studi per la carriera diplomatica a Tokyo, nel 1930 fu arrestato ed espulso dalla scuola per motivi politici. [...] Nel 1931 si trasferì negli USA, inizialmente presso il Lawrence College nel Wisconsin e successivamente a Harvard, dove conseguì il Ph.D. nel 1940 con una tesi sulle teorie del ciclo e la loro applicazione all'economia giapponese. Durante gli anni ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...